Gli Schleck promettono: sulle Alpi sarà spettacolo
| 13/07/2009 | 15:46 I fratelli Schleck sono pronti a fare fronte comune contro la Astana: «La nostra squadra è forte come lo scorso anno – spiega Frank – ma stavolta dobbiamo fare i conti con la corazzata Astana. La prima settimana ha dimostrato che in questo Tour può succedere di tutto e il nostro ritardo è minimo, perché le montagne devono ancora arrivare». Il fratellino Andy ha già lo sguardo rivolto al futuro: «La salita di Verbier non è gran cosa, è paragonabile ad Arcalis. Invece le due tappe seguenti, specialmente quella con i cinque colli, faranno sfracelli. E la crono di Annecy è adatta a me: non guadagnerò terreno, ma nemmeno ne perderò. Non sono qui solo per sopravvivere. Sono qui per fare qualcosa di buono. La classifica finale la ignoro. La situazione non e' facile per noi. L'Astana non si giochera' tutte e quattro le carte. Ne giocheranno solo due, Armstrong e Contador. Anche noi, con mio fratello Frank abbiamo comunque due carte da giocare. Sapevo che Armstrong dopo il Giro stava bene, ma non pensavo fosse cosi' in forma. Ha benzina per vincere il Tour e anche se sono in molti a puntare su Contador, credo che l'americano abbia ottime carte da giocarsi. Contador e' molto forte, ma non e' imbattibile. Se posso battere Armstrong e Contador? Credo proprio di si'». Da parte sua Bjarne Riis promette: «Nelle Alpi daremo spettacolo, questo è sicuro. Armstrong? È magro e forte, è qui per vincere. Contador? Forte ma non imbattibile: ad Arcalis ha guadagnato 50 metri sullo scatto, poi è salito alal stessa velocità degli altri».
Da parte sua Bjarne Riis promette: «Nelle Alpi daremo spettacolo, questo è sicuro. Armstrong? È magro e forte, è qui per vincere. Contador? Forte ma non imbattibile: ad Arcalis ha guadagnato 50 metri sullo scatto, poi è salito alal stessa velocità degli altri».
mA Non penso proprio.
13 luglio 2009 23:57pickett
Però non ha spiegato perché lo spettacolo non l'abbiano dato sui Pirenei.Sulle Alpi una salita come il Tourmalet non ci sarà.
CORRIDORI
14 luglio 2009 00:23ale63
CON I CONTROLLI SERRATI MESSI IN ATTO QUEST'ANNO, MI SEMBRA CHE TUTTI I CORRIDORI DEL TOUR SIANO PIU' UMANI... POCHI ATTACCHI E MOLTA TRAQUILLITA' IN GRUPPO.. CHE NE DITE??ALLA FINE VINCERA' IL PIU' FORTE FISICAMENTE MA SOPRATUTTO MENTALMENTE, VEDO BENE LANCE! ALE
x ale63
14 luglio 2009 13:47vampiro
si diceva cosi anche al giro d'italia 2008
spero di essere smentito
14 luglio 2009 20:40rufus
Spero di essere smentito dai fatti, ma gli Schleck (soprattutto Frank) non mi sembrano corridori molto spettacolari. Per conto mio, il Tour finora è stato una delusione totale, complice anche un percorso che ha declassato i Pirenei a una sola tappa, quella di Arcalis. L'unica soddisfazione è quella di Nocentini in maglia gialla, speriamo anche in qualche vittoria di tappa italiana.
Flavio Gibertoni
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
mA Non penso proprio.