Reverberi, un reggiano con il Memorial Cimurri nel cuore
| 07/09/2009 | 16:02 Era la fine del 2005 quando Giorgio Cimurri iniziò a cullare l’idea di realizzare una gara per professionisti a Reggio Emilia che portasse la città agli onori delle cronache sportive e che desse l’opportunità di tenere vivo il ricordo di Giannetto e Chiarino Cimurri. Per realizzare al meglio l’evento è parso subito inevitabile il coinvolgimento di Bruno Reverberi che a Reggio Emilia, e non solo, fa rima con ciclismo. Da anni sulla breccia come team manager di squadre, Reverberi parla del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera con il tipico orgoglio di chi si sente parte integrante di un avvenimento. “La gara – esordisce il tecnico – dalla sua prima edizione di strada ne ha fatta parecchia. Quando Giorgio Cimurri mi ha proposto la sua idea di organizzare una corsa in provincia di Reggio Emilia e di collaborare con lui non ho saputo dirgli di no. Nel corso di questi anni il Memorial è cresciuto gradualmente fino ai livelli attuali che lo vedono ricoprire un ruolo di primaria importanza nel mondo delle due ruote. La città ha sempre risposto in modo positivo e con grande entusiasmo, segno che si è lavorato bene e nella direzione giusta”. Uno dei punti di forza del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera sta proprio nel coinvolgimento di un pubblico ampio. “Sicuramente – prosegue Reverberi – una manifestazione di questa portata non fa altro che dare visibilità alla città che per quella giornata si veste a festa mostrando tutto il suo splendore agli addetti ai lavori e non. Per i reggiani è anche una bella occasione per assistere ad un avvenimento di alto livello.” In casa Reverberi le aspettative per il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera sono tante. “La corsa ormai rappresenta una sorta di rivincita del campionato del mondo e quest’anno non ci sono le concomitanze che l’avevano penalizzata nelle edizioni precedenti; proprio per questi motivi lo spettacolo è assicurato. Per quanto riguarda la mia squadra l’ambizione è quella di vincere dopo essere sempre stati protagonisti ed aver sfiorato in due occasioni il successo. La maggior parte dei nostri sponsor è reggiana; vincere sarebbe veramente il modo migliore per ripagarli e per onorare al meglio una manifestazione e un territorio speciali”. La presentazione ufficiale del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera si terrà giovedì 17 settembre (ore 21,00) presso la prestigiosa sede del Teatro Ariosto (Viale Allegri – Reggio Emilia) con ingresso libero e gratuito. In quell’occasione verranno svelati i dettagli della gara ma la serata soprattutto vedrà un vero e proprio parterre d’eccezione; nomi che hanno fatto la storia dello sport. Tra i tanti ospiti che saranno presenti al Teatro Ariosto figurano il “cannibale” Eddy Merckx, gli ex iridati Vittorio Adorni e Felice Gimondi, il commissario tecnico per antonomasia Alfredo Martini, Italo Zilioli, il commissario tecnico della nazionale italiana Franco Ballerini, il giornalista francese de L’Equipe, Philippe Brunel e l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.