
Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026.
Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente cresciuto all'interno della squadra e quest'anno ha svolto un ruolo chiave nell'assicurare al team la prima vittoria europea dell'anno all'Etoile de Bessèges, prima di schierarsi al via in una serie di classiche.
Tuttavia, la sua campagna primaverile è stata bruscamente interrotta da un grave incidente durante la discesa della Cipressa durante la Milano-Sanremo, che gli ha provocato fratture multiple, tra cui la clavicola destra, la scapola e diverse costole. Dopo mesi di riabilitazione, a giugno è tornato con successo alle corse, firmando una brillante prestazione ai Campionati Nazionali Slovacchi, dove ha conquistato due medaglie
Ora che si allena in Val di Fassa insieme a diversi compagni di squadra, Martin ha condiviso la sua emozione per il nuovo accordo: "Voglio ringraziare la squadra per il supporto che mi ha dimostrato, sia dopo la caduta che nell'accettare questo nuovo contratto. Prima della Milano-Sanremo mi sentivo davvero bene e pronto per correre e quella mentalità non è cambiata. Anno dopo anno ho sentito di migliorare: se riesco a rimanere in salute e costante la prossima stagione, posso davvero dimostrare il mio valore alla squadra in molte gare".
Jürgen Foré, CEO di Soudal Quick-Step, ha accolto con favore la decisione, affermando: "Martin è un personaggio straordinario e siamo molto felici che rimarrà con noi nel 2026. La sua resilienza e determinazione, in particolare dopo il suo terribile incidente, sono state fonte di ispirazione. Sappiamo quanto sia talentuoso e impegnato e non vediamo l'ora di aiutarlo ad ottenere le opportunità che merita".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.