Sarà un Gp Nobili Rubinetterie a tinte rosa

| 15/04/2009 | 09:07
C'è tanto color rosa al via del 12° Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE - 6a Coppa Papà Carlo che l'Associazione Ciclistica Arona manderà in scena sabato 18 aprile, sul percorso che da Suno, centro di produzione e direzione della Nobili Rubinetterie, raggiungerà Arona (NO) per il circuito finale che ha reso così famosa e avvincente la corsa in tutta Europa. Al via dela gara ci saranno infatti alcuni fra i migliori corridori in vista del prossimo Giro d'Italia; dal campione varesino Ivan Basso (Liquigas), al trentino Gilberto Simoni (Serramenti PVC Diquigioivanni Androni), all'abruzzese Danilo Di Luca (LPR Brakes), al siciliano Giovanni Visconti (ISD); uomini forti e di spiccato temperamento agonistico, caratteristiche ideali per distinguersi su un percorso come quello individuato quest'anno da Antonio Bertinotti e dai suoi collaboratori per questa classica del calendario continentale.
Al via ci saranno corridori di 18 squadre: Liquigas, Barloworld, LPR Brakes Farnese Vini, Acqua&Sapone - Caffe' Mokambo, Ceramica Flaminia - Bossini Docce, CSF Group Navigare, Amica Chips - Knauf, Serramenti PVC Diquigiovanni - Androni, ISD, Adria Mobil, Miche - Silver Cross, Carmiooro - a Style, Centri della Calzatura, Nazionale Elettronica New Slot - Hadimec, Team Utensilnord, Amore&Vita - Mc Donald's, Atlas - Romer's Hausbackerei, Meridiana - Kalev Chocolate Team.
Il Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE 2009 muoverà dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie di Suno (NO), cioè al km  9,600 della SS229/1, alle ore 10.45. La corsa dirigerà poi verso Arona attraversando Baraggia, Borgomanero, Oleggio Castello fino al lungolago di Arona dopo 27 chilometri dal via. A quel punto la carovana percorrerà il consueto circuito di km 16.500 per San Carlo, Dagnente, Ghevio, Montrigiasco e Oleggio Castello, da ripetere 9 volte, quindi San Carlo, Ghevio, Montrigiasco, Campagna, San Carlo, Arona per un totale di km 191,700.
 
La guida:
venerdì 17 aprile
Suno (NO) - stabilimento Nobili Rubinetterie - S.P. 229 km 19,600
* ore 15.00    Ritrovo e Verifica Licenze
* ore 17.00    Rinione Giuria, Direzione Corsa, Direttori Sportivi

sabato 18 aprile
Suno (NO) - stabilimento Nobili Rubinetterie - S.P. 229 km 19,600
* ore 09.00    Ritrovo di partenza
* ore 09.30    Firma foglio di partenza
* ore 10.45    Partenza
* ore 15.30 circa ARRIVO
                    
la TV e internet
sabato 18 aprile il GP Nobili Rubinetterie -  RAI 3 dalle ore 16.35 alle ore 17.00 e RaiSport Più dalle ore 21.00 alle ore 21.30
diretta internet sul sito www.ciclismo-online.it
 
Albo d'oro GP Nobili Rubinetterie
2008    Giampaolo Cheula
2007    Luis Felipe Laverde
2006    Paolo Longo Borghini
2005    Damiano Cunego
2004    Damiano Cunego
2003    Andrea Ferrigato
2002    Andrus Aug
2001    Vladimir Smirnov
2000    Stefano Garzelli
1999    Ivan Gotti
1997    Dario Andriotto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024