Prato, riflettori puntati sugli azzurri di Ballerini
| 19/09/2009 | 11:29 Alle 19 squadre iscritte già da tempo al 64° Gran Premio Industria e Commercio di Prato di domenica 20 settembre 2009. se ne unisce virtualmente un'altra formata da 6 corridori selezionati dal CT Franco Ballerini in vista dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Mendrisio in Svizzera, sei corridori in predicato dunque di vestire la maglia azzurra nell'importante impegno di domenica 27 settembre e che hanno scelto Prato per rifinire la propria preparazione. Di grosso spessore la presenza in gara di Stefano Garzelli (Acqua & Sapone – Caffè Mokambo), già designato "Regista" del Team Azzurro col suo compagno di Nazionale e di Team, Luca Paolini; Michele Scarponi, (Diquigiovanni-Androni Giocattoli), Marzio Bruseghin e Mauro Santambrogio (Lampre-Ngc) e Giovanni Visconti (Isd-Neri), a completare il sestetto azzurro che ha tutte le carte in regola per puntare al successo con ciascuno dei corridori appena citati. Al via anche Mikhaylo Khalilov (Ucraina-Ceramica Flaminia-Bossini Docce), vincitore della passata edizione che si ricandida tra i favoriti della gara al pari dei suoi compagni di colori, Enrico Rossi (3), Riccio (6) e Leonardo Giordani (8). Da seguire anche Francesco Gavazzi (Lampre-Ngc), galvanizzato dalla recente vittori in Germania dopo una lunga serie di ottime prestazioni e piazzamenti di rilievo. Da non sottovalutare inoltre i vari Ginanni (25),Ruggero Marzoli (45), Hunter (64), Fischer (13), Magazzini (36), Bosisio (51), Sella (112), Leopoldo Rocchetti (133) e i corridori della Nazionale Venezuelana. Infine, ricordiamo che gli Organizzatori pratesi festeggeranno il vincitore della 15ema edizione del GP Prato, quella giusto di 50 anni fa, il piemontese di Vaprio d'Agogna, Giuseppe Fallarini detto Pippo.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.