Giro d'Italia, McGee a caccia della prima rosa

| 07/05/2004 | 00:00
Si apre questo pomeriggio con il cronoprologo di Genova l'87° Giro d'Italia. A dividersi i favori del pronostico sono i protagonisti della passata stagione - Gilberto Simoni, Stefano Garzelli e Yaroslaw Popovych - ai quali si aggiungono protagonisti di grande valore come il campione del mondo Igor Astarloa, il leader di Coppa del Mondo Davide Rebellin, l'emergente Damiano Cunego, i velocisti guidati da Petacchi e Cipollini, gli scalatori con i colombiani in testa, i cronomen capitanati da Bradley McGee e i guastatori tra i quali, c'è da scommetterci, troveremo ancora in prima fila il “vecchio” Jacky Durand. Per quanto riguarda la prima frazione, favorito d'obbligo l'australiano Bradley McGee che pochi giorni fa ha vinto il cronoprologo del Giro di Romandia nel cuore di Ginevra. Sulla carta il suo grande rivale sarà lo spagnolo Juan Carlos Dominguez, già capace di indossare la maglia rosa. Prima partenza, Mario Scirea, alle 15.42. Buon Giro a tutti! Questo il programma della prima giornata: Ore 10.00 – 12.00 Perlustrazione del tracciato del Cronoprologo e allenamento per i soli corridori in gara Ore 11.00 Inaugurazione e apertura del Villaggio VIP alla partenza Ore 15.00 Avvio della Carovana Pubblicitaria Ore 15.35 Partenza dei cinque atleti disabili di INTEGRA TEAM sul tracciato del Cronoprologo Ore 15.39 Minuto di raccoglimento in memoria di Nando Martellini Ore 15.40 Partenza del primo corridore Ore 18.28 Partenza dell’ultimo corridore Ore 18.36 Arrivo stimato dell’ultimo corridore Ore 18.45 Cerimonia protocollare e consegna della 1.a Maglia Rosa dell’87° Giro d’Italia LE INIZIATIVE - “IN GARA” ANCHE I DISABILI - Pochi mesi fa, in Toscana, è nata una squadra che schiera atleti portatori di handicap e atleti normodotati. La formazione si chiama Integra Team e deriva dall’esperienza di atleti disabili che, in altre formazioni, già da anni partecipano alle Gran Fondo in Italia e all’estero, nelle quali figurano classifiche distinte, riservate agli atleti “diversamente abili”. Paolo Marrucci, presidente del Giro del Granducato di Toscana, ha accolto la loro idea di dedicare le sette manifestazioni ad altrettanti scopi sociali. In più, nascerà un meeting di vecchie glorie del ciclismo nel corso della Gran Fondo di San Gimignano, anche quest’anno intitolata ad Andrea Tafi. Testimonial ufficiale di Integra Team e presidente onorario, Franco Bitossi, che ha chiesto e ottenuto, dalla Direzione del Giro, di poter schierare più atleti disabili sul percorso del cronoprologo del Giro. Sabato, poco prima che partano i professionisti, ben cinque atleti di Integra Team partiranno insieme lungo un tracciato molto ambito da tutti. L’ASSOCIAZIONE CORRIDORI IN FAVORE DEI BAMBINI - Bambini festanti sulle strade del Giro, ad applaudire il gruppo multicolore. Bambini costretti tra le mura di un ospedale. I corridori si apprestano ad abbracciare i primi senza dimenticare i secondi: domenica 9, in occasione della prima tappa del Giro d’Italia, dimostreranno la loro vicinanza alla Fondazione Theodora Onlus. Lo faranno indossando gli stessi nasini da clown utilizzati dagli operatori impegnati a portare un raggio di allegria nei reparti pediatrici. L’attività della Fondazione Theodora consiste proprio nell’offrire momenti di magia ai bambini ricoverati in ospedale tramite le visite dei “Dottor Sogni”, interpretati da artisti selezionati e formati dalla fondazione, che ne organizza e ne finanzia le visite settimanali. Oggi sono undici, in Italia, gli ospedali che ogni settimana ricevono la visita di diciotto Dottor Sogni. Il presidente dell’Accpi, Amedeo Colombo, osserva che "l’iniziativa a sostegno della Fondazione Theodora avrà luogo a Genova, sede dell’Istituto Gaslini. Vorrei che per un giorno la festa del Giro raggiungesse idealmente, anche grazie ai Dottor Sogni, le camere d’ospedale in cui sono ricoverati i pazienti più piccoli. Se Fondazione Theodora vorrà, saremmo lieti di mantenere questo rapporto di collaborazione anche in futuro"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024