Gaerne Reflexo in anteprima alla Nove Colli

| 21/05/2009 | 12:25
Finalmente gli appassionati di bici potranno provare l'incredibile comfort di una calzatura personalizzata perché realizzata su misura del proprio piede, con un plantare fisiologico che rispecchia in ogni dettaglio la morfologia plantare e assicura quindi una calzata dal comfort incomparabile. Un privilegio fino a ieri riservato soltanto ai professionisti, da oggi alla portata di tutti!
Grazie a questo speciale servizio, da oggi nei migliori negozi distributori Gaerne e in anteprima alla Granfondo NOVE COLLI il 22 e 23 maggio, potrete incontrare un tecnico professionista il quale valuterà e misurerà i parametri utili a progettare la vostra calzatura, prendendo un vero e proprio calco dei vostri piedi, dal quale si partirà per realizzare le solette fisiologiche Walkable Reflection, in collaborazione con il Centro del Piede, staff di professionisti dall'esperienza più che ventennale.
La possibilità di avere un’impronta perfetta del piede garantisce una distribuzione ideale delle forze nelle varie fasi dell’attività funzionale.
Inoltre, affaticando meno il piede, permettono una migliore distribuzione dei carichi e delle forze da trasmettere. Ecco perché le calzature Gaerne realizzate con questo sistema sono "al passo" con il vostro desiderio di comfort totale. Ma non è soltanto la soletta ed essere su misura: anche tomaia e calzata vengono "customizzate" su di voi per garantirvi una scarpa identica in tutto e per tutto a quella di un professionista: comoda, leggera e dalle prestazioni eccezionali.

Passo dopo passo, ecco come nasce la vostra soletta Walkable Reflection Gaerne personalizzata. I tecnici Gaerne eseguono il calco plantare, che riproduce fedelmente la morfologia di tutta la superficie plantare.
Preso il calco plantare, gli specialisti del Centro del Piede realizzeranno il plantare servendosi di ovatta poliestere impregnata di poliuretano espanso flessibile, rivestito da maglia circolare in poliestere testurizzato. Variando lo spessore dell’ovatta e/o il rapporto dei due componenti poliuretanici, varia la durezza o l’elasticità del materiale che va a replicare perfettamente, espandendosi nel calco, l’anatomia del piede.
Scienza e artigianalità insieme consentono di ottenere un plantare fisiologico che risponde perfettamente ai requisiti irrinunciabili di una scarpa firmata Gaerne:
-ingombro ridotto, per un maggior comfort di calzata;
-leggerezza "effetto piuma";
-flessibilità, per salvaguardare ogni movimento;
-stabilità al di sotto del piede;
-elasticità e plasticità per evitare la compressione rigida delle parti
molli del piede;
-indifferenza biochimica ed elettrostatica;
-lunga durata e lavabilità.
L'appoggio ideale meccanico-dinamico, unito alla flessibilità del materiale impiegato, determina un continuo massaggio con spremitura della spugna plantare, favorendo quindi il ritorno venoso.
La vostra passione per la bike merita grandi attenzioni: con il Sistema REFLEXO by Gaerne va addirittura oltre!
Per ulteriori informazioni Gaerne spa tel 0423 923169 o/e Cicli Neri snc di Neri Alberto tel 0547 600582
www.gaerne.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024