Bruyneel: io sto dalla parte dei corridori

| 18/05/2009 | 09:03
Che Lance Armstrong sia stato uno dei registi della protesta di ieri è ormai assodato e una ulteriore conferma arriva dalle parole di Johan Bruyneel, team manager della Astana: «Penso che i corridori stiano andando verso la giusta direzione e il mio auspicio è che in futuo i team possano farsi ascoltare meglio e a voce più alta nei confronti degli organizzatori. Tutti i grandi nomi del Giro erano in prima fila quando è stato letto il messaggio ed è stato bello vedere il gruppo degli uomini-chiave così compatti. Non era una manifestazione di protesta, quello stop, ma piuttosto una forma di rispetto nei confronti del pubblico, al quale è stato spiegato quel che succedeva».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma questi che vogliono.........andate a casa
18 maggio 2009 09:46 lgtoscano
Mi meraviglio solo che questi siano alla partenza del Giro, esiste ancora questa squadra? e parlano anche...se fosse stata un'altra squadra non sarebbe neppure alla partenza, niene stipendi, con un pensionato che vuole comandare, un team che ha avuto molti problemi ma molti a confronto di altri ...sempre coperta, previleggiata......... ma state zitti almeno.

18 maggio 2009 12:13 ciceinge
Anch'io sto dalla parte dei corridori perchè amo il ciclismo vero e non le pagliacciate di Zomegnan. In fin dei conti i ciclisti sono spesso anche padri di famiglia e non è giusto che rischino la vita solo perchè lo spettacolo deve continuare.

GRANDE CICEIGE
19 maggio 2009 06:10 trentiguido
ANCH'IO SONO CON TE. OLTRE A PADRI DI FAMIGLIA IL LORO LAVORO E I LORO SACRIFICI VANNO RISPETTATI.....MA PER ULTERIORI "SPARATE" GUARDA SE HAI TEMPO WWW.GUIDOTRENTI.IT

commenti
19 maggio 2009 11:31 bike
come mai si sentono tutti i commenti sulla protesta dei corridori da parte di giornalisti, manager, ex-corridori (dalla memoria corta), cioè tutta gente che non fa ore e ore di bici, di gare e che fa sacrifici e fatiche oltre a rischiare in gara e allenamento.
fateci sentire i protagonisti chi corre quelle persone che erano ferme a spiegare al pubblico, forse il pubblico vorrebbe anche capire perchè si spara sempre contro i corridori in qualsiasi caso visto che sono loro lo spettacolo e i protagonisti.

HAI RAGIONE BIKE
19 maggio 2009 13:14 trentiguido
MA COME SEMPRE SUBITO DOPO L'ARRIVO ED IN ALBERGO I "POVERI" E SENZA ATTRIBUTI DI CORRIDORI PER NON ANDARE CONTRO GLI SPONSOR ED I MANAGER CHE COME DICI TU PARLANO, PARLANO MA SEMPRE PER I PROPRI INTERESSI!!!!! VIVA I CICLISTI DEL GIRO SONO LORO I PROTAGONISTI NON QUELLI CHE NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE COME DETTO DA QUALCUNO....MA LASCIAMO PERDERE E GODIAMOCI IN BICI QUESTA BELLISSIMA GIORNATA!!!!!!! WWW.GUIDOTRENTI.IT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024