Doping a Pechino: atletica, ciclismo e pesi nel mirino

| 29/04/2009 | 08:14
Non si conoscono ancora nomi e nazionalità degli altri sportivi risultati positivi ai controlli antidoping sul Cera effettuati suio campioni di Pechino 2008, ma le specialità sì: tre positività arrivano dall'atletica leggera - tra cui una medaglia d'oro e probabilmente un caso di doppia positività -, un altro dal ciclismo (oltre a quello di Rebellin) e uno dal sollevamento pesi. A scriverlo è stamane La Gazzetta dello Sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
E ora chi pagherà?
29 aprile 2009 08:55 lgtoscano
Ora chi pagherà? con queste regole ipocrite che esistono in questo mondo, chi pagherà la Nazionale che non potrà partecipare hai prossimi Mondiali oppure Olimpiadi, il suo team attuale ( fuori dal giro e competizioni importanti) oppure i team precedenti? pure qua ci vuole chiarezza, perchè fino ad ora hanno pagato anche altri 8compagni di squadra e le stesse squadre) per quegli imbecilli che sono stati trovati positivi, chi mi risponde?

No comment
29 aprile 2009 10:12 fontania
C'è ancora un editoriale da tuttibiciweb?

NO

Esso è Rebellin, non Valverde


Non è possibile
29 aprile 2009 10:58 wtutti
Prima delle olimpiadi di pechino erano stati fatti controlli minuziosi. Fermata la campionessa del mondo per una "dieta". E ora... CERA!!!
Mi sembra tutto cosí inverosimile, e poi proprio Rebellin...

Accusati e accusatori
29 aprile 2009 12:17 maverick63
Ragazzi non ci sono solo Rebellin e Valverde,ci sono o c'erano corridori con a proprio carico intercettazioni vergognose,o accuse pesantissime da parte di altri corridori e non (vedi Fanini).
Ora io dico,in questi casi non ci sono molte possibilità,quando c'è un accusato e un accusatore uno dei due truffa,mi dite perchè di tutte queste storie si sono perse le tracce ?uno dei due accusato o accusatore diceva il falso,perchè nessuno paga,gli accusati continuano a correre e gli accusatori continuano a frequentare l'ambiente tranquillamente.
Io personalmente sono con Fanini per un motivo semplicissimo,se io vengo accusato di truffa come minimo denuncio l'accusato,quì invece cade tutto nel dimenticatoio,qualcuno sa dirmi il perchè ?
Ora sono curioso di sapere se Il Sig.Trenti è sempre contro la radiazione,e soprattutto mi piacerebbe sapere il direttore di B.S. nel caso Rebellin quali stregoni e altro tirerà in ballo,visto che non penso Rebellin sia stato preso per la gola visto che presumo problemi economici non ne abbia.
P.S. per quelli contro la radiazione volevo ricordare che se in azienda vengo sorpreso a rubare nella migliore delle ipotesi mi permettono di dare le dimissioni..............
Saluti
ruggero

Perchè solo il nome di Rebellin, e gli altri?
29 aprile 2009 13:22 The rider
Ok, se Rebellin ha sbagliato che paghi, ma gli altri 5? Sono dei figli di nessuno?
Qualcuno sa qualcosa? Perchè il primo nome è stato di un corridore e ITALIANO?
Mi sembra che anche in questo caso si è cercata la SPETTACOLARIZZAZIONE!!!!
Maurizio Ponti.

REBELLIN
29 aprile 2009 18:31 ale63
SCUSATEMI MA MI PARE DAVVERO STRANO CHE IN UNA GARA COME LE OLIMPIADI CI SIA UN SOLO POSITIVO AL "CERA" E NATURALMENTE ITALIANO... ALE

nomi
29 aprile 2009 18:56 rufus
Vogliamo i nomi degli altri sportivi beccati, qualcuno mi sa dire perchè il nome di Rebellin è uscito subito, e gli altri no?

non c'è da sconvolgersi
30 aprile 2009 09:47 cavallopazzo
Sicuramente alcuni sport sono più tutelati rispetto ad altri. L'operazione Puerto si è in pratica fermata quando a circolare sono stati nomi altisonanti di altri sport, come il calcio, il tennis, la Formula 1.

