Londra 2012: l'Australia dello sport crescerà a Gavirate

| 21/02/2009 | 14:19
«Sul lago di Gavirate ci prepareremo a conquistare Londra 2012». Negli occhi di Warwick Forbes, inviato del Governo australiano a Gavirate, si accende la fiamma della competizione quando spiega le ragioni che hanno indotto il suo Governo a volere la costruzione dell'hub sulle sponde del lago varesino: «Il nostro paese ama molto lo sport e la competizione agonistica. La decisione di cercare una base in Europa per tutti gli atleti impegnati in questo continente è legata non certamente al risparmio o ai soldi in generale, ma alla quantità di medaglie d'oro e d'argento che potranno arrivare». Dal 2005, l'Australian Sport Commission di Camberra, infatti, segue con attenzione il progetto di realizzare una struttura ricettiva e sportiva che accolga le proprie squadre impegnate nei circuiti d'Europa: «Si tratta della prima iniziativa di questo genere - spiega Forbes - uno Stato investe in un altro paese per creare una base da destinare alla preparazione dei propri atleti. Quando sarà pronto l'hub, i nostri atleti verranno a Gavirate a riposarsi tra un torneo e l'altro e ad allenarsi, senza la necessità di rientrare in Australia, un viaggio molto costoso sia dal punto di vista economico sia fisico». A far conoscere la provincia di Varese all'Australian Sport Commission furono, nel 1992, la società Canottieri di Gavirate e la società ciclistica di Castronno: «Avevamo ottimi rapporti con queste due realtà, così, quando decidemmo di investire in una struttura in Europa, ci presentammo in Provincia con la nostra idea. Trovammo subito grande entusiasmo e una location ideale: direttamente sul lago di Gavirate, ottimo per svolgere canottaggio, canoa e kayak, con un circuito di strade perfetto per allenare i nostri ciclisti, e una serie di infrastrutture all'altezza per gli 8 sport prevalenti (nuoto, calcio, basket, canoa, canottaggio, tennis, atletica e ciclismo), con un clima ideale. Oltre a un aeroporto internazionale, importante come Malpensa, vicinissimo». Un'opportunità sposata con slancio dall'amministrazione australiana e che ancora oggi viene giudicata con toni entusiastici, nonostante i ritardi e gli inghippi burocratici e amministrativi incontrati nel percorso: «Il nostro Console generale a Milano ci aveva preparati ad affrontare un iter problematico, quindi, tutto ciò che è accaduto non ci ha deluso. I tempi sono indubbiamente più lunghi di quello che ci attendevamo, ma siamo convinti che questo progetto darà i risultati sperati e quindi aspettiamo fiduciosi». Ora Warwick Forbes, che dallo scorso anno si è stabilito a Varese, sta lavorando per facilitare le squadre australiane impegnate, dal prossimo mese, nei diversi circuiti: «Da marzo a ottobre ho un calendario fitto di arrivi e partenze di atleti di boxe, piuttosto che di atletica, o basket o calcio, oltre 500 persone che dovrò sistemare in albergo, a cui dovrò trovare strutture per allenarsi e personale medico a cui rivolgersi. Sto anche costruendo una rete medica europea che servirà quando ci stabiliremo a Gavirate. È un lavoro organizzativo complicato, ma sto ricevendo un grande aiuto dalla Provincia che mi mette in contatto con le persone migliori a risolvere tutti i problemi logistici. Sto trovando un'enorme disponibilità da parte di tutti e un calore che mi mette a mio agio». Gavirate è ormai diventata una "location" chiave nel circuito sportivo australiano: viene citata nelle presentazioni ufficiali dell'Australian Institute of Sport ( l'organo ufficiale di promozione e finanziamento delle diverse discipline): « La decisione di investire in Europa non è poi così incomprensibile - commenta il rappresentante del Governo - se i nostri atleti vivono a Gavirate per tutto il tempo in cui sono impegnati nei diversi tornei o circuiti vuol dire: risparmiare sui voli aerei, sugli alberghi. Così quei fondi vengono reinvestiti nello sport in Australia per sostenere i futuri campioni, che conquisteranno più vittorie...Quindi, il canone d'affitto che noi sosterremo per i prossimi 10 o 15 anni ( la convenzione è per 10 anni più 5) è decisamente più contenuto di quanto spendiamo per far viaggiare gli atleti. Inoltre, avere una base è un po' come sentirsi a casa propria». Risolti tutti i problemi, l'ultima data disponibile per l'entrata in funzione dell'hub è settembre 2010, a meno di due anni dai giochi olimpici di Londra: in tempo per lanciare la sfida alla vecchia madre patria... da varesenews.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024