VUELTA IN CHAOS DUE TO PROTESTS. WILL THEY REACH MADRID? NO, YES, MAYBE...

VUELTA | 08/09/2025 | 08:05
di Francesca Monzone

There is confusion surrounding the Vuelta a España: pro-Palestinian protesters are creating a crisis for the race organizers. Last night, an article in the French newspaper L'Equipe caused disruption, hypothesizing a possible early closure of the race, avoiding reaching Madrid on Sunday.


The article, as we will see later, was then modified and Madrid, at the moment, remains the city that will host the final stage of the race. This is happening because among the participating teams is Israel-Premier Tech, which is the main target of the protesters, although the team - which in the meantime has removed its name from jerseys, as it had already done on vehicles - has always emphasized that the team includes riders from the United States, Canada, Great Britain, Czech Republic, and Italy.


Aso, owner of the company organizing La Vuelta, and the International Cycling Union (UCI) have never supported or justified the protesters' behavior, specifying that they will always be on the side of the riders, whose safety must always come first, and that under no circumstances can they ask Israel-Premier Tech to leave the race.

After the incidents during the team time trial in Figueres and the neutralization of the Bilbao stage, where pro-Palestinian protesters invaded the road endangering the riders, Spanish Foreign Minister Albares had expressed support for expelling Israel-Premier Tech from the race. However, once again, both the race organizers and the UCI have reiterated that no one can remove a team from a race if it has not received a condemnation.

Returning to what was written in L'Equipe, at 8:13 PM it read: "Again disturbed by pro-Palestinian protesters, with particular reference to Javier Romo's fall, the Spanish race might not reach Madrid and could end on Saturday evening to avoid even more serious disorders".

Romo ended up on the ground because a protester waving a flag fell and landed on the race route while the group of riders was passing, with the Spanish rider suffering the consequences.

Further in the article it reads: "The organizers would like Matthew Riccitello's teammates to spontaneously abandon the race. This is not the first time the Israeli-Palestinian conflict has conditioned the Iberian test (Bilbao stage neutralized three kilometers from the finish and declared without a winner; the Israel Premier Tech formation hindered in its action during the team time trial). For a week, starts and finishes have been the scene of demonstrations wanting to denounce the war conducted by Israel in Palestine and demand the withdrawal of the team financed by Sylvan Adams. Something that the latter refuses, while his managers have eliminated the name referring to the Jewish country".

At 9:43 PM the article was then corrected, removing the part discussing an early Saturday finish, specifying that the organizers confirm the arrival in Madrid and therefore it reads: "With the final stage, next Sunday, which has relatively little sporting significance, the teams are wondering if the race will reach Madrid where pro-Palestinian protesters might show up in large numbers. The race direction has assured that the Vuelta will indeed conclude in the Spanish capital".

Clearly, the Vuelta was chosen by protesters for worldwide live image distribution but also because it takes place on open roads that are impossible to fully control: this is proven by the fact that no remarkable protest acts are recorded during major football, tennis, or other "stadium" sports events. It's not difficult to understand that a closed facility is more easily controllable by law enforcement. It's also evident that in Spain the Palestinian issue is particularly felt, so much so that the government recognized the state of Palestine as early as 2024.

From various quarters, as mentioned, an intervention by the UCI against the Israeli team has been invoked, as happened in the case of Gazprom Rusvelo: those requesting this, however, forget a decisive detail. The decision to exclude Russian and Belarusian teams and athletes from all competitions after the invasion of Ukraine (individual athletes have since resumed competing as "neutral individual athletes") was made by the IOC, the highest governing body of world sports.

If the UCI were to make a decision against Israel, it would inevitably place itself outside the IOC. It is clear, therefore - without absolutely entering into the merits of the matter - that the question should be addressed not to the federation led by Lappartient but to the highest levels of world sports governance and should concern all sports, not just cycling.

But the chances of such a decision arriving are practically nil: for the Russian-Ukrainian conflict, exclusion came immediately, in this case we are approaching two years of conflict and in between there was even an Olympic Games edition in which both Israel and Palestine participated.

As for the Vuelta, there is still an entire week of racing on Spanish roads, and what organizers, riders, and the public hope is that the race can continue without further incidents. But the situation, as we said, remains extremely confused and worrying.

photo: still from YouTube


Copyright © TBW
COMMENTI
Immagine iconica
8 settembre 2025 09:34 alerossi
Frigo, corridore di quella squadra, che ieri passa primo all'ultima curva (dove è caduto sheffield) circondato da numerose bandiere dei manifestanti.
Non immagino cosa sarebbe successo se pedersen non chiudeva e avesse vinto frigo.

Gazprom... Netanyahu
8 settembre 2025 10:14 Frank46
Anche alla Gazprom gli atleti erano in maggioranza di altri paesi, poi ci mancherebbe non mi risulta che esistano tutti sto ciclisti israeliano degno di stare nel World Tour.

Inoltre avete pubblicato una bella dichiarazione di Netanyahu che sicuramente aiuta a fare vedere la Israel come squadra che alla fine non c' entra nulla con Israele....

@alerossi
8 settembre 2025 10:19 Frank46
Spero che Frigo vinca una tappa perché se lo merita, non certo perché debba fare uno sgarbo a chi ritiene che ci siano due pesi e due misure e a chi "ritiene" che il governo di Israele è un governo criminale.
Nel 2° caso ritiene è tra virgolette perché pende un mandato d'arresto su Netanyahu e credo anche su elementi del governo ancor più estremisti di Netanyahu senza i quali il premier israeliano non si sarebbe mai spinto tanto oltre. Perché stavolta è peggio del solito, non che di solito siamo noti per stemperare il clima.

