Il Resto del Carlino. In ricordo di Fabio Saccani

| 20/05/2009 | 09:21
«Lo sai che Armstrong mi ha riconosciuto e ha parlato con me per 40 minuti?«. Sapeva ancora stupirsi, Fabio: del bene che gli volevano tutti.
Anche se c’era poco da sorprendersi: succede a chi vuole bene all’ambiente che frequenta. Giornalisti, fotografi, uomini dell’organizzazione: non c’eraì alcuno che non lo conoscesse. I ciclisti, addirittura, lo riconoscevano: uno sguardo, una strizzatina d’occhio, magari anche una mezza battuta quando passava in corsa gliela regalavano sempre. Ricevendone in cambio un sorriso: da ex ciclista (era stato un buon dilettante, la Reggiolo-Baiso fra le sue vittorie) sapeva che a volte era la medicina migliore per alleggerire la fatica di chi stava pedalando.
Basta guardare le facce del quartiertappa di Pinerolo, poche ore dopo il tragico volo che l’ha portato via, per capire chi era Fabio Saccani agli occhi del piccolo grande popolo del Giro: uno che c’era sempre, ma sapeva starsene in disparte, senza intromettersi, curiosare o tantomeno mettersi in evidenza. Era felice di guardare il ciclismo dalla prima fila restando nella sua zona d’ombra: era di quelli che la sua passione la viveva e non la esibiva. E quando parlava dei corridori coi quali aveva confidenza, non ne vantava l’amicizia: anche se di molti, amico lo è stato davvero.
Uno in particolare lo accoglierà Lassù, dove adesso si è trasferito: Marco Pantani. Al quale l’hanno legato l’amore per la bici, ma anche la devozione a Padre Pio: fu proprio Fabio, cattolico fervente, a regalare un’immagine del Santo che il campione di Cesenatico ha sempre conservato con riguardo. Ed era proprio a Fabio che, negli anni più gloriosi, Pantani non diceva mai di no: una festa, una serata pubblica, qualsiasi invito era accettato.
Perché ogni volta c’era uno scopo benefico: più che di se stesso, Saccani si preoccupava degli altri. Lo stava facendo anche in questi giorni al Giro: raccoglieva maglie firmate e cimeli dei protagonisti della corsa rosa per portarli a Carpi, suo paese natìo, dove a giugno avrebbe organizzato come altre volte un’asta di beneficenza.
Pantani prima, Armstrong adesso. Un feeling sbocciato qualche anno fa al Tour, quando Fabio si presentò reduce dalle cure a un cancro: il texano, a sua volta reduce da un male simile, volle incontrarlo. «Il tumore ha scelto la persona sbagliata», furono le sue parole d’incoraggiamento, dopo essersi concesso per una fotografia che per Saccani da quel momento ha avuto il valore di una reliquia. Al punto che l’aveva voluta sul casco col quale stava seguendo al Giro e che ieri mattina è rimasto intatto: l’aveva messa accanto a quella scattata, sempre in corsa, con Pantani.
Quell’anno al Tour, Armstrong gli fece anche un augurio: «Vedrai, riuscirai ad arrivare a seguire il tuo trentesimo Giro d’Italia». Ce l’ha fatta Fabio, andando anche oltre: quest’anno era a quota 33 corse rosa (e a quota undici erano già le estati in Francia). Di tutti, però, questo Giro per lui era speciale: non per il Centenario che festeggia, ma per l’inedita presenza dell’americano. Al quale in questi giorni, tramite gli organizzatori, aveva chiesto il numero di gara con l’autografo. E Armstrong, immaginando a chi
fosse destinato, non aveva perso tempo a regalarglielo. Ciao Fabio, te ne sei andato troppo in fretta per poterci chiamare in disparte e sussurrarci in un orecchio: «Lo sai che Armstrong mi ha regalato il suo numero autografato?».


da Il Resto del Carlino
a firma di davide Cassani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024