Vuelta: Marcato costretto al ritiro

| 10/09/2009 | 23:42
Dopo il podio di martedì il venticinquenne ciclista padovano, deve rassegnarsi ad abbandonare la Vuelta di Spagna per i postumi della rovinosa caduta della quarta tappa. Oggi (11.09) non prenderà il via da Almeira.

Marco, in forza alla formazione olandese Vacansoleil, si era presentato al via della Vuelta con grandi ambizioni e già nella terza tappa si era messo in luce ma, il giorno dopo, è stato coinvolto in una caduta che gli ha procurato un forte trauma alla schiena e, nonostante abbia proseguito la sua gara, oggi non partirà per non aggravare la situazione.

“E’ stata una scelta molto sofferta ma, in accordo con la società e lo staff medico, ho deciso di fermarmi qui perché continuare in queste condizioni  non avrebbe senso, anzi rischierei  di compromettere il finale di stagione o addirittura la prossima. La caduta è avvenuta nella tappa di Liegi, in una rotonda a due km dal traguardo, complice l’asfalto bagnato, è finito a terra quasi tutto il gruppo e io ho picchiato violentemente la schiena proprio sullo spigolo del marciapiede.”
 
Gli esami clinici avevano escluso fratture però per Marco è iniziato un calvario: il trauma interessava l’osso sacro e il nervo sciatico ed il dolore era davvero forte, ciononostante aveva deciso di continuare sperando che, con il passare dei giorni, la situazione sarebbe migliorata. Purtroppo così non è stato.

“Il giorno dopo la caduta faticavo perfino a camminare, figuratevi la sofferenza nello stare cinque-sei ore in bici, ma mi ero promesso che non avrei mollato tanto facilmente, pedalavo più con il cuore che con le gambe e ogni giorno riuscivo a tenere duro fino ad arrivare al traguardo. Mercoledì, spinto dalla rabbia sono anche riuscito a disputare la volata ed ho ottenuto un terzo posto alle spalle di Farrar e Gilbert. Ieri però, sfruttando il giorno di riposo, mi sono sottoposto ad ulteriori accertamenti clinici che mi hanno convinto a fermarmi qui: l’unica soluzione per stare meglio è il riposo.”

Una Vuelta davvero sfortunata, che però ha regalato anche qualche spunto positivo.

“Gli infortuni fanno parte della carriera di un atleta, mi ritiro con l’amaro in bocca ma con la consapevolezza di poter tornare per essere protagonista: avevo una condizione davvero invidiabile, conferma dell’ottimo lavoro svolto quest’anno. Il morale dovrebbe essere a terra ma il podio di mercoledì mi ha dato la carica per pensare già al futuro positivamente. Un ultimo pensiero va a tutti quei tifosi che mi hanno sostenuto ed incoraggiato tramite il mio blog in questi giorni difficili: grazie davvero.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024