Lombarda: ultima tappa a Paolini, corsa a Pietropolli
| 05/04/2009 | 11:04 Luca Paolini l'aveva detto alal vigilia: «Per questa Lombarda ho segnato due tappe: Vertova e Bergamo». Nella prima è arrivato secondo, nella seconda - quella di oggi - ha centrato finalmente il primo successo stagionale. Il comasco della Acqua&Sapone ha regolato allo sprint un gruppetto di attaccanti che si è formato nelle fasi finali della corsa: al secondo posto si è piazzato Giovanni Visconti, al terzo Rubiano Chavez. Per quanto riguarda la classifica generale, la vittoria finale è andata a Daniele Pietropolli: aiutato dai compagni di squadra della LPR Farnese Vini ed in particolare da un grande Bosisio, il veronese ha resistito sul Selvino agli attacchi dei rivali e ha portato a casa una corsa che la formazione di Bordonali ha davvero dominato.
Valerio Zeccato
Ordine d'arrivo 1. Luca Paolini (Acqua & Sapone Caffè Mokambo) 2. Giovanni Visconti (ISD) 3. Miguel Angel Rubiano Chavez (Centri della Calzatura) 4. Americo Novembrini (Nazionale Elettronica New Slot - Hadimec) 5. Andreas Dietziker (Voralberg - Corratec) 6. Daniele Colli (Carmiooro A-Style) 7. Francisco Josè Vantoso Alberdi (Carmiooro A-Style) 8. Francesco Failli (Acqua & Sapone Caffè Mokambo) 9. Simon Clarke (Amica Chips - Knauf) 10. Matteo Carrara (Vacansoleil)
come possono certe gare mettere nello stesso albo d oro " lance " e il sopracitato.. onore a rebellin simoni diluca, campioni che su una salita vera come la maddalena non possono staccare o si vedono staccati da certi corridori......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...