Bruseghin: Lance, un grande anche da fermo

| 19/05/2009 | 14:08
Marzio Bruseghin tiene, in occasione di questo Giro d'Italia, una rubrica su Il Corriere del Veneto. Ed oggi ha dedicato la sua attenzione a quanto accaduto domenica a Milano. Ecco il suo articolo:

di Marzio Bruseghin

In questa prima giornata di riposo non si poteva evitare di parlare di quello che è successo domenica, nel corso della tappa di Milano.
L’avevano chiamata «Milano Show» ma quella tappa era tutto tranne che uno show. Penso che quello che è stato fatto da noi corridori sia stato giusto e per colpa di qualcuno che ha voluto travisare le nostre parole il pubblico non ha capito il nostro messaggio. Ci siamo fermati perché volevamo spiegare alla gente le nostre ragioni, il nostro era un gesto di amore e rispetto verso il pubblico che segue il grande ciclismo. Quello di Milano non era un percorso degno del Giro e noi corridori ci sentivamo in dovere di chiedere scusa: ma in quelle situazioni non era giusto rischiare. Vogliamo provare a paragonare questo circuito con quello parigino del Tour? Immaginate una mandria di duecento ciclisti imbufaliti su strade non perfettamente chiuse al traffico: in Francia non sarebbe possibile.

Non dimenticate che si arrivava da alcuni giorni in cui, a causa di arrivi molto pericolosi, gli animi in gruppo erano un po’ esa­sperati e non dimenticate che il povero Pedro Horrillo, vittima di una caduta terribile in discesa, non è ancora da considerarsi fuori pericolo. Mi sono dispiaciute le parole di Mario Cipollini: proprio lui parla! Lui che in situazioni del genere era il primo a mettersi in testa al gruppo...

Come uomo provo un po’ di vergogna nei confronti dei colleghi: per la prima volta dopo tanti anni eravamo finalmente uniti. Sono un lavoratore anche io e alla fine ho dovuto fare la scelta di mettere davanti a tutto il lavoro, ma questa è un’altra storia, che forse si fa fatica a comprendere fino in fondo. In questa storia chi ne esce bene è Lance Armstrong: con il suo carisma ha preso posizione per tutti e gliene sono grato.

da Il Corriere del Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
19 maggio 2009 14:41 pickett
Bruseghin conferma quanto avevo scritto ieri:il problema non erano le rotaie dei tram o qualche automobile posteggiata,ma il fatto che fosse aperto il traffico nella direzione opposta a quella dei corridori,una cosa pericolosissima,direi inconcepibile per una corsa di livello internazionale.Stavolta hanno avuto ragione i corridori.

19 maggio 2009 17:04 powermeter
Marzio sei un grande!

Bravo Marzio
19 maggio 2009 22:01 warrior
Bravo Bruseghin e bravo Armstrong. Tutti sensibili verso la salute dei ciclisti a parole. Poi quando si passa ai fatti tutti contro. La protesta era giusta! Nessuna offesa a Milano e nessuno scandalo. L'offesa l'ha fatta ai ciclisti ed agli sportivi chi ha lasciato il campione d'Italia a casa e chi pur di fare spettacolo se ne infischia dell'incolumità dei lavoratori. Quanti morti sul lavoro ci sono stati negli ultimi anni? e i ciclisti non sono forse lavoratori?

20 maggio 2009 10:16 ciceinge
Comunque i binari sul percorso di gara sono pericolosissimi. Al proposito mi viene in mente la morte di Serse Coppi avvenuta a seguito di caduta causata dai binari del tram a Torino all'arrivo della Milano -Torino. Una organizzazione più attenta poteva evitare la tragedia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024