Eicma 2009, una grande edizione della Fiera

| 21/09/2009 | 16:10
Il successo della 67° edizione del Salone del Ciclo di Milano è andato oggettivamente ben oltre le aspettative, e i principali indicatori sono: la soddisfazione espressa dagli espositori, quasi mai così concordi nel formulare un giudizio ampiamente positivo- la grande affluenza di pubblico (45.000 visitatori in 3 giorni) e soprattutto l’alta incidenza dei visitatori professionali e di personaggi dello sport, del costume, della politica - l’eccezionale risalto che i media nazionali hanno riservato alla manifestazione.
“A questo punto – dichiara Costantino Ruggiero, Direttore di Ancma e di Eicma – non resta che prendere atto e andare avanti seguendo questa direttrice: finalmente, non dobbiamo fare sondaggi per sapere cosa vogliono gli Espositori. Quindi per il prossimo anno, stessa formula: Salone boutique- con un occhio di riguardo a visitatori professionali- coinvolgimento delle istituzioni e stessa data, che nel 2010 sarà: da venerdì 17 a lunedì 20 settembre. "
Copyright © TBW
COMMENTI
21 settembre 2009 17:45 ratatu
speriamo i nostri costruttori siano piu presenti in futuro.

...come mai
22 settembre 2009 09:04 overend
non pubblicate il mio pensiero? ieri vi ho scritto dicendovi che questa è stata a mio avviso la piu penosa edizione dell eicma.. un solo padiglione. nessuna novità .... poca gente... mi ricordo l edizione 1993 della fiera,tanti padiglioni, x girarla non bastava un giorno. milano 2009, x girarla tutta bastava 1 ora..... ma come si fa a scrivare che è stata una grande edizione? senza contare la concomitanza con expo bici a padova. solo in italia riusciamo a fare queste cose. spero che pubblichiate queste mie righe

Non è vero, le novità ci sono state!!!
22 settembre 2009 15:09 The rider
Caro Sig. Overend, sun una cosa si sbaglia.
Di novità ce ne sono state, se guardava BENE tra i vari stands, le novità le avrebbe notate, non sto qui ad elencarle per non fare pubblicità gratuita, anche se molti costruttori Italiani se la meriterebbero...
Certo, mancavano molti espositori ITALIANI (magari del Triveneto) e non, ma si ricordi che gli assenti HANNO SEMPRE TORTO !!!
E secondo me, in questo caso a perderci sono stati proprio loro e non gli organizzatori dell'EICMA.
Riguardo alla sovrapposizione delle due fiere sono completamente d'accordo con lei, e le dico pure che l'EICMA è un salone STORICO, mentre la fiera di Padova è solo alla seconda edizione, ...lascio a lei le conclusioni!!!

Maurizio Ponti.

confronto
22 settembre 2009 18:28 passionebici
ho visitato le due fiere , padova vince 10 a 0 , per qualità di prodotti e accessori ,gli operatori se devono vedere il meglio in italia lo possono vedere a padova.

FENOMENO DA BARACCONE !!!
23 settembre 2009 10:45 The rider
Completamente d'accordo con passionebici, a Milano mancava la qualità che ha avuto Padova, ma se posso permettermi, sinceramente io sono andato in Fiera per "vedere" le bici, le play-mates "se voglo" vado a vederle da qualche altra parte...

Senza offesa, Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024