| 23/02/2005 | 00:00 Sabato 19 marzo, per la settima volta consecutiva, la partenza della “Primavera Rosa - Varazze-Sanremo. Unica prova italiana di Coppa del Mondo Femminile Elite. La cittadina ligure conosciuta anche come “Città delle Donne” è legata a filo doppio a questa manifestazione. Proprio per dimostrare che l’accoppiata Varazze/Ciclismo Femminile è immune dalla cosi detta “crisi del settimo anno”, gli organizzatori locali hanno stilato un programma di contorno degno per una prova di “Coppa del Mondo”.
Si comincerà alle 18 di Giovedì 17. Al Palasport avrà luogo una serata incentrata sullo sport al femminile, denominata “Serata in Rosa”. Si ricorderà la figura di Alfonsina Strada, unica donna a partecipare al giro d’italia nel 1926, con Paolo Facchinetti- l’autore del libro a lei dedicato. Per passare poi alla premiazione di Enzo Vicennati, firma autorevole di BS Bicisport, che pur frequentando il ciclismo dei big, non disdegna di seguire anche l’universo ciclistico femminile. Il momento clou della serata sarà la premiazione delle 8 atlete che hanno preso parte alle 6 edizioni precedenti delle “Varazze-Sanremo” e cioè: le italiane Sigrid Corneo, Katia Longhin e Marianna Lorenzoni; la lituana Edita Pucinskaite; la belga Cindy Pieters; le olandesi Chantal Beltman e Mirijam Melchers; la svizzera Nicole Brandli. La serata proseguirà con la premiazione di un’atleta di caratura internazionale, vera “Icona dello Sport Femminile” anche se per scaramanzia il nome è coperto dal più stretto riserbo. Seguirà quindi un momento musicale con i “Carmine Bibenda” e una esibizione di boxe e arti marziali sempre al femminile.
Venerdì 18 pomeriggio il consueto appuntamento con la punzonatura e la presentazione delle squadre. Un rito ormai desueto nel ciclismo, ma che a Varazze mantiene la tradizione. le squadre vengono presentate ad un pubblico interessato e omaggiate con rametti di mimosa. una vera “Festa della Donna” traslata di pochi giorni. Novità di quest’anno è la sede. La centralissima, più raccolta e caratteristica Piazza Beato Jacopo ha preso il posto della Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, mentre all’interno del Palazzo Beato Jacopo verà allestito il quartiertappa.
Sabato 19 mattina, in piazza S. Domenico - partenza della 7^ Primavera Rosa - Varazze-Sanremo. Tutte le voci, i pronostici e le scaramanzie si zittiranno per lasciare il degno spazio alla strada, alla fatica, e al sudore delle atlete che in sella alla loro bicicletta affronteranno il percorso verso Sanremo. 118 km per stabilire chi avrà l’onore di alzare le braccia al cielo in Via Roma dopo il bis consecutivo della Zabirova. A queste nuove eroine l’onore di anticipare la Sanremo dei big, nella speranza che una vetrina così importante dia il giusto risalto alla loro fatica.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.