Considerazione
8 settembre 2025 11:35 italia
Non ho visto nessuna protesta per le varie maratone se si svolgono nel.mondo; che hanno jn rilievo mediatico enormemente superiore alla Vuelta la quale il prossimo anno sloggiera da Madrid per far posto alla F1 molto inquinante rumorose che paralizza il traffico non per 4 ore ma per 4 giorni.E nessuno apre bocca ambientalisti dove dove siete?

Pagliacci
8 settembre 2025 11:44 VERGOGNA
ok, ora la Gazprom l'ha chiusa il CIO, peccato che Gazprom mi risulta che quell'anno fosse ancora sponsor in Champions e tutt'ora sponsorizzi la Stella Rossa che, mi pare, giochi regolarmente le coppe europee. Il CIO comanda a bacchetta l'UCI ma non dice nulla all'UEFA? Questi organismi sono solo delle pagliacciate che creano solo caos. Hanno fatto danni chiudendo la Gazprom dalla sera alla mattina, hanno fatto danni non prendendo posizione in merito con Israel. Indipendentemente da quello che uno pensa. Ovviamente come al solito chi ci rimette sono gli atleti, che vengono unti col miraggio di qualche buon ingaggio, ma di fatto sono pecorelle.

Il punto è
8 settembre 2025 12:47 Pippopeppo35
Quanto si è antisemiti per arrivare a non condannare chi rovina una corsa senza riuscire a scrivere, NEL MERITO, che chiedere al team Israel di andarsene è vergognoso

@Pippopeppo35
8 settembre 2025 14:49 Frank46
Sarebbe antisemita il solo non scrivere che chiedere al team Israel andarsene dalla Vuelta sia vergognoso?

Per quanto mi riguarda non è questa la soluzione giusta, ma l' unico a vergognarsi dovresti essere tu.

Sai qui in Italia ci sono milioni di persone e penso che a pochi premerebbe di scrivere una scemenza simile.

Pensi che siano tutti antisemiti.
Pensi che qualsiasi persona sana di mente che riconosce che le azioni dello stato israeliano vengano da sempre trattate con i guanti dai nostri media sia antisemita?

Poi ti informo che che in Israele non vivono solo gli ebrei, e che la maggioranza delle persone ebraiche vivono nel resto nel mondo.

Inoltre avercela con le politiche dello stato Israele non significa avercela con tutti i cittadini che vivono in quello stato, ne tantomeno con tutti i cittadini ebraici.

Il fatto che i vari governi israeliani hanno sempre dato dell' antisemita a chiunque non fosse d'accordo con il loro operato fa capire quanto per loro questa parola non abbia nessun valore.

@Frank46
8 settembre 2025 16:19 Buzz66
La tua risposta all’amico del premier di Israele (non lo nomino nemmeno perché mi irrita solo sentirlo nominare..) è semplicemente da applausi. Chapeau

UCI vergogna
8 settembre 2025 16:43 PACORIDER
La UCI non ha potere? No? Vorrei vedere se al posto della Israel ci fosse stata la nostra Polti. Che fine avrebbe fatto? I soldi, ormai, contano solo più quelli anche nel nostro amato Sport. È semplicemente questa la verità.

@Frank46
8 settembre 2025 16:47 Daniele Tattini
Condivido ogni singola parola

Roba da chiodi
8 settembre 2025 18:54 ommobono
dove sono i pacifisti con le bandiere curde? o non sapete nulla di questo massacro di un popolo di oltre 30 milioni di persone ..... riflettete e pensate perchè vanno in piazza i propal

Tre fatti
8 settembre 2025 19:11 VanDerPogi
1) La Israel è di proprietà di un magnate miliardario immobiliarista ebreo/canadese che vive a Tel Aviv e in questi anni ha donato centinaia di milioni di dollari in qualità di "filantropo" in cause legate al governo Netanyahu. Una di queste è il team Israel, altre sono legate alle operazioni israeliane dopo il 7 ottobre.
2) anti-semita e anti-governo-israeliano sono due concetti molto distinti. Si può odiare Netanyahu per il genocidio, e allo stesso tempo rispettare ed amare ogni ebreo sulla faccia della terra.
3) Il governo spagnolo proprio oggi ha preso posizione netta di condanna contro le azioni di Israele. La Vuelta si corre in Spagna. Immagino che le manifestazioni nell'ultima settimana di Vuelta non si calmeranno...

Governo spagnolo
8 settembre 2025 23:06 IngZanatta
Governo spagnolo vero responsabile di questo caos: non condivido quello che Israele sta facendo, ma consentire a dei manifestanti di mettere a repentaglio la sicurezza dei ciclisti è un grosso errore

una volta si diceva...
8 settembre 2025 23:40 pickett
Che dobbiamo essere grati ai cugini spagnoli perchè solo grazie a loro non siamo gli ultimi in Europa.Diciamo che in queste settimane gli spagnoli hanno voluto ribadire questo concetto,tra l'altro facendo presto dimenticare il furto delle biciclette Visma a Torino.A mio modesto avviso ,anzichè cacciare la Israel dalla Vuelta,bisognerebbe cacciare il ministro degli esteri spagnolo dal pianeta Terra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024