Sarà un Giro del Trentino bellissimo, con o senza Armstrong

| 06/04/2009 | 15:17
Una crono da grandi specialisti, alcuni dei passi che hanno fatto la storia del ciclismo (Sella, Gardena, Mendola), un arrivo in quota a Pampeago (celebrando il ricordo della vittoria di Pantani nel '99). "E' il Giro del Trentino più' impegnativo di sempre. Peccato non possa esserci Armstrong, ma Basso e Simoni daranno un gustoso antipasto del Giro d'Italia", ha commentato Francesco Moser.
Il Giro del Trentino n. 33 (in programma dal 22 al 25 aprile) si annuncia scintillante, ed il primo atto - con la presentazione svoltasi quest'oggi a Trento - e' stato davvero promettente. "A fronte di molte gare in difficolta' per la contingenza economica o addirittura sparite, dobbiamo essere lieti di salutare un Giro del Trentino cosi attraente che vede confermati attorno a sè gli apporti degli enti, in primis la Provincia di Trento, e delle aziende che continuano a onorarci della loro fiducia", ha detto il senatore Giacomo Santini, presidente della societa' organizzatrice, il G.S. Alto Garda.
Grande attesa si preannuncia per le quattro tappe, soprattutto per la prova inaugurale, una cronometro individuale che andrà da Torbole ad Arco con ben 52 curve lungo il percorso. Per la seconda tappa la carovana si sposterà da Riva del Garda a Pampeago. Di indubbio fascino sarà anche la terza tappa, l’unica che si correrà fuori dai confini nazionali, in Austria, con traguardo ad Innervilgraten, nel Tirolo Orientale, rappresentato per l’occasione dal responsabile di promozione di Osttirol,  Franz Theurl. L’ultima tappa partirà invece da Sillian, sempre in territorio austriaco e l’arrivo sarà nuovamente in Trentino, a Pejo Fonti.
Una provincia, quella trentina, sempre più protagonista nello sport, e nell'occasione rappresentata dall'Assessore al Turismo Tiziano Mellarini, (intervenuto alla manifestazione insieme all’Assessore allo Sport Marta Dalmaso), che così ha commentato: "Il Giro e' un'altra gemma dello sport trentino che proprio ieri si e' fregiato del titolo europeo nella pallavolo. Sport e turismo e' un binomio per noi sempre piu' strategico".
Pur proiettato su scala internazionale, il Giro del Trentino non perde di vista la tradizione, con l’istituzione di due premi intitolati a Marco Pantani ed al primo vincitore del Giro, Enzo Moser.
Tra le molte autorita intervenute, anche i rappresentanti di tutte le sedi di tappa (il sindaco di Tesero Giovanni Delladio ha rivolto un pensiero alle migliaia di sfollati dell’Abruzzo, colpito da un violento terremoto la scorsa notte).
Piena soddisfazione hanno espresso anche i partner della manifestazione: “Vogliamo essere sempre più vicini allo sport ed al ciclismo. Il nostro grazie va ai volontari che non il loro costante impegno rendono possibile tutto questo” ha affermato Andrea  Gentilini, dell’ufficio relazioni esterne delle Casse Rurali Trentine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024