Mondiali UISP in Valdera, un grande successo di sport

| 06/09/2009 | 19:01
Due giornate molto intense quelle vissute dalla città di Pontedera in questo primo week-end di settembre. Il capoluogo della Valdera è stato il palcoscenico della 9a edizione dei campionati del mondo UISP, manifestazione che ha visto coinvolti quasi seicento partecipanti suddivisi in diverse categorie, a seconda dell'età. Il comitato organizzatore presieduto da Rossano Signorini, tira le somme al termine del vernissage iridato. I numeri espressi sono molto confortanti e le sinergie messe in campo hanno consentito la realizzazione di un apparato organizzativo all'altezza della situazione.
«Si trattava di un anello lungo e molto variegato, quello sul quale si sono svolte tutte le prove - ha tenuto a puntualizzare Signorini -. Trentadue chilometri non sono facili da monitorare e porre la dovuta attenzione a tutti i punti critici presenti sul percorso. Le forze del volontariato, coadiuvate dalle forze dell'ordine, hanno lavorato al meglio ed è ad esse che va il nostro ringraziamento per l'ottima riuscita dell'evento».
L'eccellente lavoro svolto dall'efficiente macchina organizzativa realizzata in meno di tre mesi da Rossano Signorini e soci,  non è sfuggita all'occhio attento del Presidente nazionale UISP Davide Ceccaroni il quale, già al termine della prima giornata, si era sbilanciato sulla forte disponibilità dell'ente amatoriale nel voler riconoscere a Pontedera anche le rassegne iridate del prossimo biennio.
«Un riconoscimento e allo stesso tempo un'esortazione che ci stimola a prendere seriamente in considerazione la prospettiva - ha commentato Dino Marianelli, presidente della provincia di Pisa per la Lega UISP -, anche lui visibilmente soddisfatto per l'ottima riuscita della manifestazione.
Una sintonia perfetta anche quella messa in atto tra il comitato organizzatore con le amministrazioni locali. Il percorso prevedeva il passaggio dei corridori dai comuni di Pontedera, Calcinaia, Bientina, Santa Maria a Monte e Montopoli Valdarno. Tutte le Amministrazioni non hanno fatto mancare il proprio apporto logistico all'evento. Presenti personalmente alla rassegna iridata, l'assessore allo sport del comune di Pontedera Matteo Franconi, insieme ai colleghi di Calcinaia e Montopoli Val d'Arno, rispettivamente Francesco Sangiovanni e Dario Bellofatto.
L'assessore Franconi si è soffermato sull'ottima risposta fornita a livello persone presenti sul percorso, dalla città di Pontedera: «Nelle ultime fasi di gara il rettilineo di Viale De Gasperi si era riempito di tanti tifosi ed appassionati. La città ha risposto però in modo completo: anche quando i corridori transitavano lungo viale Italia, il pubblico ai bordi delle strade era sempre numeroso. Questa manifestazione ha creato una sinergia che troverei assurdo disperdere - ha continuato l'assessore di Pontedera -. Il ciclismo è un veicolo pubblicitario eccezionale per il territorio. In questo week-end molti appassionati, spesso accompagnati dalle proprie famiglie si sono dati appuntamento nella Valdera  ed è stata nostra assoluta priorità non far mancar loro nulla. Grazie all'interessamento del Presidente Piero Becattini, il Centro Sportivo Bellaria-Cappuccini ha svolto al meglio la funzione di Quartier generale dell'intera manifestazione».
Un doveroso plauso va riconosciuto all'U.S. Juventus Lari che ha curato al meglio sotto  il profilo tecnico e amministrativo, l'appuntamento iridato «Giunti al termine della rassegna agonistica i nostri stati d'animo sono sopraffatti da due sensazioni in perfetta contrapposizione tra di loro - ha spiegato Antonio Giuntini, presidente della società larigiana -. Da una parte si tira un respiro di sollievo per aver portato al termine un impegno arduo e  gravoso. Dall'altra, siamo anche presi della malinconia, per la conclusione di una grande esperienza di amicizia e solidarietà. I riconoscimenti ricevuti e l'esortazione ad impegnarci nei prossimi due anni ci fanno guardare con ottimismo al futuro e spero tanto che il saluto di questo pomeriggio sia più un arrivederci che un addio».
Per la cronaca, il circuito sul quale si sono disputate le sfide che hanno assegnato le maglie iridate alle diverse categorie si è dimostrato molto più impegnativo di quanto i rilievi altimetrici potessero a primo impatto, suggerire. L'ascesa verso Santa Maria a Monte, insieme all'intenso vento che ha spirato in molti tratti in senso avverso alla marcia dei corridori, sono state circostanze che, col passare dei chilometri, sono rimaste nelle gambe di molti atleti e che hanno favorito alla lunga, una sensibile selezione.

Risultati delle prove suddivisi per categorie:
Categoria A4 - atleti da 48 a 55 anni: 1. Giuseppe Di Sciorio (Eurida Letizia); 2. Daniele Parenti (F.B.M. Pinizzotto) 3. Andrea Panconi (Cyberg Team).-

Categoria A5 - atleti da 56 a 62 anni: 1. Alessandro Fiesoli (Pratocalor); 2. Alessandro Pretolani (Sangiorgese Team) 3. Adriano Venturini (BD Fast).-

Categoria A6 over 63: 1. Vittorio Pirani (Team Aquilotti), 2. Silvano Maldoni (Team Maldoni); 3. Massimo Fambrini (Speedy Bike).-

Categoria Donne: 1. Ilaria Rinaldi (Fenix-Colnago) 2. Maria Cristina Nisi (Team Marathon Bike); 3. Daniela Passalacqua (Ciclopoint).-

Atleti diversamente abili: 1. Francesco Catalano (Integra Team ASD); 2. Roberto Martignani (Voltana); 3. Emanuele Arduini (ASD Lazio Ecoliri).-

Tandem: 1. Daniele Riccardo (Boario).-

Categoria A1 - atleti da 19 a 32 anni: 1. Antonio Marotti (Boario); 2. Vincenzo Pisani (G.S. Esercito); 3. Daniele Lazzari (Lelli Bike).-

Categoria A2 - atleti da 33 a 39 anni: 1. Cristian Perotti (Zena Pro Bike), 2. Silver Lazzari (Planet Bike); 3. Sergio Bertocci (Montemurlo).-

Categoria A3 - atleti da 40 a 47 anni: 1. Giordano Lucci (Petritoli Bike); 2. Marco Giovannini (Lelli Bike); 3. Claudi Giraldi (Ontraino).-

Le foto dell'evento sono consultabili al link www.photoemotion.com/fotoferretti.

L'emittente Toscana TV trasmetterà le immagini della rassegna iridata martedì 8 settembre alle ore 20,00 e alle ore 22,30  
                 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024