Giro Donne: Chirio al via nel ricordo di Stahurskaia
| 02/07/2009 | 18:59 Puntuale ed agguerrita come ogni anno la Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick è pronta ad iniziare la nuova avventura al 20° Giro d’Italia. La massima rassegna tappe nazionale scatta domani sera con il breve cronoprologo di Scarperia, nel Mugello, in provincia di Firenze. La corsa terminerà domenica 12 luglio a Grumo Nevano, in provincia di Napoli dopo aver toccato Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania. Al via oltre 140 atlete tra le migliori mondo. Tra queste le otto ragazze della Chirio Forno d’Asolo selezionate dal team manager piemontese Franco Chirio che ha dato fiducia al nucleo che ha già disputato la Grande Boucle. Quindi le ucraine Tetyana Mykhaylova, Olena Oliinyk, Tetyana Riabchenko e Viktoria Vologdina, la lituana Edita Ungurytė, la bresciana Simona Frapporti a cui si aggiungono le brasiliane Clemilda e Janildes Fernandes Silva reduci dalla doppietta al campionato nazionale strada dove le due sorelle si sono passate lo scettro. “Sarà un Giro particolarmente impegnativo, con parecchie salite da scalare – puntualizza Franco Chirio – disegnato per esaltare le caratteristiche di Fabiana Luperini che andrà a caccia della sesta vittoria al Giro. Da parte nostra nell’appuntamento più importante della stagione cercheremo di dare il massimo per essere protagonisti ogni giorno. La nostra Oliinyk si trova a proprio agio quando la strada sale. Lo ha dimostrato alla Grande Boucle, quindi la attenderemo in salita. Proprio sui Gpm istituiremo un premio per ricordare Zina Stahurskaia, la campionessa bielorussa tragicamente scomparsa la scorsa settimana alla vigilia del campionato nazionale. Ci è rimasta nel cuore ed è come se continuerà a fare il Giro d’Italia con noi”. Il team infatti istituirà una classifica interna del Gpm per poi premiare la migliore in gialloverde. “Oltre che su Oliinyk – riprende Chirio - potremo contare anche sulla Ungurytė nelle due crono: subito domani nel cronoprologo di Scarperia e domenica nella terza giornata nella Pontedera-S.Maria a Monte. Edita che ci ha regalato per il secondo anno consecutivo il Challenge Ville de Lyon, è reduce dall’europeo crono chiuso mercoledì al 15° posto”. In Belgio, sul tracciato di Hooglede-Gits con la Ungurytė hanno disputato la crono Under 23 vinta dall’olandese Ellen van Dijk, anche altre due lituane Aušrinę Trebaitę (11.) tornata ad indossare la maglia Chirio-Forno d’Aoslo dal primo giugno ed Eglė Zablockytė (33.). Sabato Trebaitęe e Zablockytė con la nazionale lituana correranno l’europeo U23 su strada che scatterà alle 14:30 e verrà assegnato dopo 135,300 km. Settimana prossima per Trebaitęe, un giorno leader all’ultimo Giro della Bielorussia, scatterà anche l’europeo su pista.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.