Sarà un Gp Nobili Rubinetterie a tinte rosa

| 15/04/2009 | 09:07
C'è tanto color rosa al via del 12° Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE - 6a Coppa Papà Carlo che l'Associazione Ciclistica Arona manderà in scena sabato 18 aprile, sul percorso che da Suno, centro di produzione e direzione della Nobili Rubinetterie, raggiungerà Arona (NO) per il circuito finale che ha reso così famosa e avvincente la corsa in tutta Europa. Al via dela gara ci saranno infatti alcuni fra i migliori corridori in vista del prossimo Giro d'Italia; dal campione varesino Ivan Basso (Liquigas), al trentino Gilberto Simoni (Serramenti PVC Diquigioivanni Androni), all'abruzzese Danilo Di Luca (LPR Brakes), al siciliano Giovanni Visconti (ISD); uomini forti e di spiccato temperamento agonistico, caratteristiche ideali per distinguersi su un percorso come quello individuato quest'anno da Antonio Bertinotti e dai suoi collaboratori per questa classica del calendario continentale.
Al via ci saranno corridori di 18 squadre: Liquigas, Barloworld, LPR Brakes Farnese Vini, Acqua&Sapone - Caffe' Mokambo, Ceramica Flaminia - Bossini Docce, CSF Group Navigare, Amica Chips - Knauf, Serramenti PVC Diquigiovanni - Androni, ISD, Adria Mobil, Miche - Silver Cross, Carmiooro - a Style, Centri della Calzatura, Nazionale Elettronica New Slot - Hadimec, Team Utensilnord, Amore&Vita - Mc Donald's, Atlas - Romer's Hausbackerei, Meridiana - Kalev Chocolate Team.
Il Gran Premio NOBILI RUBINETTERIE 2009 muoverà dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie di Suno (NO), cioè al km  9,600 della SS229/1, alle ore 10.45. La corsa dirigerà poi verso Arona attraversando Baraggia, Borgomanero, Oleggio Castello fino al lungolago di Arona dopo 27 chilometri dal via. A quel punto la carovana percorrerà il consueto circuito di km 16.500 per San Carlo, Dagnente, Ghevio, Montrigiasco e Oleggio Castello, da ripetere 9 volte, quindi San Carlo, Ghevio, Montrigiasco, Campagna, San Carlo, Arona per un totale di km 191,700.
 
La guida:
venerdì 17 aprile
Suno (NO) - stabilimento Nobili Rubinetterie - S.P. 229 km 19,600
* ore 15.00    Ritrovo e Verifica Licenze
* ore 17.00    Rinione Giuria, Direzione Corsa, Direttori Sportivi

sabato 18 aprile
Suno (NO) - stabilimento Nobili Rubinetterie - S.P. 229 km 19,600
* ore 09.00    Ritrovo di partenza
* ore 09.30    Firma foglio di partenza
* ore 10.45    Partenza
* ore 15.30 circa ARRIVO
                    
la TV e internet
sabato 18 aprile il GP Nobili Rubinetterie -  RAI 3 dalle ore 16.35 alle ore 17.00 e RaiSport Più dalle ore 21.00 alle ore 21.30
diretta internet sul sito www.ciclismo-online.it
 
Albo d'oro GP Nobili Rubinetterie
2008    Giampaolo Cheula
2007    Luis Felipe Laverde
2006    Paolo Longo Borghini
2005    Damiano Cunego
2004    Damiano Cunego
2003    Andrea Ferrigato
2002    Andrus Aug
2001    Vladimir Smirnov
2000    Stefano Garzelli
1999    Ivan Gotti
1997    Dario Andriotto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024