Donne: la Selle Italia Ghezzi vola in Canada

| 30/05/2009 | 09:56
Terminato il Tour de l'Aude continuano le grandi corse internazionali che vedranno le ragazze della Selle Italia-Ghezzi impegnate sulle strade del Canada per circa due settimane: l'appuntamente clou della trasferta sarà subito all'inizio visto che sabato 30 maggio a Montréal si disputerà la sesta prova della Coppa del Mondo. Dopo la corsa si rimarrà sempre a Montréal visto che dall'1 al 4 giugno si terrà Le Tour du Grand Montréal, corsa a tappe di categoria 2.1 articolata in cinque frazioni. Nei giorni seguenti il gruppo si trasferirà invece sull'Isola del Principe Edoardo dove dal 7 all'11 giugno si disputerà il Tour de PEI (Prince Edward Island), un'altra corsa divisa in cinque tappe stavolta di categoria 2.2. A gareggiare in tutte e tre le corse saranno la lituana Bagdonaviciute, l'olandese Bras e le italiane Borgato, Presti, Romoli e Tamanini. Sarà assente invece Fabiana Luperini che ha vinto questa prova di Coppa del Mondo nel 2007 mentre l'anno scorso si è piazzata seconda: la scalatrice toscana è rimasta in Italia per continuare la preparazione per il Giro d'Italia e tornerà in gara all'Emakumeen Bira, nei Paesi Baschi.
«Andiamo in Canada con la speranza di toglierci belle soddisfazioni - spiega il presidente della squadra Walter Ricci Petitoni - e abbiamo una squadra competitiva. Nelle scorse stagioni abbiamo sempre fatto molto bene in queste corse, ripetersi non sarà facile visto che l'anno scorso al Tour de PEI abbiamo vinto quattro tappe e abbiamo piazzato tre ragazze ai primi tre posti della generale, ma siamo molto motivati».
La Selle Italia-Ghezzi si conferma così una squadra molto presente anche nelle corse extra-europee dopo aver già gareggiato in Qatar ed in Cina ed un simile calendario, abbinato a prestazioni di alto livello non può che rendere felici anche gli sponsor come ci conferma Giordano Ghezzi, titolare dell'omonima azienda che si occupa di lavorazione di acciaio inox e che è uno dei due sponsor principali della formazione: «Io sono da sempre un grande appassionato di ciclismo ma questo per me è il primo anno come sponsor. Ho già avuto modo di seguire le ragazze in qualche gara e si sono sempre comportate molto bene ottenendo buoni risultati: devo dire che è davvero una bella soddisfazione vedere il proprio marchio portato in giro per l'Europa e per il Mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024