Caso Pantani, effettuati quattro arresti

| 14/05/2004 | 00:00
Quattro persone sono state arrestate con l'accusa di aver ceduto sostanze stupefacenti a Marco Pantani, il campione di ciclismo morto per overdose di cocaina il 14 febbraio scorso in un residence di Rimini. A carico dei quattro anche l'accusa di reato connesso alla cessione di droga, ovvero aver provocato la morte del ciclista. L'operazione e' stata condotta nelle prime ore di questa mattina dagli uomini della Squadra Mobile di Rimini, diretti dal Vice questore, Sabato Riccio, mentre gli ordini di custodia cautelare in carcere sono stati firmati dal gip di Rimini, Lorena Mussoni. Tre sono stati arrestati nella cittadina romagnola, un quarto in un'altra localita': secondo quanto si apprende alcuni di loro avrebbero gia' precedenti penali, oltre che essere noti negli ambienti dello spaccio di droga. Nel pomeriggio e' prevista un conferenza stampa a Rimini per illustrare gli sviluppi dell'inchiesta condotta dalla Mobile e coordinata dal pubblico ministero Paolo Gengarelli. Le indagini, avviate subito dopo la morte del 'Pirata', avvenuta nel giorno di San Valentino nella sua stanza al residence-hotel Le Rose, avevano gia' portato circa un paio di mesi fa all' iscrizione di una persona nel registro degli indagati con le accuse di spaccio e di morte come conseguenza di un altro reato, ma altri pusher erano finiti nel mirino degli investigatori. Condotta nel massimo riserbo, l'inchiesta coordinata dal pm inquirente cercava risposte anche tra le schede telefoniche trovate a Pantani e tra le chiamate fatte dal campione con il telefono fisso della stanza dell'hotel, dove aveva preso alloggio cinque giorni prima della morte. Il dramma di Marco Pantani si consumo' il 14 febbraio tra le 11 del mattino, quando il 'Pirata' impedi' in malo modo alla cameriera di entrare per riassettare la stanza e poi chiamo' indispettito la reception, e le 20:30, quando il corpo fu trovato da uno dei portieri del residence, che non ricevendo risposte decise di salire nella sua camera con la scusa di dovergli portare asciugamani puliti. In quel lasso di tempo, secondo quanto accertato dal professor Giuseppe Fortuni, dell' universita' di Bologna, il campione di Cesenatico assunse una dose tale di cocaina da provocare la morte per edema cerebrale e polmonare. Droga di cui Pantani da diverso tempo faceva uso, sniffando o fumando quantitativi definiti 'inimmaginabili'. Nelle conclusioni di Fortuni non si e' fatta menzione ad una concausa con i farmaci antidepressivi da tempo assunti dal vincitore di Giro e Tour sotto stretto controllo medico. Cocaina praticamente pura quella di cui faceva uso e che con l'andare del tempo ha sfiancato un fisico da atleta, come confermato dalle analisi sulla 'riga' di polvere bianca trovata sul comodino del miniappartamento del residence riminese. I risultati della perizia - si disse un paio di mesi fa - avrebbero aggravato la posizione dello spacciatore: un eventuale decesso provocato da un cocktail farmaci-droga poteva essere considerato dalla Procura come un'attenuante delle sue responsabilita'. Le conclusioni di Fortuni hanno detto invece che quella partita di 'neve', probabilmente acquistata in Riviera con parte dei 20 mila euro prelevati da Pantani e di cui non si era piu' trovata traccia, e' stata la fine del 'Pirata'. Sono uscite dalla Questura di Rimini alle 10.55 tre delle quattro persone arrestate con l'accusa di avere spacciato stupefacenti a Marco Pantani, compresa forse l'ultima dose fatale. Fra queste c'e' anche una ragazza di origine russa, ma ora cittadina italiana. La quarta persona finita in manette si trova invece a Napoli. Secondo quanto si e' appreso, i tre ragazzi sono due di origine napoletana e uno pugliese. I due giovani sono usciti dal portone principale della Questura riminese con il volto coperto dalla giacca fra due agenti, mentre la ragazza non si e' coperta il volto, e anzi ha rivolto uno sguardo imperturbabile alle numerose telecamere e fotografi nell'atto di salire in macchina. La giovane ha capelli corti rossi e portava un paio di occhiali da sole neri fra i capelli. Le tre macchine della Squadra mobile riminese, senza contrassegni ma con il solo lampeggiante, hanno portato i tre nei carceri di Pesaro, Forli' e Rimini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024