Delfinato: problemi organizzativi e voglia di Alpe d'Huez

| 16/10/2009 | 09:05
C’è qualche nuvola nera nel futuro del Critérium du Dauphiné, prova di ProTour in calendario dal 6 al 13 giugno prossimi. E il destino della corsa dipende da una banca... Come scrive Cyclismag, infatti, il 9 settembre scorso la Crédit Mutuel ha acquistato il 100% delle azioni del gruppo editoriale Ebra (editore dei quotidiani Le Dauphiné Libéré, Le Progrès, Le Bien Public e Le Courrier de Saône-et-Loire) e non ha ancora deliberato in merito allo svolgimento della corsa patrocinata proprio dal quotidiano omonimo.
Dagli organizzatori, comunque, trapela già qualche informazione sul tracciato con partenza ancora una volta dal nord est della Francia e conclusione a Sallanches. Proprio il giornale ha scritto che un arrivo di tappa è previsto a Grenoble e che alla vigilia della conclusione ssi affronterà l’Alpe d’Huez: in questo modo la stazione alpina vuol superare la delusione per il mancato insedrimento nel tracciato del Tour 2010 e ribbadire il proprio stretto legame con il ciclismo che conta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Zomegnan,svegliati!
16 ottobre 2009 11:27 pickett
All'Alpe d'Huez avrebbe potuto tranquillamente arrivare una tappa del Giro;anni fa il Giro é arrivato a Les Deux Alpes,a un tiro di schipoo dall'Alpe.Immaginate che ritorno d'immagine per la nostra corsa,e quanto interesse avrebbe suscitato anche all'estero!E al tempo stesso si sarebbe fatto un dispettuccio ai signori del Tour,che a mio avviso non avrebbero gradito affatto.Ma evidentemente Zomegnan non ci arriva,e preferisce andare in sperduti paesini austriaci,tra l'indifferenza generale.

esatto!
16 ottobre 2009 19:14 rufus
D'accordo con pickett: una tappa all'Alpe d'Huez sarebbe stato veramente il massimo, naturalmente preceduta da salite tipo Agnello, Izoard o magari anche lo stesso Galibier. Non capisco poi perchè non venga più riproposto il colle delle Finestre, dopo il passaggio estemporaneo del 2005, in una tappa con l'Alpe ne avremmo viste delle belle.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024