PETROLIKE. THE MEXICAN TEAM GROWS BETWEEN FRANCE AND ITALY

INTERVIEW | 29/08/2025 | 09:15
di Giulia De Maio

At the Tour de l'Avenir, Mexico is proving that its young riders have a bright future. The "little brothers" of Isaac Del Toro are showing promise and growing in that gem that is the Petrolike Team, born from the glorious history of the unforgettable Androni Giocattoli - Sidermec.


Marco Bellini, team manager of the Mexican formation, applauds his riders who are currently collecting impressive results at the Under 23 Tour de France wearing their National jersey and anticipates a satisfying end of the year.


"So far it has been a good season. We have obtained 7 victories, including the stage win at the Giro d'Abruzzo with Edison Callejas and important successes in ProSeries and category .1 races, but what gratifies us the most is having offered our riders a highly respectable international experience. In my opinion, a Continental team today makes sense if it serves as a talent forge and launching pad for young riders, as Development teams do, and we do with a high-level calendar and the professionalism we can guarantee," begins the 56-year-old Piedmontese, who has been by Gianni Savio's side for a lifetime.

"The Petrolike project was born to help Mexican riders grow and accumulate international experience, alongside them with European and other nationalities' riders, and a prepared staff that can help the entire group take a qualitative leap. Our cornerstones are trainer Fabrizio Tacchino, sports directors Andrea Peschi and Colombian Omar Mendoza, nutritionist Cristiano Caporali. We can count on the consulting of Dr. Andrea Andreazzoli and the support of essential partners like Androni, Sidermec, and Fonte Vigezzo," continues Bellini, who will soon find himself leading a Professional team, and perhaps something more in the future.

Petrolike wanted to make the jump to Professional category already in 2026, but it was the manager from Biella who suggested moving one step at a time. "Facing the category upgrade would require having 10/12 Mexican riders already ready to sustain an even higher-level calendar. From my experience, I suggested not burning the stages and giving young riders another season to mature. The results coming from the Avenir confirm that we are moving in the right direction, there's no need to rush," concludes Bellini, who between September and October will follow the Petrolike team in a packed race calendar, which includes Italian classics.

In the photo Marco Bellini with Pino Buda (Sidermec) and the rest of the Petrolike Team


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


di Giulia De Maio
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024