Torri: il caso Valverde è come quello di Basso, quindi...
| 19/02/2009 | 18:27 «Possiamo dire con certezza che il sangue nella sacca numero 18 e' di Valverde». Al termine dell'interrogatorio con il corridore spagnolo il procuratore dell'Antidoping del Coni, Ettore Torri, conferma che il Dna del sangue sequestrato durante l'Operacion Puerto in quella sacca corrisponde a quello rilevato al corridore spagnolo durante la tappa a Prato Nevoso al Tour de France l'anno scorso con un controllo antidoping.
«Noi riteniamo - ha aggiunto Torri - di essere pienamente competenti sul caso e di avere la piena giurisdizione anche sugli atleti stranieri. Quello di Valverde è identico al caso di Basso. Abbiamo documenti che fanno riferimento a Valverde sia per quanto riguarda somme date a Fuentes (il medico spagnolo implicato nell'Operation Puerto), che per quanto riguarda le sostanze. Si tratta comunque di documenti da interpretare». «Per il momento - ha spiegato il
procuratore dell'Antidoping del Coni, Torri - non abbiamo esaminato la possibilità di una sospensione cautelativa di Valverde. I suoi legali hanno 15 giorni di tempo per preparare la memoria difensiva».
Valverde sarà interrogato di nuovo? «Se si rifiuta di rispondere - ha detto Torri - è inutile che torni».
Rispondendo poi a una domanda su quando finirà l'«Operation Puerto», il procuratore dell'Antidoping del Coni ha rivelato: «Ci sono altre 90 sacche di sangue e non solo di corridori». Uno di questi casi riguarda Pep Guardiola, ex giocatore di Barcellona e Roma e attuale tecnico dei blaugrana? «Non lo conosco e non ho trattato il caso», ha concluso Torri.
L'avvocato di Alejandro Valverde, Federico Cecconi, ha dato una versione completamente diversa all'uscita dall'audizione: «Abbiamo ritenuto opportuno venire all'incontro alla procura antidoping
del Coni a seguito della richiesta fatta la settimana scorsa, per atto di cortesia. L'interrogatorio è durato 30-45 minuti ed abbiamo voluto chiarire l'estraneità ai fatti di Valverde. Ora procederemo ad una memoria difensiva, non è giusto parlare di persecuzione, nè di
vendetta».
«Valverde - ha proseguito Cecconi - ha fiducia che sarà provata la sua estraneità ai fatti. Al momento può correre e non c'è nessuna sospensione disciplinare, tecnicamente non ha alcuna limitazione a gareggiare».
Qual è lo stato d'animo di Valverde in questo momento?
«Immagino - ha concluso Cecconi - non sia sereno, ma resta fiducioso di poter provare la sua estraneità ai fatti».
Da registrare anche il commento del presidente del Coni Gianni Petrucci che non entra ovviamente nel merito della questione ma sottolinea: «Sono molto contento delle sinergie che si sono create a livello nazionale e internazionale nella lotta al doping. La Procura italiana antidoping ha lavorato in modo intelligente, dimostrando una grande serietà. Prendo atto delle punture di spillo che arrivano dalla Spagna ma la giustizia sportiva va avanti. Se tutte le nazioni facessero come noi, andrebbe sicuramente meglio».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.