LATOUR: "NUMEROUS ACCIDENTS AND FEAR OF DESCENTS HAVE CONDITIONED MY CAREER"

NEWS | 23/10/2025 | 08:15
di Luca Galimberti

Pierre Latour has called it quits: the French rider from Team TotalEnergies has officially announced his farewell to cycling by posting a video on his social media with the most beautiful moments of his professional career spanning about a dozen years. Hanging up his bicycle was certainly not an impromptu decision but a reasoned choice, also dictated by misfortune and the many accidents that have conditioned the career of the class of '93. The latest mishap just a few days ago when, while training to prepare for the Chrono des Nations, he collided with a van, ending up first on the ground and then in the hospital with various bruises and a head hematoma. "I'm fine now, despite a concussion," said the winner of the stage finishing at Alto de Aitana in the 2016 Vuelta to the microphones of RMC Sport.


In the same interview, Latour explained that the many accidents he encountered during his career triggered a psychological block where he fears descents and falls: "This problem certainly didn't help my career, sometimes I knew I could achieve a good result. I was physically in shape, but on descents I would struggle, I would freeze. It's really frustrating, everything becomes heavier and the fun is gone."


Pierre, opening up, talked about trying to find a solution to the problem. "I did everything possible to get rid of it, I saw psychologists, had hypnosis sessions, rode a motorcycle on a circuit and tackled descents. At the time it seemed to work, but then it would come back. I realized it's impossible for me to completely get rid of it."

How would the transalpine's career have been without this psychological block? Obviously, answering this question is impossible, and Latour himself emphasizes this in the interview, but then adds: "In any case, I wouldn't have been a rider until forty because cycling is a tiring sport both physically and mentally. Then, all the accidents I've had leave their mark. What is certain is that I want to stay in this environment, I will soon start taking training courses to then try to become a coach. We'll see how things evolve."


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero
23 ottobre 2025 17:24 Forza81
Lo ricordo spessisimo intruppato in cadute e in incidenti vari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024