Camaiore, profumo d'azzurro

| 07/08/2009 | 18:12

Tocca al Gran Premio di Camaiore ridare smalto e slancio al ciclismo di casa nostra in un'estate non priva di turbamenti. Domani, sabato 8 agosto, la classica versiliese festeggia un anniversario importante con l'edizione numero 60 e gli organizzatori si aspettano di poter incastonare un nome significativo nell'albo d'oro di una competizione che non ha mai tradito le attese, sia per i contenuti tecnici che per la straordinaria partecipazione di pubblico.


Nonostante qualche defezione di troppo, le possibilità che questo auspicio si realizzi paiono inalterate. Il Monte Pitoro, principale ostacolo da superare (sei volte) nell'impegnativo circuito finale, non ammette deroghe.


E' su questa salita che si fa la corsa e che le speranze dei favoriti diventano realtà. E' lì che Franco Ballerini, il CT azzurro, spunterà dal tettino della sua ammiraglia per vedere meglio cosa accade: al mondiale  di Mendrisio, tra 50 giorni esatti, avrà bisogno di uomini tosti, e sul Monte Pitoro sono generalmente questi gli unici che restano a galla. Tra Leonardo Bertagnolli (già vincitore un anno fa a Camaiore), Vincenzo Nibali (reduce da un buonissimo Tour de France), Giovanni Visconti sembra rimbalzare l'onore del pronostico, mentre Gabriele Bosisio e Francesco Ginanni si profilano  come autorevoli outsiders. Nomi non di prima fila, ma nomi importanti per dare costrutto ad una nazionale competitiva, in attesa che i capitani - veri e presunti - diano segnali certi della propria condizione.

Dopo il secondo posto dietro a Ginanni nel GP Carnago di ieri merita attenzione Daniele Callegarin, piacevole sorpresa dell’estate 2009, deciso a  confermarsi sul traguardo di Camaiore. Anche Maurizio Biondo, terzo lo scorso anno in viale Oberdan, punta a fare bene e non nasconde di voler conquistare l’attenzione del CT Ballerini per una maglia azzurra nella crono iridata di Mendrisio. Al via pure Alessandro Bertolini, compagno di squadra di Bertagnolli e Ginanni, vittima lo scorso anno di uno spaventoso incidente nei metri finali di una volata lanciata ad alta velocità.

Esaurita un'intensa giornata di vigilia (compresa la serata per la consegna del Premio Sport 2009 al giornalista e scrittore Gianpaolo Ormezzano) la corsa va in scena domattina, quando avrà inizio il tradizionale ritrovo di partenza allo Stadio Comunale di Camaiore dalle ore 9,30. Il via ufficiale alle ore 11. Dopo i quattro giri del circuito del lido (intitolato alla memoria di Fabio Casartelli), la gara entra nel vivo con il circuito del Monte Pitoro. Arrivo previsto in Viale Oberdan (dopo 188,1 km) alle ore 15,20 circa, differita TV su RaiTre dalle ore 16,45 alle 17,15.

Copyright © TBW
COMMENTI
ce ne sarebbero tanti altri
7 agosto 2009 18:40 20026
ci sarebbero tanti altri ragazzi meritevoli di azzurro ma si fanno sempre gli stessi nomi

....per 20026!!
7 agosto 2009 19:55 53x13
si effettivamente hai ragione...peccato pero' che gli ultimi 3 mondiali li hanno vinti proprio i soliti!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024