Grazie Rai, per l'ennesima volta

| 01/08/2009 | 17:11

Annunciata anche dai quotidiani del mattino, aspettiamo la diretta alle ore 16 su RaiTre: come sempre, pensiamo, la cronaca comincerà con il gruppo ai piedi dello Jaizkibel, proprio quando scoppierà la bagarre. Internet ci dice che sulla corsa, nei Paesi Baschi, piove. Attenti alla discesa… Sì, peccato che della diretta della Clasica San Sebastian su RaiTre non ci sia stata nemmeno l’ombra. Prima ci siamo visti uno spezzone tagliato a casaccio del meeting di atletica svoltosi ieri sera a Stoccolma. E poi la finale per il terzo e quarto posto del torneo mondiale di pallanuoto tra Croazia e Stati Uniti (se vi interessa, hanno vinto i primi per 8-6).


A parte esprimere la nostra rabbia, chiediamo solo di capire: se il mondiale di nuoto e pallanuoto è tanto importante, perché questa sera la FINALE di pallanuoto viene trasmessa su RaiSportPiù, mentre RaiTre propone in contemporanea alle 21 l’imperdibile film “Er più, storie di amore e di coltello” con Adriano Celentano e Claudia Mori, girato più di trent’anni fa? Possono raccontarci di tutto, da casa Rai, possono parlarci di strategie e di marketing: ma l’idea che il ciclismo sia stato ancora una volta preso per i fondelli, non ce la toglie nessuno.


 

Paolo Broggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ben detto !
1 agosto 2009 18:34 matteoromano
Come si può non condividere ???

rai
1 agosto 2009 22:58 ale63
AI ROMANI DELLA RAI, IL CICLISMO NON INTERESSA...SOLO IL CALCIO HANNO IN TESTA... ALE

.....
2 agosto 2009 07:40 trentiguido
Forse hanno letto l'articolo di Gatti e hanno preferito mandare in ferie i commentatori!!!!aaa Scherzo visto che ormai ne ho visti troppi di questi episodi!!!! Mandate più lettere possibili di protesta così forse capiscono quanti tifosi di ciclismo hanno preso per i fondelli!!!! Cmq dopo le mancate immagini di Nocentini alle premiazioni della sua prima maglia Gialla non mi stupisco più di niente. Anche da qui si può notare quanto conta il ciclismo!!! www.guidotrenti.it

Non è solo colpa della rai
2 agosto 2009 16:45 ciclistas
Io ho letto sul televideo intorno a meggiogiorno che la corsa sarebbe stata trasmessa su rai sport più. Ma come possiamo lamentarci noi appassionati di cicliso se proprio noi ci lamentiamo che le nostre trasmissioni suno troppo lunghe? Vero signor Gatti? Nel Suo articolo avrebbe fatto meglio a spiegare come certe tappe dei grandi giri siano piottosto noiose (anche se io le registro e me le riguardo tutte) ma come anche, non sia possibile trasmettere il Lombardia senza poter vedere in diretta la salita del Ghisallo che è forse la fase più spettacolare della corsa e sicuramente quella più simile ai tapponi dei grandi giri che sono quelli più visti dal pubblico. Mi chiedo poi perchè tutti si lamentino della rai: cosa fa ad esempio mediaset per il ciclismo? Perchè in italia non è possibili comprarsi un abbonamento che costi molto meno di quello di sky e che consenta di vedere solo i 2 canali di Eurosport?
Saluti

Claudio Pagani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024