Lettera aperta: Simone Cadamuro scrive a Simone Mori

| 20/09/2009 | 10:37
Gentile Direttore,
Vista la grande stima che mi lega a Lei e al suo giornale, ho deciso di usufruire dello spazio che mi dedica gentilmente.
Sono Simone Cadamuro, ex tesserato per l'Amica Chips-Areonautica Militare, del team Manager Simone Mori.
Nella mattinata di ieri (Venerdì 18 Settembre) ho ricevuto un avviso da Beppe Martinelli, questo avviso verteva sulla comparsa, sulle pagine del sito web della sua testata, della notizia dell'ingaggio, da parte del team di Torresi (Centri della Calzatura, ndr) del mio ex team manager Simone Mori.
Sono stato esortato da Beppe Martinelli, unitamente ai miei ex compagni di squadra, a commentare la notizia attraverso il form del suo sito, purtroppo, non sono riuscito ad adempiere a questa “esortazione” in quanto sono rientrato dalla mia giornata lavorativa alle 21.30.
Per la precisione, lavoro per una società di recupero crediti, vista l'enorme esperienza maturata negli ultimi anni (grazie ai vari Marino Basso-Simone Mori-Lidio Rossi), sono stato assunto, per mia fortuna visti i tempi che corrono, in tempi rapidi.
Sarò sincero con Lei e coi suoi lettori, sono davvero felice che il Sig. Torresi abbia deciso di ingaggiare Simone Mori e spero che sia stato firmato un contratto sostanzioso e, magari, pluriennale...forse sarà il momento che il Sig. Mori riuscirà a coprire qualche conto in sospeso.
A tal proposito proporrei al Sig.Torresi di stipendiare al minimo il Sig.Mori (se non addirittura col “nulla”) così da rendere concreta la sensazione, anche appunto a Mori, di come noi corridori siamo stati costretti a sopravvivere per parecchi mesi.
Perchè non depositare lo stipendio pattuito al Sig. Mori (senza farlo passare al Team Manager),  in un Conto Corrente intestato a noi corridori? Sarebbe, forse, il metodo migliore per saldare tutti i debiti che si sono accumulati nei confronti di noi “ex amica chips”.
Non conoscendo il Sig. Torresi, non mi sento nella posizione di giudicare la sua decisione, mi sento però in dovere di esprimere la mia contrarietà di far cadere la scelta di team Manager proprio sulla testa di Simone Mori... (non è esattamente come se Barack Obama decidesse di mettere Osama Bin Laden a capo dei servizi segreti americani... ma la scelta è, ugualmente, rischiosa ed azzardata).
A parte l'ironia, che fortunatamente continua a sostenermi, sarei piuttosto amareggiato nel veder continuare la carriera del Sig.Mori nel mondo del ciclismo e nel veder “stoppata” la carriera di Beppe Martinelli, uno dei migliori team manager presenti nel mondo del ciclismo attuale... se questa mia proiezione si rivelasse tale, beh... sarei davvero preoccupato per le sorti del mio mondo.
Detto ciò auguro, di cuore,  al team di Torresi, ma soprattutto ai suoi corridori, che la loro esperienza con Mori sia migliore della nostra, questa mia lettera voglia valere come “avvertimento”.

Buone Corse,

Simone Cadamuro

Copyright © TBW
COMMENTI
Speranze
20 settembre 2009 10:53 raggi
Qualcuno sta uscendo da questo silenzio, e mettendo a conoscenza tutti di quello che è capace il sig. Mori.
Speiamo anche che qualcuno all'U.C.I. legga queste lettere, e rifletta sull'operato del sig. Mori, e non solo visto che non era il solo a gestire il Team nel 2009

bene
20 settembre 2009 11:25 Giors
sono contento che Cadamuro abbia trovato un lavoro e sia sereno; le sue parole sono più che condivisibili; Martinelli merita di poter ritornare a dimostrare la sua professinalità nel mondo ciclistico e gli alteti ex amica chips meritano di venire rimborsati da tutti gli stipendi che non sono stati versati

torresi
20 settembre 2009 11:43 claudino
pensaci bene torresi.mi piacerebbe che questa letter fosse pubbl sui giornali.vero quello che dice cadamuro vedere disoccupato martinellicome ved disoccupato capello trapattoni nel calcio.ma il male del ciclismo nn e solo il doping sono queste le porcate che fanno male.

Non essere sorpreso
20 settembre 2009 12:01 slooping
Caro signor Cadamuro
sono profondamente dispiaciuto per quello che è successo a lei ed i suoi compagni di squadra e leggere che qualche team ciclistico ingaggia il signor Mori sperando di riuscire a fare il salto di qualità è veramente desolante. Sinceramente non rimango meravigliato, perchè personalmente ho avuto modo di conoscere il mondo del ciclismo e mi sono fatto un'idea personale. Le persone valide e competenti vengono emarginate lasciando spazio a persone avide e senza scrupolo capaci di fare torto persino ai propri genitori. L'incompetenza e la disonestà di certi team manager dovrebbe far riflettere i dirigenti di questo sport.

