La confessione: mi sono dopato per guadagnare di più
| 22/09/2009 | 13:20 Ha ventidue anni, vive in Francia per ragioni ciclistiche, ma è nato in Ucraina. E pochi giorni fa è stato arrestato dalla Gendarmerie al Tour de l’Avenir per utilizzo di sostanze dopanti. Con lui, altri due ciclisti della nazionale fermati (e rilasciati dopo la confessione, con l’obbligo di non lasciare la Francia), un kinesioterapista e il padre di uno dei ragazzi stessi arrestati per contrabbando e istigazione all’uso di sostanze dopanti. «Perché mi sono dopato? Semplice - ammette il ragazzo ai cronisti di Le Monde, che ne celano l’identità così come hanno fatto finora gli inquirenti - per vincere e per guadagnare di più, per migliorare il mio status, per approdare in una squadra più importante. Il professionismo? Avevo già un contratto per passare, ma speravo di trovare qualcosa di ancor più sostanzioso. Così la mia famiglia mi ha dato i soldi per comprare le medicine. Cosa prendevo? L’Epo, che va presa dieci giorni prima delle corse perché non ne trovino traccia, il Gh che non sapevo fosse rintracciabile e la somatropina, per la quale invece sapevo di rischiare».
Finalmente uno che ammette candidamente come stanno le cose!!!
Senza tante scuse di malattie varie, complotti e quant'altro che scade sempre nel grottesco.
Peccato sia un parente stretto di Carneade, quindi nessuno se lo filerà!
Comunque lo ringrazio perchè credevo che Babbo Natale esistesse veramente, che la cicogna portasse i bambini e che per andare forte in bici si dovesse essere un pò ammalati o allergici a qualsiasi cosa!
...
22 settembre 2009 14:22Legend
ma ti pare che abbia detto che il doping è fondamentale per andare forte? Magari questo è uno scarsone pazzesco... ti ricordo che lo stesso Kohl ammise che alla Rabobank Continental non fece alcun uso di doping, e stiamo parlando di uno dei vivai ciclistici più importanti al mondo!
22 settembre 2009 18:34lele
Non è fondamentale ma per qualcuno è necessario. infatti gli asini e i cavalli ci sono anche nel mondo del ciclismo.
Tuttavia sono convinto che esistano seri professionisti che fanno il loro lavoro in maniera corretta, che ci siano ciclisti con problemi reali di allergia,molti che millantano!
22 settembre 2009 19:27diabollyk
spero per lui che l'abbia fatto per guadagnare di più in maniera tale da aiutare i suoi....non come qualcuno da noi che se ne va in giro in ferrari e x6...
evidente....
22 settembre 2009 19:58Dmz
che la confessione è realtà......il problema che i dirigenti di squadra o team menager come li vogliamo chiamare,vanno alla ricerca degli atleti che sono vincenti ed allora è questio il problema principale,sarebbe bene che venisse fatto una scelta di ragazzi seri, onesti e che si impegnano a fare questo sport.
purtroppo non è cosi.......complimenti a questo atleta per aver detto la VERITA'....
DMZ
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...