
Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia.
Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale, ha sempre operato al servizio del Paese e si è distinto per competenza e capacità di visione strategica. Ricercatore e clinico di fama, è professore emerito di Endocrinologia presso l'Università di Roma 'La Sapienza' e autore di circa 1.000 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed. Attualmente ricopre il ruolo di presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell'Intercollegio del settore Life Science, della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza e del think tank multidisciplinare Health City Institute (HCI).
All’interno della Lega Ciclismo Professionisti, Lenzi ricopre un ruolo di primo piano come presidente della Commissione Tenuta Ruoli e Formazione, contribuendo alla crescita delle competenze e allo sviluppo della disciplina ciclistica.
La sua nomina è avvenuta su decisione della Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, di concerto con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
I primi a far pervenire un messaggio di congratulazioni a Lenzi, sono stati proprio il Presidente di Lega Ciclismo, Roberto Pella, ed il Consiglio Direttivo.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.