Saronni: con Cunego, Petacchi e Gavazzi sarà un gran 2010
| 05/11/2009 | 10:45 Giuseppe Saronni, la Lampre di cui lei è manager nel 2009 ha totalizzato 15 vittorie, di cui 5 grazie a Cunego. Ci si attendeva qualcosa di più da Damiano, che però ormai nei grandi Giri evita di lottare per la vittoria finale e qualche volta nelle corse in linea non brilla. “Il confronto col Cunego del 2004, quello che trionfò al Giro d’Italia, non è più da fare. Io e lo staff Lampre-Farnese lo consideriamo prevalentemente uomo da classiche in linea e gli abbiamo dato una nuova impostazione di cui siamo soddisfatti. Purtroppo Cunego ha gettato alle ortiche il Campionato italiano 2009. A Imola la maglia tricolore l’ha persa Damiano, non l’ha vinta Pozzato. Però Cunego è riuscito ad esempio a vincere le 2 tappe più impegnative della Vuelta a Espana”. Alcuni ritengono un ripiego puntare con Damiano solo a gare in linea e ai successi in tappe di Grandi Giri in cui chi è leader evita di inseguire corridori con notevole ritardo in classifica. “Più che ripiego la definirei alternativa onorevole e importante. E’ anche vero che Damiano non è riuscito a trionfare per la quarta volta al Giro di Lombardia. Però chi vuole criticare uno che di “Lombardia” ne ha già vinti 3 ?”. L’impressione generale è che il Cunego di fine 2008 sia stato più forte del Damiano di chiusura 2009. Al Campionato del Mondo di Varese 2008 è arrivato secondo, a Mendrisio, gara in cui era capitano unico, solo ottavo. “Al Mondiale di quest’anno Damiano è andato molto forte, ma è stata l’Italia a deludere nel finale. Nella fase decisiva di Varese 2008 nel nucleo di testa c’erano 3 grandi azzurri: Ballan, Cunego e Rebellin. Ha vinto Ballan, poteva trionfare Cunego. Invece Damiano a Mendrisio è rimasto solo: non mi dite che le azioni di Basso e Pozzato nel finale siano state efficaci per Cunego. Il paragone tra l’Italia di Varese e quella di Mendrisio è improponibile”. La Lampre-Farnese 2010 non avrà Alex Ballan. Pare che lei non abbia fatto salti mortali per trattenerlo. “La BMC ha fatto ad Alessandro un’offerta importante, a cui è difficile dire di no. Sono contento per Ballan, gli auguro soddisfazioni e incassi notevoli. La mia e le altre squadre “storiche” non sono in grado di competere con team che, nuovi nell’ambiente professionistico, si gettano in mischia investendo tantissimo. La Lampre sa investire e non deve mettersi a rincorrere i corridori”. Si è reso conto che per lunghi tratti del 2009 il più forte in Casa Lampre è stato Francesco Gavazzi, primo a Norimberga ? “Sì, e oltre ad essere il migliore della Lampre, Francesco è stato il più forte dei corridori italiani in tante gare. Bravissimo Francesco: ha corso molto, aiutando sempre, arrivando spesso tra i primi e chiudendo l’anno forte. L’esplosione di Gavazzi e l’arrivo di Alex Petacchi ci fanno ben sperare per il 2010 e gli anni a venire. La nuova Lampre-Farnese è diversa dalle precedenti, tuttavia sempre molto competitiva. Petacchi lo volevo dal 2004”. Ma il 3 gennaio Alex Petacchi avrà 36 anni. “Non importa, perché è un velocista che si è gestito bene in questi anni, senza spremersi. Ha battuto Cavendish, lo batterà ancora. Petacchi può vincere le prossime 2 edizioni dei Campionati del Mondo. E’ uno dei motivi per cui l’ho ingaggiato. Gli creerò un treno apripista giovane e potente”.
da Tuttosport del 5 novembre a firma di Alessandro Brambilla
Dovrebbe parlare meno e ragionare di più.
Si é privato di corridori fondamentali come Santambrogio e Gasparotto
come si fa...
5 novembre 2009 19:18excalibur
...a definire fondamentale gasparotto? ma ddddaaaaaai
6 novembre 2009 00:00vampiro
Gli creerò un treno apripista giovane e potente.
excalibur
6 novembre 2009 01:49marcuzgirardi
capisco che il suo nome possa suscitare la tua ilarità ma ti consiglio di concentrarti sui risultati e sulle prestazioni.
Ha vinto un campionato italiano fra le altre cose... chissà tu quanti ne hai vinti
saronni
6 novembre 2009 11:58cippalippa
dopo 5 anni hai capito che cunego e uomo di classiche ,e x il campionato del mondo ,l italia ha portato damiano fino ai ultimi km ,quando e parito evans,lui dovera?,gavazzi diventerà un buon corridore ,petacchi sarà difficile che batta ancora cavendish,comunque auguri alla nuova lampre
MALORI
6 novembre 2009 16:28ale63
VEDO MOLTO BENE IL GIOVANE MALORI.. HA CLASSE CRISTALLINA DA VENDERE!! NON SPRECATELO, FATELO MATURARE KN LA DOVUTA CALMA KM FECERO ALLA MAPEI PER POZZATO E CANCELLARA... ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...
Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...