Michael Rasmussen correrà in Italia nella CDC - Cavaliere

| 30/10/2009 | 18:00
A poche settimane dalla chiusura della stagione agonistica 2009, il team manager Floriano Torresi e tutto il suo staff stanno lavorando intensamente all’allestimento della formazione per il prossimo anno. Si profilano obiettivi ambiziosi e la certezza del passaggio alla categoria “professional”. «Abbiamo inoltrato la documentazione all’UCI e siamo sicuri di avere fatto le cose in regola – ha sottolineato il team manager marchigiano -. Tra l’altro, come già per l’anno 2009, rappresenteremo un team italiano a tutti gli effetti, essendo affiliati alla nostra Federciclismo». Team italiano sotto il profilo giuridico e amministrativo, ma la punta di diamante, l’atleta più carismatico del gruppo, sarà il danese Michael Rasmussen. Classe 1974 (come Bettini e Petacchi), l’ex maglia a pois del Tour de France ha creduto per il suo rilancio, nel progetto di
Floriano Torresi.
«Diciamo che è un rapporto basato sulla reciproca fiducia - ha voluto puntualizzare Torresi -. Da parte nostra, crediamo fortemente nel rilancio del fuoriclasse danese. La sua figura sarà sicuramente importante per farci acquisire il giusto spessore nel panorama dei team “professional”».
Le dichiarazioni del team manager della CDC-CAVALIERE (sarà questa la dizione che assumerà nella prossima stagione la squadra) hanno spaziato anche su altre figure che costituiranno la colonna portante del team: «Premesso che continueremo ad operare sul mercato al fine di aumentare le nostre potenzialità, voglio comunque sottolineare che la conferma di Daniele Callegarin ci consentirà di disporre di un atleta particolarmente adatto per le prove in linea. Daniele è maturato notevolmente nel corso dell’ultima stagione. Ha ottenuto interessanti successi e sono sicuro che, come noi, lo aspetta il definitivo salto di qualità. Un’altra importante scommessa, sarà rappresentata da Bernardo Riccio. Il giovane e forte velocista napoletano che compirà 25 anni il prossimo 21 marzo, sarà il nostro uomo di punta per gli sprint a ranghi compatti».
Nessuna variazione, per quanto concerne l’organico dei tecnici. Anche nel 2010, la squadra sarà affidata alla coppia Primo Franchini e Andrea Peschi, a giudizio del team manager «un formidabile connubio, dove tradizione e modernità riescono insieme ad offrire sempre il meglio».
Copyright © TBW
COMMENTI
30 ottobre 2009 20:02 Atsic
Un gran colpo senza ombra di dubbio. L'atleta danese per quello che ho letto sulle pagine di tuttobiciweb era conteso tra diverse società. Grande Torresi e grandi gli sponsor!!! CDC e Cavaliere!!!

Atsic
30 ottobre 2009 23:21 madison
Ma che tristezza, adeso si auto-incensano anche sui blog, non c'è vergogna nel ciclismo attuale!!
Mettete insieme 16 atleti che abbiano provato a correre in bicicletta davvero, poi ne parliamo ....... vedremo quali saranno i corridori che faranno parte della formazione "CDC Cavaliere", magari confermeranno quelli dell'anno scorso che Callegarin a parte hanno fatto vedere di che categoria sono !! Mah ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024