Giro: Paolo Bettini in carovana con Tetrax

| 08/05/2009 | 11:31
Walmec Spa, azienda leader mondiale nel mercato dei prodotti ad aria compressa, sarà presente al Giro d’Italia del Centenario con TETRAX®, l’innovativo sistema di fissaggio all’interno dell’auto per dispositivi elettronici portatili. Il brand TETRAX® sarà presente alla Corsa Rosa con uno stand posto all’interno del Villaggio commerciale situato nei pressi delle zone di arrivo di ogni singola tappa. Vero e proprio punto di riferimento degli appassionati ma anche dei semplici curiosi desiderosi di respirare l’atmosfera magica del Giro, il Villaggio intrattiene con colori, musica e ospiti il numeroso pubblico in attesa dell’arrivo della corsa.
“Il Giro d’Italia ci offre l’opportunità di entrare in contatto con migliaia di potenziali fruitori del nostro prodotto che in questi giorni sta debuttando sul mercato – spiega Lorenzo Zanetti Vice-President di Walmec Spa, società con sede a Santa Lucia di Piave in provincia di Treviso –. L’opinione e l’apprezzamento del pubblico del Giro saranno elementi fondamentali per tracciare le strategie aziendali per il prossimo futuro in relazione al prodotto.”
TETRAX®, sintesi di praticità ed eleganza completamente made in Italy, rappresenta la soluzione ideale ai problemi legati all’utilizzo, in piena sicurezza e comodità, di cellulari e dispositivi elettronici all’interno dell’abitacolo dell’automobile. Attraverso un sistema brevettato di magneti rivestiti in oro, TETRAX® permette infatti di fissare il proprio telefonino, piuttosto che il navigatore satellitare o l’iPod, alle bocchette d’areazione dell’auto. Si tratta di un dispositivo che non limita il campo visivo ed offre maggiore sicurezza all’automobilista nella visione e nell’interazione con il navigatore o palmare diventando, grazie alla raffinatezza e al design che lo contraddistinguono, un valore aggiunto per la propria vettura.
 
PAOLO BETTINI SCEGLIE TETRAX®
Non è infatti un caso che un asso del calibro di Paolo Bettini, due volte campione del mondo nonché campione olimpico, abbia scelto la tecnologia TETRAX® sia per uso privato che per la propria vita professionale. Il campione toscano, che al Giro entrerà a far parte della squadra Rai nel corso delle telecronache, utilizzerà il sistema TETRAX® in corsa durante la diretta tv. Bettini sarà inoltre presente allo stand TETRAX® in 6 tappe del Giro d’Italia. Il primo appuntamento è fissato al termine della cronometro a squadre di sabato prossimo (9 maggio 2009) al Lido di Venezia al termine della frazione. Nell’occasione Bettini incontrerà il pubblico rispondendo alle domande e alle curiosità dei tifosi e dedicandosi alle sempre piacevoli sedute di firma autografi. Di seguito gli arrivi di tappa del Giro d’Italia che vedranno la presenza di Paolo Bettini allo stand Tetrax®: 9 maggio 2009: 1a tappa con arrivo al Lido di Venezia; 11 maggio 2009: 3a tappa con arrivo a Valdobbiadene; 12 maggio 2009: 4a tappa con arrivo a San Martino di Castrozza; 17 maggio 2009: 9a tappa con arrivo a Milano; 23 maggio 2009: 14a tappa con arrivo a Bologna; 31 maggio 2009: 21a e ultima tappa con arrivo a Roma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024