Guderzo mondiale, grande festa in casa della Michela Fanini

| 28/09/2009 | 18:47
Grandissimo entusiasmo alla Michela Fanini Record Rox per il successo di Tatiana Guderzo ai Campionati del Mondo di Mendrisio. Recente vincitrice del Giro del Friuli e della tappa di Volterra al Giro della Toscana, l'atleta vicentina ha coronato il sogno di una vita indossando la maglia iridata e regalando una enorme soddisfazione a patron Brunello Fanini. «Avevo visto Tatiana molto determinata prima della corsa - ha detto Fanini - tanto che, intervistato dalla Rai, mi ero lasciato andare ad un pronostico vincente. In queste ultime settimane, comunque, la ragazza era apparsa determinata e concentrata, segno che stava arrivando a questo appuntamento mondiale al massimo della forma».
La Michela Fanini - nella scorsa stagione Campioni Europei su Strada con la lituana Leleivyte - aveva vinto già il Campionato del Mondo nel 2000 a Plouay (in Francia) grazie all'indimenticabile bielorussa Zinaida Stahurskaia.
«Ora, non ce ne voglia la povera Zina (scomparsa a giugno in un tragico incidente stradale) - ha aggiunto Fanini – ma la soddisfazione è doppia perchè a conquistare l'oro è stata un'azzurra e perché, come la Baccaille con il Campionato Italiano, ci ha ripagati ampiamente della fiducia che abbiamo riposto in lei a metà stagione, quando queste ragazze si erano venute a trovare senza squadra per dei cavilli burocratici».
In terra elvetica, oltre al presidente Fanini e al vicepresidente Giannini, era presente anche il direttore sportivo Alfonso Mottola, tutti entusiasti per la vittoria della loro Tatiana. Alla rassegna iridata ha partecipato anche la campionessa italiana su strada Monia Baccaille, che ha dato una mano all'Italia fino a pochi giro dal termine, e la brasiliana Rosane Kirch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fanini
28 settembre 2009 19:44 roger
Certo che è andata veramente forte. Spero che Brunello Fanini la pensi come Ivano in ambito doping perchè così vuol dire che questa ragazza è una vera campionessa. Complimenti a lui ed al suo grande talento di manager perchè è incredibile vedere che Brunello ha ingaggiato due talenti a metà stagione (quindi con problemi nella loro precedente squadra) e le ha portate subito a vittorie così prestigiose. La FCI si può dire contenta dei mondiali dopo la debloucle degli uomini

29 settembre 2009 17:43 marcopolo
I Fanini sono veramente forti nel ciclismo. Brunello è veramente un grande e forse è anche un pò fortunato. Aver preso due atlete a metà stagione ed averci vinto l'italiano ed il mondiale è veramente un colpo grosso. Speriamo solo che abbia la stessa mentalità antidoping del fratello Ivano.

29 settembre 2009 19:05 ruben
Vedo che anche altri blogger la pensano come me. Mi complimento anch'io con Brunello che con tanti sacrifici porta avanti una squadra che porta il nome dell'indimenticabile Michela e che riscuote mille successi. Da estimatore di Ivano Fanini penso proprio che anche Brunello sia a favore della lotta al doping e quindi le sue vittorie hanno ancora più valore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024