| 08/08/2009 | 17:43 Il patron dell'Amore & Vita, Ivano Fanini, è stato ascoltato ieri dal magistrato della procura di Torino Raffaele Guariniello in seguito alle sue recenti dichiarazioni sul nuovo doping nel ciclismo. L'incontro, durato quasi due ore, è avvenuto negli uffici della procura torinese. Secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa, Guariniello avrebbe convocato Fanini come persona informata sui fatti. Guariniello avrebbe chiesto all' imprenditore lucchese da anni impegnato nella lotta al doping informazioni, oltre che sull'Hematide, il farmaco che sfugge ai controlli, sul gruppo di ciclisti professionisti con bici e indumenti neri sorpresi nel 2007 ad allenarsi in montagna. Il magistrato avrebbe chiesto anche chiarimenti sulle frequentazioni di Vincenzo Nibali e Ivan Pellizzotti col dottor Michele Ferrari, di cui Fanini aveva parlato, dichiarazioni per cui il patron di Amore & Vita è stato querelato dai due ciclisti. Guariniello e Fanini avrebbero parlato anche della morte in corsa del dilettante Fabio Fazio, 23 anni.
Finalmente qualcosa si muove e vedrete che ne usciranno delle belle!!!
ivano fanini
9 agosto 2009 09:15franco
vai avanti ivano,chi ama veramente il ciclismo stà dalla tua parte.
doping
9 agosto 2009 09:28franco
tutte le discipline sportive di alto livello sono afflitte dalla piaga del doping,sono certo che se facessero controlli serrati come fanno nel ciclismo venirebbero meno campionati di calcio e gare di nuoto.
altri sport
9 agosto 2009 16:56rufus
Come già sottolineato in altre occasioni, la disparità di trattamento tra il ciclismo e gli altri sport in tema di lotta al doping è enorme. Ai recenti mondiali di nuoto di Roma sono stati battuti 43 record mondiali! Tutto merito dei costumi?
Flavio Gibertoni
bravi Guariniello e Fanini
10 agosto 2009 17:49roger
Vivendo in Toscana ed essendo amante del ciclismo, nutro grandi speranze su Fanini ma anche su Guariniello affinchè possa cambiare questo mondo in distruzione. Capisco che il doping è anche negli altri sport ma Fanini fa parte solo del ciclismo.
Mi è piaciuto molto l'articolo pubblicato sul Tirreno del 9 agosto e che invito tutti a leggere e che ho inserito nella notizia della convocazione di Di Luca da Ettore Torri.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA