Pista, ancora un argento per gli azzurrini

| 19/07/2009 | 20:27
I Campionati Europei Pista disputati sull’anello di Minsk (Biellorussia) si chiudono con un altro argento pesante conquistato per l’Italia dagli azzurrini Nicolò Rocchi e Michele Scartezzini nel madison juniores. L’oro è stato vinto dalla coppia britannica Jonathan Mould e Chistopher Whorrall con 8 punti grazie al giro di vantaggio strappato in extremis, quando gli italiani conducevano con 15 punti, ben sostenuti da Ongaretto-Sonda. Sul terzo gradino del podio l’altra coppia britannica Daniel Mclay-Samuel Harrison. “Fino a venti giri dalla fine la coppia azzurra, che ha corso sempre all’attacco, era sul primo gradino del podio. Poi c’è stato un momento di difficoltà – dice il Commissario Tecnico Andrea Collinelli – e alla fine abbiamo conquistato il secondo gradino del podio, correndo comunque bene. Un risultato che è di buon auspicio guardando verso i Campionati del Mondo. Sono soddisfatto della trasferta – continua il Commissario Tecnico –. Anche nel settore velocità, oltre al successo di Paoli nel chilometro, siamo riusciti ad entrare nelle semifinali della velocità, e questo ci spinge a continuare con determinazione il lavoro iniziato”.
Il quinto titolo continentale e la seconda medaglia d’argento conquistati nell’ultima giornata di gare elevano l’Italia al quarto posto del medagliere generale, dopo Francia, Russia e Gran Bretagna. Quarta posizione anche nella classifica per nazioni della categoria juniores (stilata in base ai piazzamenti), dietro la Russia, in forte crescita, la Francia e la Gran Bretagna. Infine, settimo posto nella classifica per nazioni under 23.
Nelle altre finali di oggi, da segnalare il sesto posto di Elia Viviani nella corsa a punti under 23 vinta dal russo Artur Ershov (p. 55) davanti a Alexandr Pliuschin (p. 51) e al britannico Mark Christian (p. 47). Buona anche la prestazione di Rino Gasparrini e Valerio Catellini, che hanno occupato le prime due posizioni della “finalina” keirin juniores, classificandosi quindi al settimo e ottavo posto. Oro al greco Konstantinos Karageorgos, argento al tedesco.Alexander Reinelt, bronzo al francese Kevin Guillot.
Quinto posto di Giada Balzan e Giulia Donato nella velocità a squadre juniores vinta dalla Francia su Polonia e Germania. Settimo posto per Barbara Guarischi nello scratch donne under 23. Titolo alla britannica Anna Blyth, che ha superato la polacca Malgorzata Wojtyra e la russa Evgeniya Romanyuta.
Infine, l'oro del keirin under 23 donne e uomini è andato, rispettivamente, all’ucraina Lyubov Shulika (2^ la polacca Renata Dabrowska, terza la russa Olga Streltsova) e al tedesco Maximilian Levy (2° il britannico Jason Kenny, 3° il greco Christos Volikakis).

LE MEDAGLIE AZZURRE
Giulia Donato – Oro scratch donne junior
Nicolò Rocchi e Michele Scartezzini – Argento americana uomini junior
Elia Viviani – Oro scratch uomini under 23
Marta Tagliaferro – Oro corsa a punti donne under 23
Dario Sonda – Argento scratch uomini junior
Loris Paoli – Oro chilometro uomini junior
Elia Ongaretto – Oro corsa a punti uomini junior

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024