| 07/08/2009 | 16:23 Marzio Bruseghin lascerà la Lampre a fine stagione. Il corridore
veneto, 35 anni, secondo Claudio Ghisalberti de «La Gazzetta dello Sport» ha raggiunto l'accordo con la spagnola Caisse
d'Epargne di Eusebio Unzue per due stagioni (370mila euro l'ingaggio
annuale). Dunque il vincolo fino alla fine del 2010 che legava la
squadra di Cunego è stato risolto. Per Bruseghin si tratta di un ritorno alle origini, visto che il trevigiano ha corso per anni nella Banesto che poi, cambiando nome e... banca si è trasformata nella Caisse d'Epargne.
Paga cosi l'aver preso posizione in difesa dei diritti più elementari dei corridori nella tappa di Milano del giro di Italia. Abbasso i Galbusera
BRUSA
7 agosto 2009 19:33ale63
OTTIMA SCELTA! CON IL POTENTE SPONSOR FRANCESE NON CI SONO PROBLEMI. ALE
marzio
7 agosto 2009 20:29rufus
Credevo andasse alla Liquigas, come era stato scritto nei giorni immediatamente seguenti al Giro. Comunque ottimo acquisto, anche se 370000 euro l'anno mi sembrano un po'tanti per un corridore di 35 anni. Buon per lui!
Flavio Gibertoni
poveri ciclisti...
8 agosto 2009 00:29pickett
Su questo forum mi è stato detto + volte che i ciclisti sono dei poveretti che corrono quasi gratis.Infatti:750 milioni l'anno per un ciclista che un fenomeno non é mai stato,e quest'anno ha evidenziato un nettissimo declino.
Concordo...
8 agosto 2009 11:03trentiguido
Il primo commento mi trova pienamente d'accordo mentre al sig. pickett dico di stare attento a valutare i soldi perchè può benissimo essere una cifra inventata dai giornalisti o forse stanno parlando di lordo come al solito il che come sicuramente saprete vuol dire la metà.....sempre tanto per un operaio ma giusto per un ciclista del calibro di Bruseghin!!!!!!! Parlare di netto sarebbe spaventoso per i ciclisti!!!!! Velo assicuro.....cmq spero che riesca a prenderne davvero tanti se li merita tutti fino ad ora!!!!!!! www.guidotrenti.it
piket
8 agosto 2009 12:55maxmari
vorrei ricordare al caro picket che non fa altro che sparlare senza sapere e spesso a sproposito del ciclismo e dei ciclisti in genere che faccia a meno di guardarlo ci sono tanti altri sport al mondo dove ti prenderebbero x i fondelli senza che mai ti diano motivi e spunti x parlarne male.... tornando hai commenti del bruse.. e uno dei piu forti e conoscito gragari al mondo.. se trovi tra i primi 100 calciatori piu conosciuti al mondo che guadagni meno fammi un fischio che ti offro una cena .. e poi ti garantisco che il 80% dei corridori professionisti al mondo non arrivano a 30mila euro l'anno...
Gregario?
8 agosto 2009 15:23pickett
Lasciamo stare la retorica del gregario che si sacrifica per il suo capitano.Negli ultimi 2 anni Bruseghin é stato liberissimo di fare la sua corsa,sia al Giro, che al Tour,che alla Vuelta.Lo scorso anno le cose gli sono andate bene(tranne al Tour,dove non ha mai combinato nulla);quest'anno ha fallito completamente.I gregari sono altri.Ha fatto benissimo la Lampre a mollarlo,se le sue richieste economiche erano 750 milioni all'anno.Chissenefrega se i calciatori guadagnano 10 volte di +?Un infermiere,che alla società é molto + utile di un ciclista,guadagna 20 volte di meno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA