Magazzini, Malori, Ulissi, Balloni: sarà la Lampre dei giovani

| 06/08/2009 | 16:37
«Vogliamo valorizzare il futuro del ciclismo italiano». Questo è l’obiettivo che il Giuseppe Saronni, general manager del Team Lampre-NGC, pone alla base dell’attività futura della squadra blu-fucsia: portare a compimento la maturazione di atleti già presenti nella rosa della squadra e introdurre al ciclismo professionistico nuovi talenti.
È in quest’ottica che vanno considerati gli importanti arrivi in blu-fucsia di quattro giovani ciclisti che hanno fatto intravvedere ottime qualità: Alfredo Balloni, Enrico Magazzini, Adriano Malori e Diego Ulissi.

Enrico Magazzini, scalatore toscano nato a Empoli nel 1988, ha già provato l’emozione dell’esordio tra i pro, visto che ha debuttato vestendo la maglia della Lampre-NGC nel Brixia Tour e nella Clasica San Sebastian e ora è impegnato nel Giro di Portogallo.
Malori vestirà invece per la prima volta i colori blu-fucsia questa estate, correndo come stagista, per poi entrare a tempo pieno nell’organico della squadra dalla stagione 2010. Malori, ventunenne parmigiano, è campione mondiale ed europeo a cronometro in carica nella categoria Under 23. Tra l'altro, Malori sarà l'unico stagista della Lampre-NGC per il 2009.
Ad Adriano si unirà nel 2010 anche Diego Ulissi: nato a Cecina nel 1988, vanta nel suo palmares due Campionati del Mondo nella categoria juniores e si presenta come uno dei corridori più completi per il futuro.
È già un corridore blu-fucsia ma esordirà tra i pro dalla stagione 2011 Alfredo Balloni recentemente laureatosi campione italiano a cronometro tra gli Under 23.
Queste forze fresche andranno a innestarsi su un telaio composto da corridori che, passati professionisti grazie alla Lampre come giovani di belle speranze, stanno ora compiendo il definitivo processo di maturazione. Basti pensare a Francesco Gavazzi, pro dal 2007 con i colori blu-fucsia e protagonista quest’anno di ottime prestazioni soprattutto al Giro d’Italia e al Giro di Svizzera; a Marco Bandiera, professionista dal 2008 con la Lampre-NGC e ora uno dei corridori più apprezzati per le Classiche del Nord; Matteo Bono, pro dal 2006 e al momento uno dei migliori uomini di fatica del gruppo, capace anche di inserire nel proprio palmares due vittorie in corse Pro Tour; Mauro Santambrogio, professionista dal 2006, uno degli atleti più importanti a supporto di Cunego.
«L’obiettivo della squadra è quello di continuare a dare il giusto spazio e le necessarie attenzioni a giovani ciclisti che hanno mostrato di avere qualità -  spiega Saronni -. Ho usato il verbo continuare perché questa è la politica che ha sempre contraddistinto l’operato della squadra e che ha sempre trovato il pieno appoggio della famiglia Galbusera, titolare dello sponsor Lampre: basti pensare alla storia di Alessandro Ballan, al quale abbiamo dato la possibilità di passare professionista quando questa eventualità sembrava per lui remota, venendo poi ripagati dall’avere in squadra un corridore di talento che è stato in grado di regalare ai colori blu-fucsia uno splendido titolo mondiale. Analizzando la composizione dell’organico della squadra, vediamo che in rosa abbiamo già corridori pronti a entrare in una dimensione di maturità: ad essi abbiamo voluto affiancare le migliori promesse del ciclismo italiano, scelte non solo per quello che hanno mostrato in sella alla bici, ma anche per la serietà e per la volontà espressa di sposare la nostra filosofia. Per la valorizzazione di questa linea verde giocheranno infine un ruolo fondamentale quegli atleti esperti e carismatici che già in questi ultimi anni hanno vestito i nostri colori».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024