TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI: COLPO DI RENI VINCENTE PER CARLOS GARCIA, 2º POSTO PER MULUBRHAN, SILVA SEMPRE IN GIALLO.

PROFESSIONISTI | 10/07/2025 | 09:30
di Federico Guido


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che sul traguardo di Gangcha ha trovato il modo di battere al colpo di reni Henok Mukubrhan (XDS-Astana)


Terzo, alle loro spalle, è giunto il leader della classifica generale Guillermo Silva (Caja-Rural) che, con un altro podio, ha difeso ottimamente la sua maglia gialla.

LA CRONACA. Come previsto, i 29 chilometri di ascesa iniziale verso Dadongshu Mountain rendono l’avvio di tappa decisamente scoppiettante. Mentre in coda diversi uomini perdono subito contatto, davanti e controscatti si susseguono a ripetizione per provare a portare via la fuga di giornata. Il primo tentativo di Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Josh Burnett (Burgos-Burpellet-BH), Adne Van Engelen (Terengganu), Jose Antonio Prieto (Petrolike), Roniel Campos (Chengdu DYC Cycling Team) e gli azzurri Davide De Cassan (Polti-VisitMalta) e Luca Covili (VF Group-Bardiani-CSF Faizanè) non va a segno, mentre ha successo quello di Florian Kajamini (XDS-Astana), Jon Agirre e Jokin Murguialday (Euskaltel-Euskadi), Merhawi Kudus (Burgos-Burpellet-BH), Fernando Barcelò (Caja Rural), David Cadena e Edison Callejas (Petrolike) e Roniel Campos. Gli otto riescono a guadagnare circa un minuto e quindici secondi su un gruppo che, tirato dagli uomini Polti e Unibet, perde sempre più pezzi. Al GPM (1º Kajamini), nel plotone principale si contano appena 30 unità e fra queste non vi sono né la maglia verde di Alexander Salby né quella a pois di Simon Pellaud. Con coraggio, a questo punto, Aaron Gate (XDS-Astana) e Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) fuoriescono dal gruppo per rientrare sugli uomini al comando ma appena i due riescono nella loro missione il plotone principale, accelerando veementemente, si rifà sotto annullando il gap. Dietro di loro, intanto, un secondo gruppo comprendente diversi corridori staccati in precedenza (fra cui alcuni uomini del leader della generale Silva) avvia un intenso inseguimento per riagganciarsi al drappello della maglia gialla, operazione durante la quale davanti alcuni uomini riaccendono le ostilità dando vita a una nuova serie di allunghi. Nessuno di questi, tuttavia, riesce a guadagnare concretezza, mentre dietro va buon fine il ricongiungimento fra i due gruppi principali. Registrate dunque le cadute di Mattia Bais (Polti-VisitMalta), Eduard Grosu (Huansheng-Vonoa-Taishan), Paul Wright e Jaka Marolt (Factor Team), Santiago Umba (XDS-Astana) sprinta davanti a Barcelò e Martin Lopez all’unico traguardo con abbuoni di giornata prima che la strada ricominci a risalire e un nuovo manipolo di uomini forzi la situazione. Dal gruppo, infatti, evadono Mario Aparicio (Burgos-Burpellet-BH), Rikunov, Ivan Cobo e Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Bizkarra, Lucas De Rossi (China Anta-Mentech), Henok Mulubrhan (XDS-Astana), Agirre, Murguialday, Callejas, Barcelò, Marton Dina (Euskaltel-Euskadi) e Covili sui quali, in un secondo momento, provano a rientrare Lopez e il leader Silva. I due però non riescono nel loro intento e, al contrario di Umba che ritrova le code del plotoncino di testa, vengono riassorbiti dal gruppo che, con una trentina di secondi di ritardo, si mette in caccia dei fuggitivi. Il proposito va a buon fine a una cinquantina di chilometri dal traguardo ma appena tutti tornano assieme Zeb Kyffin (Unibet Tietema Rockets) riparte in contropiede. Il britannico però riesce al massimo a guadagnare una trentina di secondi e così ai -35 il gruppo lo rimette nel mirino. Prima di ghermirlo però Cedrik Bakke Christophersen prova a sfruttare le energie residue del compagno per lanciarsi all’attacco in prima persona ma dietro fanno buona guardia e annullano il suo tentativo. Sempre per la Unibet è allora Giovanni Carboni a cercare gloria in solitaria e, dopo di lui, Merhawi Kudus ma la Caja Rural ancora una volta non concede spazio. Dopo gli ultimi 25 chilometri di falsopiano e discesa, l’esito della tappa passa allora nuovamente da una volata di gruppo che, con sorpresa di tutti, viene portata a casa da Garcia che esulta così per la prima vittoria da professionista in carriera.

Rimane invece ancora magro il bottino della XDS-Astana, mentre aumenta invece il numero di maglia gialle vestite da Silva che domani ripartirà con 8” su Mulubrhan, 10” su Jonathan Caicedo (Petrolike) e 13” su Cedrik Bakke Cristophersen (Unibet Tietema Rockets).

ORDINE D’ARRIVO

1. Garcia Carlos Alfonso (MES/Petrolike) 4:13:05

2. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) s.t.

3. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) s.t.

4. Gate Aaron (NZL/XDS Astana Team) s.t.

5. Rikunov Petr (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

6. Yemane Even (ERI/Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye) s.t.

7. Alvarez Rodrigo (SPA/Burgos-Burpellet-BH) s.t.

8. Sainbayar Jambaljamts (MON/Burgos-Burpellet-BH) a 3”

9. Soto Antonio Jesus (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

10. Pronskiy Vadim (KAZ/Terengganu Cycling Team) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 15:22:41

2. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 6”

3. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 9”

4. Cristophersen Bakke Erik (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 10”

5. Alleno Clement (FRA/Burgos-Burpellet-BH) a 11”

6. Baldaccini Davide (ITA/Solution Tech-Vini Fantini) a 11”

7. Barcelò Fernando (SPA/Caja Rural - Seguros RGA) a 12”

8. Uriarte Diego (SPA/Equipo Kern Pharma) a 14”

9. Lopez Harold Martin (ECU/XDS Astana) a 14”

10. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 14”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA)

Classifica dei GPM: Pellaud Simon (SVI/Li Ning Star)

Classifica a squadre: Caja Rural (SPA)

Photo Credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024