STEWART. «SONO IN CRESCITA, HO PRESO LA RUOTA DI MILAN E DEVO DIRE GRAZIE ALLA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 18:00
di Francesca Monzone

Jake Stewart ha vinto oggi la quinta tappa del Giro del Delfinato, conquistando così la quarta vittoria in carriera e la prima nel World Tour. Il britannico della Israel-Premier Tech è molto felice del suo risultato, in particolare perché è riuscito a battere in volata corridori del calibro di Jonathan Milan e Mathieu Van der Poel. «Sì, è una bella sensazione. Mi dispiace solo per il ritiro di un mio compagno di squadra proprio oggi che ho vinto – ha detto Steward dopo la corsa riferendosi ad Ackermann – La squadra ha fatto veramente un ottimo lavoro per me».


Il venticinquenne di Coventry ha iniziato a correre da professionista con la Groupama nel 2020 e lo scorso anno è passato alla Israel Premier Tech. Nella prima tappa si era già messo in mostra arrivando quinto e oggi finalmente è arrivata la sua occasione. «Non penso che sia stata una questione di coraggio la volata di oggi, credo solo di aver fatto un ottimo lavoro grazie ai miei compagni. Dopo la prima tappa dove avevo fatto bene, ho capito che presto ci sarebbe stata un’occasione anche per me».


Stewart è migliorato molto nell’ultimo anno e i risultati sono iniziati ad arrivare: a maggio aveva ottenuto la prima vittoria con la Israel-Premier Tech.

«Sono migliorato sempre di più in questa stagione, ho vinto a Dunkerque dopo tanto tempo, lì ho ottenuto la mia prima vittoria dell'anno. Poi sapevo che oggi dovevo riscattarmi, perchè era praticamente l'ultima opportunità per noi ed è davvero fantastico esserci riuscito. Ho seguito Milan negli ultimi tre chilometri e sono riuscito a superarlo perché mi trovavo in un’ottima posizione».

Il britannico è un corridore a cui piace studiare i materiali e analizzarli insieme ai tecnici e per questo, oggi aveva deciso di usare una bici diversa dal solito.  «Abbiamo deciso di usare una bici con forcella da pista e penso che la scelta sia stata quella giusta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
12 giugno 2025 19:47 Arrivo1991
L'idea della forcella da pista, chi l'avrebbe mai pensata ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024