TOWARDS THE TOUR. 1975, THE CRUCIAL YEAR: THE POLKA DOT JERSEY IS BORN AND VAN IMPE... - 1

TOUR DE FRANCE | 19/06/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

A wind of change swept through the 1975 Tour de France. When the organizers decided to introduce various innovations, they had no idea how long-lasting they would be, but time has proven them right.


Three of these changes now celebrate their 50th anniversary: the polka dot jersey for the best climber, the white jersey for the best young rider, and the final stage finish on the Champs-Élysées.


These innovative choices were the backdrop to an exceptional edition of the Grande Boucle that saw Bernard Thévenet become the first rider to defeat Eddy Merckx at the Tour. The official site of the Grande Boucle invites us to retrace 50 years of this history in four installments that we will present starting today.

CLIMBERS AND A JOCKEY'S JACKET

A jersey inspired by a jockey's jacket to identify the mountain classification leader? Why not! At first, it might have seemed like an extravagant idea, but the white and red polka dots quickly won over fans and riders, starting with Lucien Van Impe who ended his career with six victories in this classification (1971, 72, 75, 77, 81, and 1983) and was the first to truly embody the role of the best climber.

Fascinated by this distinctive jersey, another climber then decided to surpass the Belgian's record. Richard Virenque achieved his goal, winning seven titles (1994, 95, 96, 97, 99, 2003, and 04) and inspiring a French tradition carried forward by Thomas Voeckler, Julian Alaphilippe, and Romain Bardet. Since 1975, French riders have dominated the mountain classification (20 victories), although Colombian climbers have claimed their share (5), as have Italians (5).

We present five special images from that second half of the 1970s. Discover them with us



1 ZOETEMELK THE FIRST TO WEAR IT, VAN IMPE THE FIRST TO CONQUER IT
Lucien Van Impe had already won the mountain classification twice (1971, 1972) when the polka dot jersey was introduced. Determined to honor the new symbol, the Belgian was nonetheless beaten in the first stage by Joop Zoetemelk, who will remain in history as the first rider to wear the now iconic jersey, which initially provoked more laughter than admiration.

2 - VAN IMPE QUICKLY BROUGHT IT TO THE PODIUM
Van Impe, leader of Gitane, became the first official winner of the polka dot jersey and finished third overall in the 1975 edition, behind Thévenet and Merckx.

3 - PHOTOGRAPHERS ALSO FELL IN LOVE WITH THOSE LITTLE DOTS...
Photographers quickly adopted the captivating jersey, staging playful shots during the rest day in Auch, including one where the wearer sat in front of a generous plate of peas.

4 - MISSION ACCOMPLISHED: "I WANTED TO SURPASS MY IDOL BAHAMONTES"
In 1983, Van Impe, who remains the last Belgian to have won the Tour (1976), completes his polka dot collection with a sense of mission accomplished: "As a child, Federico Bahamontes was my idol, and I dreamed of matching his six mountain titles".

5 - MIGUEL MARTINEZ AND HINAULT'S "YELLOW DISTRACTION"
In the 1978 Tour, Mariano Martinez won the stage at Saint-Lary-Soulan and saw the possibility of aiming for the polka dot jersey. He won it at Alpe d'Huez, but then had to fight Bernard Hinault to keep it. Fortunately for the Spaniard, the Badger was focused on chasing his first yellow jersey, which gave Martinez some breathing room...


Copyright © TBW
COMMENTI
Sistema punteggi
19 giugno 2025 10:55 Forza81
Forse, andrebbe rivisto il modo di assegnazione dei punteggi. Spesso é stata vinta da scalatori non eccelsi.

Pellizzotti
19 giugno 2025 16:31 rufus
Ma non la vinse anche Franco Pellizzotti?

Pellizotti
19 giugno 2025 23:25 pickett
Revocata per doping

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024