Su Rebellin...stamattina ho visto il filmato mandato in onda da Repubblica Tv. beh, mi chiedo come un ciclista filmato in queste circostanze abbia potuto continuare a pedalare. E soprattutto a presentarsi come corridore pulito.

Altrettanto strane sono le espressioni stupite di colleghi, giornalisti Rai, eccetera. Ma davvero si cade sempre dalle nuvole? oppure non è forse che il sistema ciclistico somiglia più ad un sistema di amicizie dallo stampo un po' mafioso dove tutti si difendono perchè se parla uno o più di uno, crolla tutto?

X IL SIGNOR MAVERICK63
30 aprile 2009 12:29 trentiguido

CARO SIGNOR RUGGERO, VISTO CHE LE RIPETO PER L’ENNEWSIMA VOLTA CHE C’E’ LIBERTA DI PENSIERO IO NON SONO PER LA RADIAZIONE E SONO CONTENTISSIMO CHE LEI LA PENSA COME IL SIGNOR FANINI, DANDOMI COSI MODO DI CAPIRE IL SUO SCARSO LIVELLO DI CONOSCENZA NEL MONDO DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO, MA E’ LIBERO DI PENSARE ED ESPRIMERE QUALSIASI SUO PENSIERO. LA DIFFERENZA FRA LEI E ME, E’ CHE IO PARLO DI FATTI ACCADUTI, MENTRE LEI E FANINI DI IPOTESI O ACCUSE MAI PROVATE IN VIRTU’ DELLE VOSTRE TESTIMONIANZE. MA E’ FACILE PARLARE CON IL SEGNO DI POI…..PER ME REBELLIN, QUALSIASI SIA IL SUO FINALE DI QUESTA STORIA, E’ SEMPRE STATO UN ESEMPIO PER LA SUA SERIETA’ , COSTANZA, PROFESSIONALITA’, E PASSIONE CHE HA INVESTITO IN QUESTO SPORT. SE POI DIMOSTRERANNO CHE HA SBAGLIATO, PAGHERA’ COME PAGA LEI SE DOVESSE RUBARE….CON LA DIFFERENZA CHE LEI POTREBBE ANDARE IN UN’ALTRA AZIENDA E PRATICARE LO STESSO LAVORO….MENTRE UN ATLETA RADIATO DEVE CAMBIARE LAVORO!!!! MA A LEI QUESTO NON ENTRA IN TESTA…..E SE SI SOFFERMASSE NEL RIFLETTERE SULLA RADIAZIONE, CAPIREBBE CHE NON E’ IL METODO GIUSTO PER SCONFIGGERE UNA PIAGA SOCIALE!!!! MA FORSE E’ TROPPO COMPLICATO CAPIRE CERTE COSE, SPECIALMENTE SE LA PENSA COME FANINI CHE A SUO TEMPO, FACEVA PARTE DELLE SQUADRE IMPORTANTI, ED OLTRE AD AVERE CON SE CORRIDORI MOLTO DISCUTIBILI, HA FATTO PARTE DEL SISTEMA ED ORA CHE E’ FUORI E’ FACILE PARLARNE!!!!!....MA CON TUTTO RISPETTO NON PERDO NEMMENO MOLTO TEMPO NEL SPIEGARLE LE MIE RAGIONI. LEI SI TENGA LE SUE E COMMENTI PURE COME GLI SEMBRA PIU’ GIUSTO COSI ALMENO MI DIVERTO UN PO’ NEL LEGGERE CERTE IDIOZIE!!! IO SONO PER UNO SPORT DOVE CHI SBAGLIA DEVE PAGARE. ORA VEDREMO IL RISULTATO DELLE CONTROANALISI….POI SI POTRANNO TIRARE DELLE CONCLUSIONI PIU’ PRECISE!!!!!! WWW.GUIDOTRENTI.IT


per trenti
30 aprile 2009 13:51 cavallopazzo
Beh, sì, il signor rebellin sarà stato anche un esempio di serietà, ma questo video della guardia di finanza targato 2001 dimostra il contrario. Non è stato accettato in sede processuale solo per vizi di forma. Poi certo rebellin è frutto e parte di un sistema complesso, incancrenito a tutti i livelli. Anche nel giornalismo, perchè, mi chiedo, dei seri giornalisti rai, possibile che incensassero in questo maniera Riccò?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024