| 13/07/2009 | 12:02 E’ fissato per il 22 luglio il rientro alle corse di Damiano Cunego dopo la pausa seguita al Campionato Italiano. L’occasione per rivedere il campione della Lampre-NGC in gara sarà il Brixia Tour, breve ma affascinante corsa a tappe che avrà luogo in provincia di Brescia dal 22 al 26 luglio. Assieme a Cunego, la Lampre-NGC potrà contare su Bindi, Bono, Da Dalto, Grendene, Marzano, Massimiliano Mori, Tomei ed Enrico Magazzini, al debutto tra i professionisti. Nello staff blu-fucsia opereranno i ds Copeland e Vicino, i meccanici Baron, Biron e Cambiè e i massaggiatori Bertolone, Capelli e Inselvini. “Sicuramente il rientro di Cunego suscita interesse, ma bisogna chiarire che il primo obiettivo di Damiano è quello di ritrovare il ritmo di gara in vista degli altri impegni estivi – ha spiegato il ds Copeland – Vedremo poi di giorno in giorno quale sarà la condizione di Damiano per capire se ci sarà la possibilità di cercare un risultato di rilievo: sarebbe bello onorare una corsa che ogni anno presenta percorsi e un lotto di atleti di tutto rispetto. Anche gli altri corridori rientrano dopo periodi di pausa, quindi anche per loro bisognerà valutare strada facendo quale sarà la condizione: quello che non mancherà sarà l’impegno”. “Ho ricaricato le energie mentali e fisiche in queste settimane e mi sento pronto per la seconda parte di stagione – ha confidato Cunego – Il Brixia Tour sarà subito un bel test con percorsi impegnativi: sarà importante lavorare bene e senza pressioni”. Occhi puntati anche su Enrico Magazzini, neoprofessionista all’esordio con la maglia blu-fucsia. Toscano di Empoli, nato il 27 aprile del 1988, 169 centimetri di altezza per 58 kg, è un agile scalatore con uno spunto veloce. “E’ una grande gioia poter diventare un professionista, soprattutto in una squadra tanto importante come la Lampre-NGC – ha commentato Magazzini – Correre subito con Cunego mi darà immediatamente la possibilità di imparare molto: questo è il mio obiettivo per questa parte della mia prima stagione da professionista”.
Mi piace molto Cunego, credo sia uno dei corridori più onesti e puliti del ciclismo mondiale, un corridore umano ma vero, con i suoi limiti e le sue imprese.
Se sei un atleta pulito non puoi gareggiare molto e il segreto è in un programma ben calcolato e non più di un un Grande Giro a stagione, con i riposi per il recupero, chi fa tutta la stagione e più Giri dalla mia esperienza non mi da una immagine di pulizia, al naturale per recuperare serve molto tempo.
risposta..
13 luglio 2009 20:57bursu
caro damian visto lance al tour? come dicevi tu non aveva altro da fare..... ha vinto "7 tour" come hai potuto osare a dire una cosa del genere?
Per discesasalita
14 luglio 2009 08:38The rider
Egregio sig. ANONIMO, ma come fa a dire un'idiozia del genere?
Allora a questo punto lasciamo a casa tutti (visto che secondo lei non sono puliti)e facciamo correre solo Cunego, magari in questo modo riuscirà a vincere qualcosa...
Maurizio Ponti.
PS: Io ieri ho visto un asino che volava...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...