La polizia tedesca ha le prove: Ullrich era cliente di Fuentes

| 17/10/2009 | 14:27
Nuvole nere sul futuro di Jan Ullrich. Secondo il settimanale "Der Spiegel", infatti, la polizia tedesca avrebbe raccolto le prove dell’implicazione del tedesco nell’Operacion Puerto.
Si legge nel rapporto dell’inchiesta che «Ullrich avrebbe utilizzato il sistema di doping del dottor Fuentes per migliorare le proprie performance».  Il tedesco sarebbe andato da Fuentes in 24 occasioni tra il 2003 e il 2006. La polizia tedesca avrebbe anche ottenuto importanti informazioni analizzando il contenuto di un computer sequestrato a casa di Rudy Pevenage e stabilito che lo stesso tecnico si sarebbe recato più volte a Madrid per incontrare Fuentes prima di lunghi periodi di allenamento. Sempre secondo la stessa fonte, Ullrich avrebbe corrisposto a Fuentes 80.000 euro e avrebbe intensificato le sue visite in vista del Tour 2006.  

da sport.be
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta........
17 ottobre 2009 18:56 alba3472
Credo che ormai abbia pagato il suo errore.....quidi basta......cercate quelli che tuttora usano sostanze illecite no.......

amigo di birillo lux
17 ottobre 2009 19:23 ale63
NON ANDAVA SOLO LUI DAL BUON FUENTES... A QUANTO RIPORTATO DA VARI SITI, ANDAVANO TANTI ALTRI SPORTIVI...AD ESEMPIO IL LUSSEMBURGHESE CHE PAGAVA FUENTES CON ASSEGNI PER FANTOMATICI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO...??? PUO' RACCONTARLA ALLA SUA FEDERAZIONE PROTETTRICE... MA POSSIBILE CHE NESSUNO A LIVELLO UCI. DICA NULLA SU QUESTO CASO???? FOSSE STATO UN ITALIANO, SAREBBE GIA' STATO CROCIFISSO!! ALE

alba
17 ottobre 2009 21:48 cippalippa
ha raqgione alba chi se ne frega di ullrich sono passati 2 anni bisogna guardare avanti e punire quelli che non hanno ancora avuto niente

2 pesi e 2 misure
18 ottobre 2009 00:44 pickett
Ripeto quanto avevo già scritto:pare ci sia un accanimento addirittura sadico nei confronti di alcuni corridori(vedi Hamilton,vedi il povero VDB portato via in manette)mentre per tanti altri vige la + assoluta immunità.

Guardiamo avanti?....
18 ottobre 2009 00:58 trentiguido
Io punirei tutti gli sportivi che hanno collaborato con Fuentes, ma farei chiarezza anzi vorrei sapere la fine delle sacche sparite e sono molte!!! E che tutti mi sembrano aver dimenticato?!!! Forse perchè di qualche sport POTENTE?!! www.guidotrenti.it

x TRENTI
18 ottobre 2009 12:01 ale63
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, PURTROPPO SAPPIAMO PERO' COME HANNO GESTITO LA COSA IN SPAGNA... IL BELLO E' CHE POI DANNO DEI MAFIOSI A NOI ITALIANI... IL RISULTATO DI TUTTE QUESTE INGIUSTIZIE LO SI VEDE ALLE GARE, ANCHE IMPORTANTI, CI SONO SEMPRE MENO SPETTATORI, SOPRATUTTO DI GIOVANI MANCO L'OMBRA.... AD ASSISTERE A QUESTE PORCHERIE, CI DISINNAMORA DI QUESTO SPORT!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024