TOWARDS THE TOUR. 1975, THE CRUCIAL YEAR: THE POLKA DOT JERSEY IS BORN AND VAN IMPE... - 1

TOUR DE FRANCE | 19/06/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

A wind of change swept through the 1975 Tour de France. When the organizers decided to introduce various innovations, they had no idea how long-lasting they would be, but time has proven them right.


Three of these changes now celebrate their 50th anniversary: the polka dot jersey for the best climber, the white jersey for the best young rider, and the final stage finish on the Champs-Élysées.


These innovative choices were the backdrop to an exceptional edition of the Grande Boucle that saw Bernard Thévenet become the first rider to defeat Eddy Merckx at the Tour. The official site of the Grande Boucle invites us to retrace 50 years of this history in four installments that we will present starting today.

CLIMBERS AND A JOCKEY'S JACKET

A jersey inspired by a jockey's jacket to identify the mountain classification leader? Why not! At first, it might have seemed like an extravagant idea, but the white and red polka dots quickly won over fans and riders, starting with Lucien Van Impe who ended his career with six victories in this classification (1971, 72, 75, 77, 81, and 1983) and was the first to truly embody the role of the best climber.

Fascinated by this distinctive jersey, another climber then decided to surpass the Belgian's record. Richard Virenque achieved his goal, winning seven titles (1994, 95, 96, 97, 99, 2003, and 04) and inspiring a French tradition carried forward by Thomas Voeckler, Julian Alaphilippe, and Romain Bardet. Since 1975, French riders have dominated the mountain classification (20 victories), although Colombian climbers have claimed their share (5), as have Italians (5).

We present five special images from that second half of the 1970s. Discover them with us



1 ZOETEMELK THE FIRST TO WEAR IT, VAN IMPE THE FIRST TO CONQUER IT
Lucien Van Impe had already won the mountain classification twice (1971, 1972) when the polka dot jersey was introduced. Determined to honor the new symbol, the Belgian was nonetheless beaten in the first stage by Joop Zoetemelk, who will remain in history as the first rider to wear the now iconic jersey, which initially provoked more laughter than admiration.

2 - VAN IMPE QUICKLY BROUGHT IT TO THE PODIUM
Van Impe, leader of Gitane, became the first official winner of the polka dot jersey and finished third overall in the 1975 edition, behind Thévenet and Merckx.

3 - PHOTOGRAPHERS ALSO FELL IN LOVE WITH THOSE LITTLE DOTS...
Photographers quickly adopted the captivating jersey, staging playful shots during the rest day in Auch, including one where the wearer sat in front of a generous plate of peas.

4 - MISSION ACCOMPLISHED: "I WANTED TO SURPASS MY IDOL BAHAMONTES"
In 1983, Van Impe, who remains the last Belgian to have won the Tour (1976), completes his polka dot collection with a sense of mission accomplished: "As a child, Federico Bahamontes was my idol, and I dreamed of matching his six mountain titles".

5 - MIGUEL MARTINEZ AND HINAULT'S "YELLOW DISTRACTION"
In the 1978 Tour, Mariano Martinez won the stage at Saint-Lary-Soulan and saw the possibility of aiming for the polka dot jersey. He won it at Alpe d'Huez, but then had to fight Bernard Hinault to keep it. Fortunately for the Spaniard, the Badger was focused on chasing his first yellow jersey, which gave Martinez some breathing room...


Copyright © TBW
COMMENTI
Sistema punteggi
19 giugno 2025 10:55 Forza81
Forse, andrebbe rivisto il modo di assegnazione dei punteggi. Spesso é stata vinta da scalatori non eccelsi.

Pellizzotti
19 giugno 2025 16:31 rufus
Ma non la vinse anche Franco Pellizzotti?

Pellizotti
19 giugno 2025 23:25 pickett
Revocata per doping

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024