Reverberi, un reggiano con il Memorial Cimurri nel cuore

| 07/09/2009 | 16:02
Era la fine del 2005 quando Giorgio Cimurri iniziò a cullare l’idea di realizzare una gara per professionisti a Reggio Emilia che portasse la città agli onori delle cronache sportive e che desse l’opportunità di tenere vivo il ricordo di Giannetto e Chiarino Cimurri.
Per realizzare al meglio l’evento è parso subito inevitabile il coinvolgimento di Bruno Reverberi che a Reggio Emilia, e non solo, fa rima con ciclismo.
Da anni sulla breccia come team manager di squadre, Reverberi parla del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera con il tipico orgoglio di chi si sente parte integrante di un avvenimento.
“La gara – esordisce il tecnico – dalla sua prima edizione di strada ne ha fatta parecchia. Quando Giorgio Cimurri mi ha proposto la sua idea di organizzare una corsa in provincia di Reggio Emilia e di collaborare con lui non ho saputo dirgli di no. Nel corso di questi anni il Memorial è cresciuto gradualmente fino ai livelli attuali che lo vedono ricoprire un ruolo di primaria importanza nel mondo delle due ruote. La città ha sempre risposto in modo positivo e con grande entusiasmo, segno che si è lavorato bene e nella direzione giusta”.
Uno dei punti di forza del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera sta proprio nel coinvolgimento di un pubblico ampio. “Sicuramente – prosegue Reverberi – una manifestazione di questa portata non fa altro che dare visibilità alla città che per quella giornata si veste a festa mostrando tutto il suo splendore agli addetti ai lavori e non. Per i reggiani è anche una bella occasione per assistere ad un avvenimento di alto livello.”
In casa Reverberi le aspettative per il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera sono tante. “La corsa ormai rappresenta una sorta di rivincita del campionato del mondo e quest’anno non ci sono le concomitanze che l’avevano penalizzata nelle edizioni precedenti; proprio per questi motivi lo spettacolo è assicurato. Per quanto riguarda la mia squadra l’ambizione è quella di vincere dopo essere sempre stati protagonisti ed aver sfiorato in due occasioni il successo. La maggior parte dei nostri sponsor è reggiana; vincere sarebbe veramente il modo migliore per ripagarli e per onorare al meglio una manifestazione e un territorio speciali”.
La presentazione ufficiale del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera si terrà giovedì 17 settembre (ore 21,00) presso la prestigiosa sede del Teatro Ariosto (Viale Allegri – Reggio Emilia) con ingresso libero e gratuito.
In quell’occasione verranno svelati i dettagli della gara ma la serata soprattutto vedrà un vero e proprio parterre d’eccezione; nomi che hanno fatto la storia dello sport.
Tra i tanti ospiti che saranno presenti al Teatro Ariosto figurano il “cannibale” Eddy Merckx, gli ex iridati Vittorio Adorni e Felice Gimondi, il commissario tecnico per antonomasia Alfredo Martini, Italo Zilioli, il commissario tecnico della nazionale italiana Franco Ballerini, il giornalista francese de L’Equipe, Philippe Brunel e l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024