EICMA. Nonostante i timori, a Milano è un successo!

| 19/09/2009 | 19:46
Nonostante qualche timore della vigilia, dovuto alla sfavorevole situazione
economica, la 67esima edizione di EICMA - Salone internazionale del Ciclo nella
nuova Fiera di Milano-Rho è partito di slancio. Lo si nota dalla considerevole
presenza di folla tra gli stand e da un’atmosfera di sostanziale ottimismo che
aleggia tra gli operatori.

Due i principali fattori che inducono a guardare con fiducia al futuro immediato
soprattutto per quanto riguarda il nostro Paese: i nuovi incentivi governativi
annunciati proprio alla cerimonia di apertura di EICMA dal Ministro dell’Ambiente
Stefania Prestigiacomo e in generale la forte consapevolezza maturata tra gli
amministratori locali e tra i cittadini sulla necessità di dare sempre maggiori
spazi ed opportunità alla bicicletta come mezzo di trasporto, sull’esempio di quanto
già avviene in numerosi paesi Europei.

Milano più che mai capitale della bicicletta, in ogni senso. Le oltre cento stazioni
di bike-sharing (con un parco-bici di 1350 mezzi disponibili) sono una risposta
forte ai problemi del traffico e dell’inquinamento ed un esempio importante
destinato ad essere emulato da molti. Di conseguenza. EICMA costituisce più che mai
una vetrina privilegiata per i cultori delle due ruote, i quali possono trovare
esposti modelli e tipologie di biciclette davvero per tutti i gusti, quindi non solo
city-bike (anche elettriche, un altro segmento di mercato in forte espansione) ma
soprattutto modelli da competizione secondo le più aggiornate e sofisticate
tecnologie. Curiosando tra gli stand, comunque, non è difficile notare come la
ricerca della perfezione e dei dettagli più accurati sia ormai una tendenza che si
va estendendo anche alla bici da passeggio, che in alcuni casi diventano veri
oggetti-cult (tipo la Urban Sport Montecarlo di Montante, il cui costo si aggira
intorno a 12.000 euro).

Non sono mancate presenze importanti di campioni della bici nella giornata odierna
di EICMA, tra questi il campione del Mondo Alessandro Ballan – chiamato tra pochi
giorni a difendere la sua maglia iridata sul percorso di Mendrisio – Alessandro
Petacchi e Fabrizio Macchi. Interessanti anche i due appuntamenti mattutina, il
workshop su “Bicicletta e senso del territorio” dove si è evidenziata la valenza
turistica delle due ruote, e il Forum “2009: esplode la bici” dove numerosi esperti
hanno interpretato il trend di sviluppo registrato in questi ultimi anni.

Per la giornata domenicale si prevede ancora grande affluenza ed il grande ciclo
raduno della “Pedalata Azzurra”, appuntamento tradizionale che EICMA e Federciclismo
ripropongono in questo weekend consacrato alla bicicletta.

Si ricorda che quest’anno l’ingresso a EICMA Ciclo è gratuito per le visitatrici donne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024