20 settembre 2009 12:16 Bogaert
Bravo Simone,se hai ragione fai bene a denunciare il Sig.Mori.
Magari puo servire ai ragazzi del GS Centri della Calzature di tenere gli occhi aperti.

In bocca al lupo per il nuovo lavoro.

!!!!!!!!!!!!!!!
20 settembre 2009 12:44 ottosei
Ancora si vedeno in giro questi randagi, e poi lo stesso Torresi da chi è consigliato per fare queste scelte..?? ma pensavo che quest'ultimo fosse un poco più intelligente.

le sorti del tuo mondo
20 settembre 2009 13:52 jumbo
dovresti ringraziare Mori perché senza la gente come lui avresti fatto fatica ad essere un corridore 'professionista'.
Se il ciclismo fosse una cosa seria ne lei ne Martinelli ne Mori ne fareste parte.
Buona fortuna per il nuovo lavoro.

Ok d'accordo
20 settembre 2009 17:43 gemellina
Sono in parte d'accordo il Sig. Mori è un personaggio un po' discutibile, ma quando stava combinando tutti questi guai, perchè il bravissimo come dite voi Martinelli non controllava il tutto? perchè invece di prendere 25 corridori non ha consigliato il Mori fare solo 16? perchè invece di prendere corridori con alti stipendi non ha fatto prendere corridori più discreti? perchè invece di fare tanti ritiri colleggiali non ne ha fatto uno come tutti? ci sono troppi perchè per dire che solo tutta colpa di Mori e Martinelli, Bontempi, Fabbri dove erano? ci sarebbe da parlarne un sacco ma non ne vale la pena.

iumbo
20 settembre 2009 17:50 claudino
ti faccio una domanda sei cosi in natura .se sei cosi rifletti forse ce qualcosa che nn va.

Jumbo........
20 settembre 2009 18:15 ammiraglia
Guarda che prima di giudicare le persone, Tu le dovresti almeno conoscere, visto come le giudichi(tutte uguali) mi sa proprio che non le conosci. Nel ciclismo ci sono MOLTE persone che lavorano ONESTAMENTE.

20 settembre 2009 18:25 dega
Mi permetto di scrivere queste poche righe perchè certi commenti nascono dall'ignoranza di certe persone.
Nello specifico mi riferisco al commento del Sig. Jumbo.
Forse il suddetto Jumbo, ignora i risultati ottenuti dal sig. Cadamuro nelle categorie Under23 ed Elite e che gli hanno permesso di firmare un contratto da professionista.
Forse ignora le vittorie di Cadamuro nella sua carriera professionistica (pensi, ha che ha perfino vinto una tappa all'ENECO Tour, per sua informazione gara "PRO TOUR").
Forse ignora che ha corso anche in Team "PRO TOUR".
Forse ignora i numerosi piazzamenti ottenuti durante gli ultimi 6 anni dallo stesso Cadamuro.
Forse il Sig. Jumbo ignora troppe cose per poter dare dei giudizi o commentare certi articoli.
Forse...

Saluti,
Enrico.

jumbo
20 settembre 2009 19:25 claudino
ma quante c......e hai detto. forse ti devi vergognare ma molto.ti do un consiglio nn scrivere piu vergognati.

gemellina
20 settembre 2009 19:26 zorro
Dovresti informarti sui regolamenti, i ds non sanno che documenti i team manager inviano all'Uci,

Simone Cadamuro è un bel corridore!
20 settembre 2009 20:59 Bartoli64
Mi associo in pieno a quanto già scritto dal "Dega".
Simone Cadamuro NON è passato per grazia divina, ma perchè ha saputo vincere fra junior e U23 prima e nei Prof. poi.

Non voglio stare a giudicare una vicenda che conosco troppo poco, dico solo che si tratta dell'ennesimo buon corridore che ora si trova a piedi per colpa delle troppe gestioni CIALTRONESCHE che rovinano il nostro ciclismo.

Spero solo che qualche team manager dall'occhio 'lungo' dia a Cadamuro la chance che merita.

Bel ciclismo..
21 settembre 2009 09:03 ciclismoreale
Insomma,leggendo quello che scrive questo Jumbo,si capisce che quando sua mamma l'ha creato non stava pensando proprio all'intelligenza.....Tutti noi speriamo che un idiota del genere non abbia nulla a che fare con il ciclismo,anche se come dice giustamente il "Cada",purtroppo coloro che lo dirigono sono tutti fatti di questo tipo di pasta.

