Gli Schleck promettono: sulle Alpi sarà spettacolo
| 13/07/2009 | 15:46 I fratelli Schleck sono pronti a fare fronte comune contro la Astana: «La nostra squadra è forte come lo scorso anno – spiega Frank – ma stavolta dobbiamo fare i conti con la corazzata Astana. La prima settimana ha dimostrato che in questo Tour può succedere di tutto e il nostro ritardo è minimo, perché le montagne devono ancora arrivare». Il fratellino Andy ha già lo sguardo rivolto al futuro: «La salita di Verbier non è gran cosa, è paragonabile ad Arcalis. Invece le due tappe seguenti, specialmente quella con i cinque colli, faranno sfracelli. E la crono di Annecy è adatta a me: non guadagnerò terreno, ma nemmeno ne perderò. Non sono qui solo per sopravvivere. Sono qui per fare qualcosa di buono. La classifica finale la ignoro. La situazione non e' facile per noi. L'Astana non si giochera' tutte e quattro le carte. Ne giocheranno solo due, Armstrong e Contador. Anche noi, con mio fratello Frank abbiamo comunque due carte da giocare. Sapevo che Armstrong dopo il Giro stava bene, ma non pensavo fosse cosi' in forma. Ha benzina per vincere il Tour e anche se sono in molti a puntare su Contador, credo che l'americano abbia ottime carte da giocarsi. Contador e' molto forte, ma non e' imbattibile. Se posso battere Armstrong e Contador? Credo proprio di si'». Da parte sua Bjarne Riis promette: «Nelle Alpi daremo spettacolo, questo è sicuro. Armstrong? È magro e forte, è qui per vincere. Contador? Forte ma non imbattibile: ad Arcalis ha guadagnato 50 metri sullo scatto, poi è salito alal stessa velocità degli altri».
Da parte sua Bjarne Riis promette: «Nelle Alpi daremo spettacolo, questo è sicuro. Armstrong? È magro e forte, è qui per vincere. Contador? Forte ma non imbattibile: ad Arcalis ha guadagnato 50 metri sullo scatto, poi è salito alal stessa velocità degli altri».
mA Non penso proprio.
13 luglio 2009 23:57pickett
Però non ha spiegato perché lo spettacolo non l'abbiano dato sui Pirenei.Sulle Alpi una salita come il Tourmalet non ci sarà.
CORRIDORI
14 luglio 2009 00:23ale63
CON I CONTROLLI SERRATI MESSI IN ATTO QUEST'ANNO, MI SEMBRA CHE TUTTI I CORRIDORI DEL TOUR SIANO PIU' UMANI... POCHI ATTACCHI E MOLTA TRAQUILLITA' IN GRUPPO.. CHE NE DITE??ALLA FINE VINCERA' IL PIU' FORTE FISICAMENTE MA SOPRATUTTO MENTALMENTE, VEDO BENE LANCE! ALE
x ale63
14 luglio 2009 13:47vampiro
si diceva cosi anche al giro d'italia 2008
spero di essere smentito
14 luglio 2009 20:40rufus
Spero di essere smentito dai fatti, ma gli Schleck (soprattutto Frank) non mi sembrano corridori molto spettacolari. Per conto mio, il Tour finora è stato una delusione totale, complice anche un percorso che ha declassato i Pirenei a una sola tappa, quella di Arcalis. L'unica soddisfazione è quella di Nocentini in maglia gialla, speriamo anche in qualche vittoria di tappa italiana.
Flavio Gibertoni
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
mA Non penso proprio.