Anche Topolino celebra i 100 anni del Giro d'Italia

| 05/05/2009 | 11:04
Mercoledì 6 maggio 2009, a tre giorni dalla partenza del Giro d’Italia del centenario, il settimanale Topolino sarà in edicola con un numero  dedicato al grande evento sportivo.  Il Giro d’Italia, l’evento ciclistico italiano per eccellenza, conosciuto e amato in tutto il mondo, arriva quest’anno a una tappa davvero importante, e il settimanale Topolino, fiore all’occhiello di Disney Publishing Worldwide e punto di riferimento per generazioni di giovani lettori e per le loro famiglie, che compie quest’anno 60 anni, non poteva perdere l’occasione di celebrarlo nel modo a lui più congeniale: ovvero con una nuova e avvincente storia a fumetti.
“Zio Paperone e il centenario delle 100 Bici”- questo il titolo della storia, scritta da Massimo Marconi e illustrata da Giuseppe Della Santa- vede i Paperi Disney sbarcare eccezionalmente in Italia, sulle tracce di 100 biciclette vendute da Zio Paperone durante il 1° Giro d’Italia nel 1909. Da questo momento Paperino si troverà nei panni di inviato
 “molto speciale” sulle pagine del magazine a fumetti, e seguirà il Giro tappa per tappa e racconterà ogni giorno il Giro visto attraverso i suoi occhi, postando sul sito www.topolino.it un blog in cui presenterà anche divertenti retroscena.
Ma l’intreccio tra Giro d’Italia e settimanale Topolino si fa ancora più stretto, un’altra grandissima personalità entra a far parte della “hall of fame dei Paperopolesi”:  Angelo Zomegnan, Direttore del Giro d’Italia, veste nella storia i panni del simpatico Zumm E. Gnam, e sarà proprio lui ad offrire a Paperino un posto sulla mitica carovana al seguito del Giro!
Inoltre, proprio nel numero in edicola mercoledì 6 maggio, Paperino nelle straordinarie vesti di inviato-allenatore-factotum- atleta accompagnerà i lettori alla scoperta dei “ segreti” dei protagonisti del Giro regalando 'pillole di saggezza' e svelando importanti strategie sul mondo del ciclismo, il tutto naturalmente raccontato alla “Topolino”, che ha il potere di esaltare e sottolineare in modo spassoso e allegro tutti quei valori positivi che devono sempre accompagnare una manifestazione sportiva.
Il settimanale Topolino, infatti, grazie alla simpatia del papero più amato di tutti i tempi, si propone di avvicinare i giovani lettori al mondo del ciclismo, trasmettendo importanti messaggi quali l’impegno, lo spirito di sacrificio e il gioco di squadra nonchè l’importanza dello sport, la vita all’aria aperta e il rispetto per l’ambiente.
I contenuti del magazine sono da sempre in linea con il principio, caro a Disney, dell’edutainment, educare divertendo, con un occhio sempre aperto, anche nelle storie a fumetti, su attualità, sport, cultura, costume, tecnologia e ambiente.
“Il Centenario del Giro d’Italia ci ha dato la possibilità di realizzare il sogno di celebrare uno dei più grandi eventi popolari del nostro paese attraverso la magia del fumetto e con l’aiuto uno dei personaggi più popolari e amati del mondo, Paperino!” racconta il Direttore di Topolino, Valentina De Poli “Uno dei miei libri preferiti di sempre è infatti “Battista al Giro d’Italia”, di Achille Campanile, un capolavoro di umorismo dove – forse per deformazione professionale - mi sono sempre immaginata Paperino e Battista (quello di Zio Paperone)  nei panni dei protagonisti, impegnati a vivere un’esperienza importante come il Giro dal punto di vista fantastico e paradossale”.
Ma non è la prima volta che il settimanale Topolino omaggia attraverso le sue incredibili storie il celebre evento ciclistico: nel 2006, infatti, il magazine pubblicò una saga di 4 puntate intitolata “Paperino al Giro d’Italia”, che vedeva lo sfortunato papero inforcare i pedali della bici e cimentarsi nella prestigiosa competizione insieme ai suoi colleghi Ciccio, Paperoga e Gastone. La storia verrà ripubblicata, insieme a tante altre a tema ciclistico in uno speciale volume dal titolo “Papergiro”, in edicola da martedì 12 maggio.

“ZIO PAPERONE E IL CENTENARIO DELLE 100 BICI”: LA TRAMA
Il passato di Zio Paperone è pieno di aneddoti mirabolanti e di imprese incredibili. Per esempio, fu proprio lo Zione a inventare la cosiddetta “carovana” del Giro d’Italia in occasione della prima edizione della gara, nel 1909!
Paperino e i nipotini non credono alle loro orecchie, ma sono costretti a cambiare idea quando il papero più ricco del mondo li trascina in Italia con sé, sulle tracce di cento  vecchie e preziose bici che intende recuperare (per poi rivendere a prezzo astronomico, ovvio!). La ricerca si snoda lungo il percorso del primo Giro, ma delle bici nessuna traccia. A Milano, però, la caccia si conclude con un salasso economico per lo Zione. Chi ne pagherà le conseguenze? Come sempre, tocca al povero Paperino, costretto a seguire il Giro del Centenario con una scassatissima auto d’epoca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024