Donne, da domenica la Safi Pasta Zara alla Route de France
| 04/08/2009 | 18:48 Da domenica 9 agosto, fino a venerdì 14 agosto, la Safi-Pasta Zara sarà impegnata alla Route de France, il Tour de France femminile. Per la squadra di Maurizio Fabretto si tratta di un ritorno sulle strade francesi che lo videro trionfare nel 1998 e nel 1999 rispettivamente con Edita Pucinskaite e con Diana Ziliute. Proprio l'atleta lituana che vive a Montebelluna a dispetto degli anni che passano sarà la capitana di una formazione che schiererà anche le italiane Giorgia Bronzini, Alessandra Borchi, Elena Berlato e le spagnole Eneritz Itturiaga e Anna Sanchis. Quest'ultima farà il suo debutto stagionale con la maglia della Safi-Pasta Zara dopo l'intervento invernale al ginocchio che l'ha obbligata a uno stop più lungo del previsto. Alla Route de France la Safi-Pasta Zara, che quest'anno sta affrontando tutti i più importanti appuntamenti internazionali del ciclismo femminile, dovrà vedersela, in particolare, con le più importanti squadre di casa, con la nazionale Usa, con la nazionale australiana e con la formazione nazionale tedesca. L'equipe Columbia schiererà Luise Keller, vincitrice nel 2008. Particolarmente atteso è anche il rientro della velocista russa Svetlana Bubnenkova, ferma da un anno. Tra le favorite, Judith Arndt e Rochelle Gilmore. La Route de France scatterà il 9 agosto con il prologo a cronometro di 4,4 km, da Fontaines a Chaix. La seconda tappa, il giorno dopo, sarà di 108 km, da Fontenay le Comte a Cholet. Martedì le atlete in gara si sfideranno a Cholet: in programma una cronometro cittadina di 15 km. Mercoledì 12 agosto partenza da St Pryve St Mesmin e arrivo a Vierzon, dopo 181 km. Giovedì, le atlete affronteranno i primi strappi: da Vierzon a St Pourcain, 153 km. Venerdì, gli ultimi 132 km da Blanzat a Chatelguyon, con tanta montagna.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.