SCUSATE
21 settembre 2009 12:08 jumbo
Scusate la mia ignoranza, pensavo che il Sig. Mori non fosse l'unica causa del problema di quella squadra visto che Cadamuro correva con lui gia l'anno scorso e Martinelli veniva da una pausa di un anno dopo aver lavorato più di 20 anni in questo sport.
Dispiace per quelli che non si conoscevano prima.
Certo che il vostro livello é troppo alto per me, scusate ancora se ho osato dire qualcosa di diverso, ma é sicuro colpa di mia mamma.

Più concreto e..
21 settembre 2009 18:27 Acqua77
Mi sembra che Jumbo e gemellina abbiano comunque giustamente visto più aspetti del problema e condivido le loro considerazioni.
Inoltre non condivido il "sono stato esortato da Martinelli " . Ma non poteva farlo il direttore?
O meglio ancora alzare la cornetta del telefono e con .... sistemare le cose senza scrivere queste baggianate.
I problemi, e questa squadra da quello che vedo ne ha ancora parecchi irrisolti, dovrebbe risolverli in altro modo. Non sicuramente versando qui le rivendicazioni. Scusa Direttore. Ma non ne sono capaci...
Più concreto e meno serva.

deluso...............
21 settembre 2009 18:45 dema
Simone Mori è,purtroppo, uno solo di quei personaggi negativi che mi fanno pentire di essermi appasionato a questo sport quand'ero bambino.
Nel ciclismo questi personaggi sguazzano liberi combinando guai a persone serie che lavorano e faticano per anni.Rischiando di distruggere la carriera di corridori duramente costruita su sacrifici enormi.
Le istituzioni non dovrebbero permettere a chi lavora in questo modo di poter rientrare nell'abiente.Mori non dovrebbe più aver alcun ruolo nel ciclismo, a nessun livello.E come lui tanti altri.
Cadamuro è un ragazzo che si allena fino a 7/8 ore al giorno e a causa di Mori rischia di dover smettere, e come lui tanti altri compreso il sottoscritto.
Giuseppe De Maria

21 settembre 2009 21:23 dema
Caro Acqua 77,

sono Simone Cadamuro e utilizzo l'account registrato del “dema” in quanto io ci metterei troppo tempo per iscrivermi.Voglio solo chiederti una cosa (viste le tue dissertazioni)...hai mai provato a telefonare a Simone Mori?...volevo informarti che tale personaggio non conoscendoti, con certezza, al telefono non ti risponderà, in quanto teme che tu sia uno di quelli che vogliono i propri soldi.Nel mio caso, invece, conosce perfettamente tutti i miei numeri e non mi risponde da 20 giorni, ossia, da quando mi sono ri-tornati due assegni protestati da lui precedentemente firmati.Detto questo, ringraziando Dema per l'aiuto ricevuto, credo di aver perso fin troppo tempo a rispondere ad un persona (acqua77) che non conosco e che, quasi sicuramente, non conosce il sottoscritto.

Distinti saluti

Simone Cadamuro

22 settembre 2009 15:49 vampiro
mettete il numero su internet...

vi prometto un minimo di 25 telefonate insultorie al giorno

SOLIDARIETA'
22 settembre 2009 21:54 lele
Caro Cadamuro, hai la massima solidarietà da parte mia, la stessa che ho nei confronti del massaggiatore (io conosco solo lui ma ci saranno anche altri dipendenti nelle medesime condizioni )che questa estate è rimasto a casa a godersi la sua bimba invece di massaggiare muscoli stanchi e portare a casa la pagnotta. Ripeto, per quanto possa servire, massima solidarietà per tutti!

@
23 settembre 2009 00:28 bursu
finche il regolamento non prevede pene sicure da scontare anche per i fantateammmmmanager del ciclismo, non se ne viene a capo ...
responsabilita diretta per i non pochi problemi esistenti, economici,contrattuali, immagine pubblicitari arrivando al doping.
un esempio la radiazione data a briatore

Da ex.....
24 settembre 2009 19:51 trentiguido
Carissimo penso che era arrivato il momento di andare a lavorare!!!! Io e molti altri abbiamo corso con i vari fantamanager....ma in gruppo si sapeva e se sei andato in una squadra così é perché non avevi altre possibilità io e molti miei colleghi in gruppo abbiamo sempre detto chi erano i "banditi" ora non cadermi dalle nuvole!!!!! Poi se firmi u controttatto dove non sei tutelato é anche colpa tua!!!!! Con questo non giustifico questi manager ma nemmeno mi fanno pena chi sà già che fine farà......www.guidotrenti.it

25 settembre 2009 21:40 lele
Mors tua vita mea. Questa si che è solidarietà fra colleghi!!

veramente
11 ottobre 2009 14:07 cirino
.......veramente complimenti per l'uscita al solidale ex e odierno polemico tuttofare venditore di illusioni!!! bravo Trenti!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024