Michael Rasmussen correrà in Italia nella CDC - Cavaliere

| 30/10/2009 | 18:00
A poche settimane dalla chiusura della stagione agonistica 2009, il team manager Floriano Torresi e tutto il suo staff stanno lavorando intensamente all’allestimento della formazione per il prossimo anno. Si profilano obiettivi ambiziosi e la certezza del passaggio alla categoria “professional”. «Abbiamo inoltrato la documentazione all’UCI e siamo sicuri di avere fatto le cose in regola – ha sottolineato il team manager marchigiano -. Tra l’altro, come già per l’anno 2009, rappresenteremo un team italiano a tutti gli effetti, essendo affiliati alla nostra Federciclismo». Team italiano sotto il profilo giuridico e amministrativo, ma la punta di diamante, l’atleta più carismatico del gruppo, sarà il danese Michael Rasmussen. Classe 1974 (come Bettini e Petacchi), l’ex maglia a pois del Tour de France ha creduto per il suo rilancio, nel progetto di
Floriano Torresi.
«Diciamo che è un rapporto basato sulla reciproca fiducia - ha voluto puntualizzare Torresi -. Da parte nostra, crediamo fortemente nel rilancio del fuoriclasse danese. La sua figura sarà sicuramente importante per farci acquisire il giusto spessore nel panorama dei team “professional”».
Le dichiarazioni del team manager della CDC-CAVALIERE (sarà questa la dizione che assumerà nella prossima stagione la squadra) hanno spaziato anche su altre figure che costituiranno la colonna portante del team: «Premesso che continueremo ad operare sul mercato al fine di aumentare le nostre potenzialità, voglio comunque sottolineare che la conferma di Daniele Callegarin ci consentirà di disporre di un atleta particolarmente adatto per le prove in linea. Daniele è maturato notevolmente nel corso dell’ultima stagione. Ha ottenuto interessanti successi e sono sicuro che, come noi, lo aspetta il definitivo salto di qualità. Un’altra importante scommessa, sarà rappresentata da Bernardo Riccio. Il giovane e forte velocista napoletano che compirà 25 anni il prossimo 21 marzo, sarà il nostro uomo di punta per gli sprint a ranghi compatti».
Nessuna variazione, per quanto concerne l’organico dei tecnici. Anche nel 2010, la squadra sarà affidata alla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi, a giudizio del team manager «un formidabile connubio, dove tradizione e modernità riescono insieme ad offrire sempre il meglio».
Copyright © TBW
COMMENTI
30 ottobre 2009 20:02 Atsic
Un gran colpo senza ombra di dubbio. L'atleta danese per quello che ho letto sulle pagine di tuttobiciweb era conteso tra diverse società. Grande Torresi e grandi gli sponsor!!! CDC e Cavaliere!!!

Atsic
30 ottobre 2009 23:21 madison
Ma che tristezza, adeso si auto-incensano anche sui blog, non c'è vergogna nel ciclismo attuale!!
Mettete insieme 16 atleti che abbiano provato a correre in bicicletta davvero, poi ne parliamo ....... vedremo quali saranno i corridori che faranno parte della formazione "CDC Cavaliere", magari confermeranno quelli dell'anno scorso che Callegarin a parte hanno fatto vedere di che categoria sono !! Mah ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024