Bmc: vogliamo crescere accanto ad Evans

| 02/11/2009 | 15:56
La BMC Racing Team ha annunciato ufficialmente oggi l’ingaggio dell’attuale campione del mondo Cadel Evans che ha firmato un contratto triennale. Un accordo da cui nasceranno importanti opportunità per la BMC Racing Team.
«Cadel porta alla squadra la sua grande esperienza nelle grandi corse a tappea - ha dichiarato Jim Ochowicz, co-proprietario della BMC Racing Team -. come ho già detto, grazie a lui la nostra squadra potrà misurarsi con le squadre più forti del mondo. Noi siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo assemblato e siamo pronti alla sfida».
 
«Cadel Evans ha capito che la nostra squadra si stava evidentemente rinforzando con corridori eccellenti del calibro di George Hincapie, Alessandro Ballan, Marcus Burghardt, Karsten Kroon e altri. da qui gli è nata l’idea di raggiungere una squadra flessibile, motivata ed entusiasta» spiega Andy Rihs, titolare della BMC Bicycles e co-proprietario della BMC Racing Team.
 
L’ingaggio di Evans non costituisce solo una grande opportunità per la BMC
Racing Team, ma anche una tappa importante nella carriera del campione del mondo. «Non potevo perdere l’occasione di raggiungere una squadra in piena espansione come la BMC, composta da atleti importanti. Non vedo l’ora di lottare con loro per obiettivi importanti come il Tour de France ha detto Evans -. Vedo la BMC Racing Team come una squadra in fase di crescita, ben strutturata e organizzata. Obiettivi? È evidente che vorrei migliorare i miei due secondi posti al Tour...»,
Per John Lelangue, responsabile tecnico del team, non ci sono dubbi: l’organico della BMC permetterà a Evans e al team stesso di essere competitivi lungo tutto l’arco della stagione.
«Prvediamo di partecipare alle corse più importanti. compresi i grandi giri. E compreso quindi anche il Tour de France. il livello agonistico del nostro team è certamente cresciuto, soprattutto dal punto di vista della qualità»
Per la BMC, intesa come azienda costruttrice di biciclette, l’ingaggio di Evans costituisce un enome passo avanti.
«Noi vogliamo far crescere il nostro nome, la popolarità e le vendite di BMC a livello mondiale. Ingaggiando Cadel, non acquisteremo popolarità solo in Australia ma nel mondo intero. È chiaro che la nostra speranza è quella di partecipare al Tour de France 2010» afferma Andy Rihs.
«E come campione del mondo. Evans porterà il suo contributo allo sviluppo della nostra linea di prodotti di alta gamma. Il che rappresenta un’opportunità eccezionale per la nostra azienda, perché solo i prodotti migliori sono degni dei migliori campioni - aggiunge da parte sua Mike Hürlimann, CEO de BMC -. Avere sotto contratto un corridore come Cadel rappresentà un’enorme motivazione per tutti noi. Vogliamo più che mai restare fedeli alla nostra tradizione di innovazione e di alta tecnologia e lavorare giorno dopo giorno per fare di BMC il miglior prodotto possibile».
 


The BMC Racing Team today announced the signing of current World Professional Road Champion Cadel Evans to a three year contract. This partnership will create mutually beneficial opportunities for both the current World Champion as well as the BMC Racing Team.  
 
 “Cadel brings a wealth of experience in the Grand Tours to the team.” BMC Racing Team President Jim Ochowicz stated. “As I said earlier, our team will have multiple chances to measure ourselves against the greatest teams in the world.  We are pleased that we will have the opportunities to send out our most successful riders, now including Cadel Evans, to tackle these challenges," Jim Ochowicz added. Cadel Evans compliments the current team roster that consists of seasoned professionals and young emerging talents.
 
Winning a Grand Tour
Cadel Evans took second place in both the 2007 and 2008 Tours de France. Now Cadel Evans wants to win a Grand Tour. “Cadel Evans heard about how our team was expanding by signing big-name riders like George Hincapie, Alessandro Ballan, Marcus Burghardt, Karsten Kroon and other strong racers, and this news immediately fired him up with the idea of riding for such a flexible, engaged and passionate team,” explained BMC Bicycles owner and BMC Racing Team co-owner Andy Rihs. The thirty-two year old Australian cyclist who lives in Switzerland is looking forward to building a newly fortified program with the BMC Racing Team. Cadel Evans believes the BMC Racing Team will help him accomplish his goal of winning a Grand Tour.
 
A great opportunity
The signing of Cadel Evans is not only an enormous chance for the BMC Racing Team but is also a great move for the current World Champion. “A great opportunity has come for me to join a growing team of like minded individuals at BMC. I look forward to working with the BMC group toward the same goals including the Tour de France. I see the BMC Racing Team as a growing but very well structured and organized Team”, an enthusiastic Evans said about his new employer. “Obviously, I would like to do better than my two second places at the Tour de France”.  For Director Sportif John Lelangue, it is clear that the team is now established in a way that they will be able to be competitive in every major race of the season.  “We have a plan to go to the biggest races, including the Grand Tours. That includes the Tour de France," he said. "This will be possible since our sporting level has greatly increased in standard.”
 
Huge motivation
For BMC, as a manufacturer of high-end bicycles, this surprise signing is a huge step forward.  “We want to increase BMC awareness, popularity and sales worldwide. By signing Cadel Evans, we have laid the groundwork to promote the brand not only in Australia but around the world.  We have now put our cards on the table and hope to be on the start line in the 2010 Tour de France,” according to Andy Rihs.  “The current World Champion, Cadel Evans, as a BMC Racing Team member, will be giving his input into the advancements of our high-end product range which is an enormous opportunity for the company since for the best riders, only the best equipment is good enough,” stated Mike Hürlimann, BMC CEO. “Having a rider like Cadel under contract will be a huge motivation for us.  We will enthusiastically aspire to stay true to our traditionally cutting edge innovations and work daily to make the BMC brand as good as it can be. ”
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti alla BMC racing team
2 novembre 2009 18:52 piero
i miei complimenti vivissimi a tutti voi drllo staff tecnico della BMC,complimenti al grande Campione CADEL EVANS,complimenti allìex Campione del mondo BALLAN,complimenti per l'ottima formazione fatta pewr gli anni a venire,ma complimenti particolare per i vostri comunicati fatti in varie lingue, in questo caso un grazie dagli amici Italiani,anche in MARKETING siete i piu forti,sono le piccole cose che danno l'esatto spessore tecnico e dirigenzile della vostra squadra. AD MAJORA !!!
AMICHEVOLMENTE
pIERO pIERONI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024