Guderzo mondiale, grande festa in casa della Michela Fanini
| 28/09/2009 | 18:47 Grandissimo entusiasmo alla Michela Fanini Record Rox per il successo di Tatiana Guderzo ai Campionati del Mondo di Mendrisio. Recente vincitrice del Giro del Friuli e della tappa di Volterra al Giro della Toscana, l'atleta vicentina ha coronato il sogno di una vita indossando la maglia iridata e regalando una enorme soddisfazione a patron Brunello Fanini. «Avevo visto Tatiana molto determinata prima della corsa - ha detto Fanini - tanto che, intervistato dalla Rai, mi ero lasciato andare ad un pronostico vincente. In queste ultime settimane, comunque, la ragazza era apparsa determinata e concentrata, segno che stava arrivando a questo appuntamento mondiale al massimo della forma». La Michela Fanini - nella scorsa stagione Campioni Europei su Strada con la lituana Leleivyte - aveva vinto già il Campionato del Mondo nel 2000 a Plouay (in Francia) grazie all'indimenticabile bielorussa Zinaida Stahurskaia. «Ora, non ce ne voglia la povera Zina (scomparsa a giugno in un tragico incidente stradale) - ha aggiunto Fanini – ma la soddisfazione è doppia perchè a conquistare l'oro è stata un'azzurra e perché, come la Baccaille con il Campionato Italiano, ci ha ripagati ampiamente della fiducia che abbiamo riposto in lei a metà stagione, quando queste ragazze si erano venute a trovare senza squadra per dei cavilli burocratici». In terra elvetica, oltre al presidente Fanini e al vicepresidente Giannini, era presente anche il direttore sportivo Alfonso Mottola, tutti entusiasti per la vittoria della loro Tatiana. Alla rassegna iridata ha partecipato anche la campionessa italiana su strada Monia Baccaille, che ha dato una mano all'Italia fino a pochi giro dal termine, e la brasiliana Rosane Kirch.
Certo che è andata veramente forte. Spero che Brunello Fanini la pensi come Ivano in ambito doping perchè così vuol dire che questa ragazza è una vera campionessa. Complimenti a lui ed al suo grande talento di manager perchè è incredibile vedere che Brunello ha ingaggiato due talenti a metà stagione (quindi con problemi nella loro precedente squadra) e le ha portate subito a vittorie così prestigiose. La FCI si può dire contenta dei mondiali dopo la debloucle degli uomini
29 settembre 2009 17:43marcopolo
I Fanini sono veramente forti nel ciclismo. Brunello è veramente un grande e forse è anche un pò fortunato. Aver preso due atlete a metà stagione ed averci vinto l'italiano ed il mondiale è veramente un colpo grosso. Speriamo solo che abbia la stessa mentalità antidoping del fratello Ivano.
29 settembre 2009 19:05ruben
Vedo che anche altri blogger la pensano come me. Mi complimento anch'io con Brunello che con tanti sacrifici porta avanti una squadra che porta il nome dell'indimenticabile Michela e che riscuote mille successi. Da estimatore di Ivano Fanini penso proprio che anche Brunello sia a favore della lotta al doping e quindi le sue vittorie hanno ancora più valore.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...