Saronni: con Cunego, Petacchi e Gavazzi sarà un gran 2010

| 05/11/2009 | 10:45
Giuseppe Saronni, la Lampre di cui lei è manager nel 2009 ha totalizzato 15 vittorie, di cui 5 grazie a Cunego. Ci si attendeva qualcosa di più da Damiano, che però ormai nei grandi Giri evita di lottare per la vittoria finale e qualche volta nelle corse in linea non brilla.
“Il confronto col Cunego del 2004, quello che trionfò al Giro d’Italia, non è più da fare. Io e lo staff Lampre-Farnese lo  consideriamo prevalentemente uomo da classiche in linea e gli abbiamo dato una nuova impostazione di cui siamo soddisfatti. Purtroppo Cunego ha gettato alle ortiche il Campionato italiano 2009. A Imola la maglia tricolore l’ha persa Damiano, non l’ha vinta Pozzato. Però Cunego è riuscito ad esempio a vincere le 2 tappe più impegnative della Vuelta a Espana”.
Alcuni ritengono un ripiego puntare con Damiano solo a gare in linea e ai successi in tappe di Grandi Giri in cui chi è leader  evita di inseguire corridori con notevole ritardo in classifica.
“Più che ripiego la definirei alternativa onorevole e importante. E’ anche vero che Damiano non è riuscito a trionfare per la quarta volta al Giro di Lombardia. Però chi vuole criticare uno che di “Lombardia” ne ha già vinti 3 ?”.
L’impressione generale è che il Cunego di fine  2008 sia stato più forte del Damiano di chiusura 2009. Al  Campionato del Mondo di Varese 2008 è arrivato secondo, a Mendrisio, gara in cui era capitano unico, solo ottavo.
“Al Mondiale di quest’anno Damiano è andato molto forte, ma è stata l’Italia a deludere nel finale. Nella fase decisiva di Varese 2008 nel nucleo di testa c’erano 3 grandi azzurri: Ballan, Cunego e Rebellin. Ha vinto Ballan, poteva trionfare Cunego. Invece Damiano a Mendrisio è rimasto solo: non mi dite che le azioni di Basso e Pozzato nel finale siano state efficaci per    Cunego. Il paragone tra l’Italia di Varese e quella di Mendrisio è improponibile”.
La Lampre-Farnese 2010 non avrà Alex Ballan. Pare che lei non abbia fatto salti mortali per trattenerlo.
“La BMC ha fatto ad Alessandro un’offerta importante, a cui è difficile dire di no. Sono contento per Ballan, gli auguro soddisfazioni e incassi notevoli. La mia e le altre squadre “storiche” non sono in grado di competere con team che, nuovi nell’ambiente professionistico, si gettano in mischia investendo tantissimo. La Lampre sa investire e non deve mettersi a rincorrere i corridori”.
Si è reso conto che per lunghi tratti del 2009 il più forte in Casa Lampre è stato Francesco Gavazzi, primo a Norimberga ?   
“Sì, e oltre ad essere il migliore della Lampre, Francesco è stato il più forte dei corridori italiani in tante gare. Bravissimo Francesco: ha  corso molto, aiutando sempre, arrivando spesso tra i primi e chiudendo l’anno forte. L’esplosione di Gavazzi e l’arrivo di Alex Petacchi ci fanno ben sperare per il 2010 e gli anni a venire. La nuova Lampre-Farnese è diversa dalle precedenti, tuttavia sempre molto competitiva. Petacchi lo volevo dal 2004”.
Ma il 3 gennaio Alex  Petacchi avrà 36 anni.
“Non importa, perché è un velocista che si è gestito bene in questi anni, senza spremersi. Ha battuto Cavendish, lo batterà ancora. Petacchi può vincere le prossime 2 edizioni dei Campionati del Mondo. E’ uno dei motivi per cui l’ho ingaggiato. Gli creerò un treno apripista giovane e potente”.

da Tuttosport del 5 novembre
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
5 novembre 2009 16:19 Ruggero
Auguri !!!! ne avete proprio bisogno

Caro Saronni
5 novembre 2009 19:11 marcuzgirardi
Dovrebbe parlare meno e ragionare di più.
Si é privato di corridori fondamentali come Santambrogio e Gasparotto


come si fa...
5 novembre 2009 19:18 excalibur
...a definire fondamentale gasparotto? ma ddddaaaaaai

6 novembre 2009 00:00 vampiro
Gli creerò un treno apripista giovane e potente.

excalibur
6 novembre 2009 01:49 marcuzgirardi
capisco che il suo nome possa suscitare la tua ilarità ma ti consiglio di concentrarti sui risultati e sulle prestazioni.
Ha vinto un campionato italiano fra le altre cose... chissà tu quanti ne hai vinti

saronni
6 novembre 2009 11:58 cippalippa
dopo 5 anni hai capito che cunego e uomo di classiche ,e x il campionato del mondo ,l italia ha portato damiano fino ai ultimi km ,quando e parito evans,lui dovera?,gavazzi diventerà un buon corridore ,petacchi sarà difficile che batta ancora cavendish,comunque auguri alla nuova lampre

MALORI
6 novembre 2009 16:28 ale63
VEDO MOLTO BENE IL GIOVANE MALORI.. HA CLASSE CRISTALLINA DA VENDERE!! NON SPRECATELO, FATELO MATURARE KN LA DOVUTA CALMA KM FECERO ALLA MAPEI PER POZZATO E CANCELLARA... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024