Grazie Rai, per l'ennesima volta

| 01/08/2009 | 17:11

Annunciata anche dai quotidiani del mattino, aspettiamo la diretta alle ore 16 su RaiTre: come sempre, pensiamo, la cronaca comincerà con il gruppo ai piedi dello Jaizkibel, proprio quando scoppierà la bagarre. Internet ci dice che sulla corsa, nei Paesi Baschi, piove. Attenti alla discesa… Sì, peccato che della diretta della Clasica San Sebastian su RaiTre non ci sia stata nemmeno l’ombra. Prima ci siamo visti uno spezzone tagliato a casaccio del meeting di atletica svoltosi ieri sera a Stoccolma. E poi la finale per il terzo e quarto posto del torneo mondiale di pallanuoto tra Croazia e Stati Uniti (se vi interessa, hanno vinto i primi per 8-6).


A parte esprimere la nostra rabbia, chiediamo solo di capire: se il mondiale di nuoto e pallanuoto è tanto importante, perché questa sera la FINALE di pallanuoto viene trasmessa su RaiSportPiù, mentre RaiTre propone in contemporanea alle 21 l’imperdibile film “Er più, storie di amore e di coltello” con Adriano Celentano e Claudia Mori, girato più di trent’anni fa? Possono raccontarci di tutto, da casa Rai, possono parlarci di strategie e di marketing: ma l’idea che il ciclismo sia stato ancora una volta preso per i fondelli, non ce la toglie nessuno.


 

Paolo Broggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Ben detto !
1 agosto 2009 18:34 matteoromano
Come si può non condividere ???

rai
1 agosto 2009 22:58 ale63
AI ROMANI DELLA RAI, IL CICLISMO NON INTERESSA...SOLO IL CALCIO HANNO IN TESTA... ALE

.....
2 agosto 2009 07:40 trentiguido
Forse hanno letto l'articolo di Gatti e hanno preferito mandare in ferie i commentatori!!!!aaa Scherzo visto che ormai ne ho visti troppi di questi episodi!!!! Mandate più lettere possibili di protesta così forse capiscono quanti tifosi di ciclismo hanno preso per i fondelli!!!! Cmq dopo le mancate immagini di Nocentini alle premiazioni della sua prima maglia Gialla non mi stupisco più di niente. Anche da qui si può notare quanto conta il ciclismo!!! www.guidotrenti.it

Non è solo colpa della rai
2 agosto 2009 16:45 ciclistas
Io ho letto sul televideo intorno a meggiogiorno che la corsa sarebbe stata trasmessa su rai sport più. Ma come possiamo lamentarci noi appassionati di cicliso se proprio noi ci lamentiamo che le nostre trasmissioni suno troppo lunghe? Vero signor Gatti? Nel Suo articolo avrebbe fatto meglio a spiegare come certe tappe dei grandi giri siano piottosto noiose (anche se io le registro e me le riguardo tutte) ma come anche, non sia possibile trasmettere il Lombardia senza poter vedere in diretta la salita del Ghisallo che è forse la fase più spettacolare della corsa e sicuramente quella più simile ai tapponi dei grandi giri che sono quelli più visti dal pubblico. Mi chiedo poi perchè tutti si lamentino della rai: cosa fa ad esempio mediaset per il ciclismo? Perchè in italia non è possibili comprarsi un abbonamento che costi molto meno di quello di sky e che consenta di vedere solo i 2 canali di Eurosport?
Saluti

Claudio Pagani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024