Pozzato: ecco come sarà il mio 2010

| 30/10/2009 | 12:15
Filippo Pozzato, alfiere Katusha, è il “giovane campione veterano” del ciclismo italiano. Il 10 settembre ha compiuto 28 anni; pochi, però quella che inizierà a gennaio sarà la sua undicesima stagione tra i professionisti.  Per Pozzato e la sua squadra in realtà il 2010 è già iniziato. Il Campione d’Italia e altri 25 corridori Katusha (entro gennaio diventeranno 30) ieri hanno completato il primo mini-ritiro a Desenzano del Garda. Nel clan di matrice russa c’è entusiasmo: “Pozzato – ha esclamato il team manager Andrei Tchmile – deve regalarmi la vittoria nella Parigi – Roubaix per distacco”. Il direttore sportivo Serge Parsani è sulla stessa lunghezza d’onda: “Con un pizzico di fortuna in più dopo il Carrefour de l’arbre – assicura – il secondo posto di Pippo alla Roubaix 2009 dietro a Boonen poteva essere una vittoria”. L’anno prossimo il Campionato del Mondo di svolgerà in Australia e sarà adatto ai passisti veloci. Ciò schiarisce notevolmente le idee a Pozzato e al team in merito al programma corse. “Il mio ideale – afferma Pozzato – è dividere il 2010 in due, rimanendo fermo in giugno e luglio. Ciò m’impedirà di puntare alla seconda vittoria consecutiva al Campionato italiano. Purtroppo non si può ottenere tutto dalla  vita, specialmente nel ciclismo: punterò a vincere il Campionato del Mondo, la maglia tricolore andrà sacrificata”. In Australia, se Ballerini lo convocherà, Pozzato tuttavia andrà solo per il Mondiale del 3 ottobre: niente Tour Down Under in gennaio. “Il Down Under – fa notare Pippo – è troppo impegnativo. Ci sono gli australiani che lo disputano dopo 1 mese d’intensa attività e vanno a tutto gas. Preferirei esordire in Argentina al Tour de Sant Louis. Come corsa di rodaggio va meglio”. La gara  argentina si svolgerà dal 18 al 24 gennaio. Il debutto italiano di Pippo è previsto al Trofeo Laigueglia. “Nel primo troncone di stagione non mi porrò limiti: cercherò di vincere la mia seconda Milano – Sanremo e poi le principali classiche del nord, compresa la Liegi-Bastogne-Liegi, che non è adattissima alle mia caratteristiche. Ma è ora di provare a vincerla”. Alla presentazione del Giro d’Italia il vicentino della Katusha non aveva manifestato entusiasmo per il percorso della corsa rosa. A riavvicinarlo al Giro d’Italia è l’intenzione di dividere l’anno in due. “Il Giro – precisa – lo vorrei fare anche e soprattutto perché sono italiano. Spero di uscire dalle classiche del nord ancora ricco d’energie”. Parsani è ottimista: “La fase olandese del Giro va bene per Pippo, potrebbe arrivare in Italia già in maglia rosa. E date le caratteristiche della cronosquadre in Piemonte, la maglia rosa potrebbe tenerla  anche diversi giorni successivi. In ogni caso il programma lo ufficializzeremo solo in gennaio, prima del maxi-ritiro a Calpe”. Dopo il riposo di giugno e luglio, inizierà il conto alla rovescia verso il Mondiale. “L’esperienza di questi anni – aggiunge Parsani – insegna che per trionfare al Mondiale bisogna partecipare alla Vuelta a Espana”. Pozzato è d’accordo: “Nel 2009 ho disputato Giro d’Italia e Tour de France, per l’anno nuovo mi andrebbero benissimo Giro e Vuelta”. Le mete per brevi imminenti vacanze di novembre di Pozzato saranno gli Usa e il Mar Nero.

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato.....
30 ottobre 2009 14:14 salseroby
... scusate ma quando leggo questi servizi mi vien da sorridere... come quando leggo di Basso che sta sempre meglio ma si piazza soltanto... o Pozzato che si dice in forma per le classiche e si piazza... peccato perché penso che Filippo abbia un buon motore di suo!! ma ad oggi va molto più forte sulla sua F430... basterebbe solo che ci credesse ... se l\'anno prossimo non tira fuori la grinta del fuoriclasse.... penso che poche società vogliano un uomo immagine....

Pozzato
30 ottobre 2009 15:22 salseroby
lo lo... penso di capirne di ciclismo. la mia vuole essere una provocazione perché e non solo io ma anche molti addetti ai lavori sostengono la mia tesi. pozzato haa doti naturali per fare di più... quelli che barano li conosco bene anch'io... se dico questo è perché penso che filippo sia integro da certe pratiche!! E da conterraneo mi piacerebbe vederlo di più sopra il podio.. tutto qua!!

cordialmente.

Cosa significa nelle sue responsabilità?....
30 ottobre 2009 15:53 trentiguido
Ma se qualcuno fa strane allusioni, anche se sono il primo che ammette che ha talento da vendere, non mi sembra che giustifichi lo stipendio. O mi sbaglio? Per carità tutti i corridori meritano qualsiasi cifra per la fatica ma che non sento più che un corridore che percepisse fior fior di soldi non può ricevere CRITICHE anzi dovrebbero essere in proporzione!!! Quindi Filippo in bocca al lupo!!!aaa www.guidotrenti.it Ormai nel ciclismo ci vogliono corridori che hanno voglia di arrivare e diventare qualcuno....ma non milionari. UOMINI!!!! In bocca al lupo per la stagione e che non sia la solita!!!

Salseroby
30 ottobre 2009 15:58 maxmari
Carissimo commentatore ma ti pare che e un corridore che viene considerato in gran forma e arriva secondo sia un corridore non in forma ?? Ti schiarisco le idee che nel ciclismo alle faretre come Parigi roubaix partecipano 200 e forse più corridori più che ben preparati e competitivi ci siamo al mondo .... Se li metti tutti dietro tranne uno sicuramente non e xche non sei in forma ... Haa il ciclismo si corre in bici e contro altre persone , giusto ti fossi dimenticato che tipo di sport e ...

il talento non si discute....
30 ottobre 2009 18:34 trentiguido
Ma basta nascondersi dietro scuse troppo facili e comode per giustificare le sconfitte!!!!! Se qualcuno sà i nomi di chi bara li faccia e poi vedremo!!!! Mi sembra che sta diventando un alibi troppo frequente che chi vince è perchè ha barato!!!!! Meditate....www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024