Grazie Rai, per l'ennesima volta

| 01/08/2009 | 17:11

Annunciata anche dai quotidiani del mattino, aspettiamo la diretta alle ore 16 su RaiTre: come sempre, pensiamo, la cronaca comincerà con il gruppo ai piedi dello Jaizkibel, proprio quando scoppierà la bagarre. Internet ci dice che sulla corsa, nei Paesi Baschi, piove. Attenti alla discesa… Sì, peccato che della diretta della Clasica San Sebastian su RaiTre non ci sia stata nemmeno l’ombra. Prima ci siamo visti uno spezzone tagliato a casaccio del meeting di atletica svoltosi ieri sera a Stoccolma. E poi la finale per il terzo e quarto posto del torneo mondiale di pallanuoto tra Croazia e Stati Uniti (se vi interessa, hanno vinto i primi per 8-6).


A parte esprimere la nostra rabbia, chiediamo solo di capire: se il mondiale di nuoto e pallanuoto è tanto importante, perché questa sera la FINALE di pallanuoto viene trasmessa su RaiSportPiù, mentre RaiTre propone in contemporanea alle 21 l’imperdibile film “Er più, storie di amore e di coltello” con Adriano Celentano e Claudia Mori, girato più di trent’anni fa? Possono raccontarci di tutto, da casa Rai, possono parlarci di strategie e di marketing: ma l’idea che il ciclismo sia stato ancora una volta preso per i fondelli, non ce la toglie nessuno.


 

Paolo Broggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ben detto !
1 agosto 2009 18:34 matteoromano
Come si può non condividere ???

rai
1 agosto 2009 22:58 ale63
AI ROMANI DELLA RAI, IL CICLISMO NON INTERESSA...SOLO IL CALCIO HANNO IN TESTA... ALE

.....
2 agosto 2009 07:40 trentiguido
Forse hanno letto l'articolo di Gatti e hanno preferito mandare in ferie i commentatori!!!!aaa Scherzo visto che ormai ne ho visti troppi di questi episodi!!!! Mandate più lettere possibili di protesta così forse capiscono quanti tifosi di ciclismo hanno preso per i fondelli!!!! Cmq dopo le mancate immagini di Nocentini alle premiazioni della sua prima maglia Gialla non mi stupisco più di niente. Anche da qui si può notare quanto conta il ciclismo!!! www.guidotrenti.it

Non è solo colpa della rai
2 agosto 2009 16:45 ciclistas
Io ho letto sul televideo intorno a meggiogiorno che la corsa sarebbe stata trasmessa su rai sport più. Ma come possiamo lamentarci noi appassionati di cicliso se proprio noi ci lamentiamo che le nostre trasmissioni suno troppo lunghe? Vero signor Gatti? Nel Suo articolo avrebbe fatto meglio a spiegare come certe tappe dei grandi giri siano piottosto noiose (anche se io le registro e me le riguardo tutte) ma come anche, non sia possibile trasmettere il Lombardia senza poter vedere in diretta la salita del Ghisallo che è forse la fase più spettacolare della corsa e sicuramente quella più simile ai tapponi dei grandi giri che sono quelli più visti dal pubblico. Mi chiedo poi perchè tutti si lamentino della rai: cosa fa ad esempio mediaset per il ciclismo? Perchè in italia non è possibili comprarsi un abbonamento che costi molto meno di quello di sky e che consenta di vedere solo i 2 canali di Eurosport?
Saluti

Claudio Pagani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024