Donne: Giorgia Bronzini regina di Cento

| 18/07/2009 | 23:02
Cento. Ancora a successo Giorgia Bronzini che al Gran Premio Donnélite -  Memorial Viviana Manservisi ha mostrato una bella prova di forza davanti agli  occhi dei selezionatori della nazionale italiana. Il via dato alle 16.30 ha poi visto 88 ragazze darsi battaglia per 110 km di corsa snocciolati su un circuito di 10 km con la presenza di 2 ponti, un percorso difficile ed altamente spettacolare grazie anche al tratto in pavè che porta al traguardo. Da sempre il Donnélite è considerata la gara più prestigiosa al mondo di ciclismo femminile su strada ed oggi ha avuto tante grandi campionesse a disputarsi l’ambito montepremi: Eleonora Soldo, il bronzo olimpico Tatiana Guderzo, Svetlana Bubnenkova che si è presentata al foglio firma con in testa il casco da moto per far capire subito le intenzioni, la ex campionessa europea Rasa Leleivyte, la campionessa del mondo Nicole Cooke, la pluripremiata Diana Ziliute e tante altre big del ciclismo rosa. Tra loro, la regina. E’ la campionessa del mondo della corsa a punti su pista Giorgia Bronzini che nel finale a ranghi compatti si è imposta su Rochelle Gilmore e la campionessa italiana Monica Baccaille. Una volata arrivata dopo una corsa tirata e caratterizzata da 2 pericolose sortite e dal grandissimo lavoro della campionessa dei giochi del mediterraneo Luisa Tamanini, sempre in testa al gruppo per ricucire le fughe e favorire la velocista della Selle Italia, uno sforzo che però non ha trovato riscontro al  momento dello sprint. CI avevano provato la Hatch, Leleivyte, Bubnenkova, Unguryte, Antoshina, Corazza, D’Ettorre, Bertolin Guderzo, Bozzolo, Cilvinaite, Mackie e poi, a 3 giri della fine, Guderzo, Bozzolo, Ziliute, Frapporti, D’Ettorre, Corazza, Pisaneschi, Chat e Leleivyte e Mackie ma anche queste ultime sono state riprese a pochi km dall’arrivo lanciando così lo sprint a ranghi compatti vinco con estrema facilità dalla signora delle volate. Più che soddisfatto l’organizzatore della corsa Ivano Manservisi che dopo le big Simona Parente, Greta Zocca, Edita Pucinskaite, Rochelle Gilmore, Zoulfia Zabirova,  Regina Schleicher, Nicole Brandli, Zinaida Stahurskaia e Diana Ziliute aggiunge  un altro nome prestigioso al suo albo d’oro fatto di campionesse iridate. Una Bronzini lanciata verso il tour femminile, verso il Mondiale e con la  consapevolezza delle armi che è riuscita ad affilare con l’attività su  pista… una Bronzini che lancia anche il guanto di sfida a Bennati.

Laura Guerra


Gp Donnélite - 110 km - media 41,852 Km/h
Giorgia Bronzini - Ita - Safi Pasta Zara
Rochelle Gilmore - Aus - Nazionale Australiana
Monia Baccaille - Ita - Sc Michela Fanini
Tania Belvedere - ita - Gauss
Julia Martisova - Rus - Gauss
Alessandra D’Ettorre - Ita - Top Girl
Viktoriya Vologdina - Ukr - Chirio Forno d’Asolo
Tetyana Mykhaylova - Ukr - Chirio Forno d’Asolo
Alice Marmorini - Ita - Fenixs
Aurore Verhoeven - Fra - Vision


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024