Anche Topolino celebra i 100 anni del Giro d'Italia

| 05/05/2009 | 11:04
Mercoledì 6 maggio 2009, a tre giorni dalla partenza del Giro d’Italia del centenario, il settimanale Topolino sarà in edicola con un numero  dedicato al grande evento sportivo.  Il Giro d’Italia, l’evento ciclistico italiano per eccellenza, conosciuto e amato in tutto il mondo, arriva quest’anno a una tappa davvero importante, e il settimanale Topolino, fiore all’occhiello di Disney Publishing Worldwide e punto di riferimento per generazioni di giovani lettori e per le loro famiglie, che compie quest’anno 60 anni, non poteva perdere l’occasione di celebrarlo nel modo a lui più congeniale: ovvero con una nuova e avvincente storia a fumetti.
“Zio Paperone e il centenario delle 100 Bici”- questo il titolo della storia, scritta da Massimo Marconi e illustrata da Giuseppe Della Santa- vede i Paperi Disney sbarcare eccezionalmente in Italia, sulle tracce di 100 biciclette vendute da Zio Paperone durante il 1° Giro d’Italia nel 1909. Da questo momento Paperino si troverà nei panni di inviato
 “molto speciale” sulle pagine del magazine a fumetti, e seguirà il Giro tappa per tappa e racconterà ogni giorno il Giro visto attraverso i suoi occhi, postando sul sito www.topolino.it un blog in cui presenterà anche divertenti retroscena.
Ma l’intreccio tra Giro d’Italia e settimanale Topolino si fa ancora più stretto, un’altra grandissima personalità entra a far parte della “hall of fame dei Paperopolesi”:  Angelo Zomegnan, Direttore del Giro d’Italia, veste nella storia i panni del simpatico Zumm E. Gnam, e sarà proprio lui ad offrire a Paperino un posto sulla mitica carovana al seguito del Giro!
Inoltre, proprio nel numero in edicola mercoledì 6 maggio, Paperino nelle straordinarie vesti di inviato-allenatore-factotum- atleta accompagnerà i lettori alla scoperta dei “ segreti” dei protagonisti del Giro regalando 'pillole di saggezza' e svelando importanti strategie sul mondo del ciclismo, il tutto naturalmente raccontato alla “Topolino”, che ha il potere di esaltare e sottolineare in modo spassoso e allegro tutti quei valori positivi che devono sempre accompagnare una manifestazione sportiva.
Il settimanale Topolino, infatti, grazie alla simpatia del papero più amato di tutti i tempi, si propone di avvicinare i giovani lettori al mondo del ciclismo, trasmettendo importanti messaggi quali l’impegno, lo spirito di sacrificio e il gioco di squadra nonchè l’importanza dello sport, la vita all’aria aperta e il rispetto per l’ambiente.
I contenuti del magazine sono da sempre in linea con il principio, caro a Disney, dell’edutainment, educare divertendo, con un occhio sempre aperto, anche nelle storie a fumetti, su attualità, sport, cultura, costume, tecnologia e ambiente.
“Il Centenario del Giro d’Italia ci ha dato la possibilità di realizzare il sogno di celebrare uno dei più grandi eventi popolari del nostro paese attraverso la magia del fumetto e con l’aiuto uno dei personaggi più popolari e amati del mondo, Paperino!” racconta il Direttore di Topolino, Valentina De Poli “Uno dei miei libri preferiti di sempre è infatti “Battista al Giro d’Italia”, di Achille Campanile, un capolavoro di umorismo dove – forse per deformazione professionale - mi sono sempre immaginata Paperino e Battista (quello di Zio Paperone)  nei panni dei protagonisti, impegnati a vivere un’esperienza importante come il Giro dal punto di vista fantastico e paradossale”.
Ma non è la prima volta che il settimanale Topolino omaggia attraverso le sue incredibili storie il celebre evento ciclistico: nel 2006, infatti, il magazine pubblicò una saga di 4 puntate intitolata “Paperino al Giro d’Italia”, che vedeva lo sfortunato papero inforcare i pedali della bici e cimentarsi nella prestigiosa competizione insieme ai suoi colleghi Ciccio, Paperoga e Gastone. La storia verrà ripubblicata, insieme a tante altre a tema ciclistico in uno speciale volume dal titolo “Papergiro”, in edicola da martedì 12 maggio.

“ZIO PAPERONE E IL CENTENARIO DELLE 100 BICI”: LA TRAMA
Il passato di Zio Paperone è pieno di aneddoti mirabolanti e di imprese incredibili. Per esempio, fu proprio lo Zione a inventare la cosiddetta “carovana” del Giro d’Italia in occasione della prima edizione della gara, nel 1909!
Paperino e i nipotini non credono alle loro orecchie, ma sono costretti a cambiare idea quando il papero più ricco del mondo li trascina in Italia con sé, sulle tracce di cento  vecchie e preziose bici che intende recuperare (per poi rivendere a prezzo astronomico, ovvio!). La ricerca si snoda lungo il percorso del primo Giro, ma delle bici nessuna traccia. A Milano, però, la caccia si conclude con un salasso economico per lo Zione. Chi ne pagherà le conseguenze? Come sempre, tocca al povero Paperino, costretto a seguire il Giro del Centenario con una scassatissima auto d’epoca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024